Pagina 1 di 2

migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 02/01/2011, 0:14
da kaspio
Ciao a tutti, questo è il mio ingresso in società!!!
Entro con qualche quesito... quale centralina montare su una 883 r del 2008?
puo bastare un arricchitore aggiuntivo per far girare meglio il motore, a tutti i regimi e in tutte le condizioni d'uso, e magari ottimizzare anche i consumi?
Al momento la moto, che sto cercando di comprare, è rigorosamente stock e prima di spendere in scarichi filtri e altri giochini
vorrei capirne un poco di pìù su quale impostazioni dare alla ECU e se escludere il closed-loop.

Qualcuno può erudire la mia mente????

Grazie ragazzi..... :moto:

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 02/01/2011, 10:56
da Mechano
Hai diverse opzioni in ordine di prezzo...

Gli arricchitori, quelli che trovi anche su eBay per 60 euro, non sono da sottovalutare, molti che li hanno provati non li hanno mai restituiti o cambiati perché mantengono un sistema che si autoregola ma leggermente più grasso, e sono dispositivi che vanno benissimo per l'uso che si fa di queste moto.

Le centraline fueler te le sconsiglio perché regolano su macroaree in modo approssimativo, e perché costano quasi quanto una centralina completamente programmabile. L'unico fueler che mi sento di consigliare è la Daytona Twwin Tuner II senza interfaccia USB sia perché ha molte regolazioni, sia perché fai sempre in tempo a prendere l'interfaccia USB opzionale e renderla interamente programambile.

La Daytona Twin Tuner II con interfaccia USB costa 100 euro meno della Power Commander e fa le stesse cose, accetta anche le stesse mappature, è più piccola e meno ingombrante.

La Power Commander V è interessante per la possibilità del modulo autotune con le sonde a banda larga e la doppia mappatura che si può switchare con un interruttore.

Per riprogrammare la centralina originale esistono nell'ordine:
Il Technoresearch Direct Link che è composto da un'interfaccia più delle chiavette USB che si possono usare una sola volta per moto.
Questo è ottimo per gruppi di persone e motoclub che possono comprare l'interfaccia in società e poi ogni persona compra la sua chiavetta USB personale per la sua moto. L'interfaccia costa circa 240 euro e poi le chiavette USB intorno ai 220 euro l'una.

Il TTS Mastertune è l'omologo alternativo allo Screamin Eagle Super Tuner, costa sui 420 euro ed ha pure funzioni di autotuning.

Lo Screamin Eagle Super Tuner o il Race Tuner sono gli originali Harley, si trovano su eBay o Internet a diversi prezzi intorno ai 400-500 euro.

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 02/01/2011, 16:10
da kaspio
Grazie per le info Mecano...

hai creato un mostro...non vorrei esagerare con le domande, ma ancora molte sono le mie lacune...facciamo così quando ti sarai stancato di rispondere mettimi un freno...ok?

facendo un giro sul web ho letto che gli arricchitori potrebbero non bastare con il closed-loop dalla centralina originale che lavora normalmente tra 0-4500 giri e 0-60% di apertura del gas. Infatti se ad alti regimi ed aperture del gas maggiori del 60% si notano scoppi e irregolarità, viene consigliato affiancare agli arricchitori una centralina fueler come la Power Commander o le Daytona Twin Tuner.

a questo punto qualche altro quesito...considerando che scarichi e filtro sono quelli stock:

_montare subito arricchitore + Daytona Twin Tuner (modello II o EX quale delle 2?)?

_montando la Daytona Twin Tuner così come esce dalla confezione (e l' arricchitore) che migliorie apporta a prestazioni (in termini di fluidità ed erogazione) e di e consumi?

_come mettere le mani alla centralina per tararla al mio modo di andare in moto dato che la uso sia in autostrada con alti regimi e velocità costante, che in città con il traffico e le soste ai semafori?

Sempre grato e a prestissimo...

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 02/01/2011, 20:24
da Mechano
kaspio ha scritto:Grazie per le info Mecano...

hai creato un mostro...non vorrei esagerare con le domande, ma ancora molte sono le mie lacune...facciamo così quando ti sarai stancato di rispondere mettimi un freno...ok?

facendo un giro sul web ho letto che gli arricchitori potrebbero non bastare con il closed-loop dalla centralina originale che lavora normalmente tra 0-4500 giri e 0-60% di apertura del gas. Infatti se ad alti regimi ed aperture del gas maggiori del 60% si notano scoppi e irregolarità, viene consigliato affiancare agli arricchitori una centralina fueler come la Power Commander o le Daytona Twin Tuner.

a questo punto qualche altro quesito...considerando che scarichi e filtro sono quelli stock:

_montare subito arricchitore + Daytona Twin Tuner (modello II o EX quale delle 2?)?

_montando la Daytona Twin Tuner così come esce dalla confezione (e l' arricchitore) che migliorie apporta a prestazioni (in termini di fluidità ed erogazione) e di e consumi?

_come mettere le mani alla centralina per tararla al mio modo di andare in moto dato che la uso sia in autostrada con alti regimi e velocità costante, che in città con il traffico e le soste ai semafori?

Sempre grato e a prestissimo...
Per esperienza, dato che ho studiato moltissime configurazioni anche con i diagnostici, ti dico che a moltissime persone gli arricchitori da soli sono bastati, perché anche se oltre 4500 giri e >60% di apertura gas gli arricchitori smettono di lavorare perché si passa in open loop, ho visto che tante mappe stock a quei regimi sono molto grasse e sono rari i casi di magrezza.

Per cui si può iniziare a provare gli arricchitori e vedere come va la moto, se tirandola quasi al limitatore e poi cambiando marcia velocemente si ha una schioppettata allora gli alti sono magri e va aggiunta una centralina. Ma sono casi rari.

Come centralina la migliore per rapporto prezzo/prestazioni è la Twin Tuner II + USB (non la EX) che è l'equivalente di una Power Commander ma costa molto meno ed è più piccola e comoda da posizionare specie su Sporty e Dyna che hanno pochissimo spazio libero.

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 02/01/2011, 23:26
da mick
mi intrometto nella discussione perdonatemi...
ma un arricchitore, cosa è di fondo?! come funziona?

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 03/01/2011, 0:10
da kaspio
chiaro e preciso Mechano...

mancano solo i consigli per gli acquisti...per gli arricchitori quale marca e modello scegliere?
in giro per il forum ho letto che ne hai "dei tuoi" a 50 €uro sono gli stessi che ho visto su e.bay e subito.it ?

A fine febbraio dovrei avere lo sporty nel garage, speriamo, poi farò un resoconto dettagliato sugli arricchitori!!!

Mick mi dispiace ma non ho ancora le idee chiare per poter essere esauriente su cosa sia o come funzioni un arricchitore,
quello che mi interessa è la possibilità di aumentare di un poco la quantità della benzina che la ECU di serie fa entrare
nei cilindri in modo da far girare megli il motore, farlo scaldare meno e credo, anche, preservarne la durata.

mi sembra un intervento poco invasivo ed economico...

Grazie e a prestissimo.....

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 03/01/2011, 16:59
da Mechano
mick ha scritto:mi intrometto nella discussione perdonatemi...
ma un arricchitore, cosa è di fondo?! come funziona?
Gli arricchitori sono dei ponti resistivi serie-parallelo, lo trovi in qualsiasi libro di elettronica I... Servono per abbassare il voltaggio in uscita dalle sonde Lambda di 300-350mV e così ingannare la centralina facendogli credere che la carburazione sia un po' più magra del normale, e costringendola a lavorare su un offset leggermente più grasso.
kaspio ha scritto:chiaro e preciso Mechano...

mancano solo i consigli per gli acquisti...per gli arricchitori quale marca e modello scegliere?
in giro per il forum ho letto che ne hai "dei tuoi" a 50 €uro sono gli stessi che ho visto su e.bay e subito.it ?

A fine febbraio dovrei avere lo sporty nel garage, speriamo, poi farò un resoconto dettagliato sugli arricchitori!!!

Mick mi dispiace ma non ho ancora le idee chiare per poter essere esauriente su cosa sia o come funzioni un arricchitore,
quello che mi interessa è la possibilità di aumentare di un poco la quantità della benzina che la ECU di serie fa entrare
nei cilindri in modo da far girare megli il motore, farlo scaldare meno e credo, anche, preservarne la durata.

mi sembra un intervento poco invasivo ed economico...

Grazie e a prestissimo.....
Gli arricchitori li fabbrico anche io, di tipo regolabile e costano sui 60 euro inclusa spedizione.

Poi ci sono gli Xieds americani del sito Nightrider che però vengono più del doppio e sono fissi. I Vieds regolabili come i miei non li ho mai visti in vendita e non so quanto costino.

Indubbiamente i miei sono più economici, poi io li faccio su circuito stampato e do garanzia di rimborso se non vanno bene e praticamente garanzia a vita se si guastano, basta rispedirmi quelli guasti che ne mando uno in sostituzione al solo costo della spedizione. Tanto quello guasto sono in grado di ripararlo e ricostruirlo.

A molti vanno bene, tanto che qualcuno ha proprio smontato e dato via la Power Commander.

So anche però di persone a cui non vanno bene perché alcune partite di sonde Lambda starano continuamente, e la moto va a strattoni, a singhiozzo. Per questo mootivo li ho fatti regolabili in modo da variare leggermente il taglio del regolatore di tensione e ovviare a questo problema.

Comunque con gli arricchitori fornisco descrizione dettagliata di come funzionano e come si regolano.

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 03/01/2011, 21:58
da mick
quindi per scriverla in maniera spicciola, se uno cambia solamente il sistema di scarico, con un modello più aperto, potrebbe evitare di monatere centraline costose ed inserire solamente un arricchitore, ancor meglio se variabile, in maniera tale da poter regolare un minimo il tutto (cioè il rapporto aria benzina) giusto?! e la spesa sarebbe di 60€ contro i 300 e rotti ?!

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 04/01/2011, 0:37
da Mechano
mick ha scritto:quindi per scriverla in maniera spicciola, se uno cambia solamente il sistema di scarico, con un modello più aperto, potrebbe evitare di monatere centraline costose ed inserire solamente un arricchitore, ancor meglio se variabile, in maniera tale da poter regolare un minimo il tutto (cioè il rapporto aria benzina) giusto?! e la spesa sarebbe di 60€ contro i 300 e rotti ?!
Sì esatto con la differenza che però non è vero che lo fai solo se cambi scarico. Puoi cambiare anche filtro aria.

La potenza che si recupera è quella dell'insieme dei componenti cambiati e varia dai 10 ai 14cv. Non è tanto una magia degli arricchitori, è tutto l'insieme che da questo risultato. Gli arricchitori semplicemente ottimizzano il tutto e lo fanno rendere discretamente bene.

Se dovessi decidere tra una centralina mappata male e gli arricchitori preferirei sicuramente questi, perché hai un sistema che rimane auto-regolato ma con carburazione leggermente più grassa.
Una centralina aggiuntiva o la rimappatura della ECU ha più senso quando hai strumenti di diagnostica che ti aiutano a costruire una mappatura personalizzata, allora sì preferisco la centralina agli arricchitori.

P.S. Tra l'altro sugli arricchitori ti do garanzia soddisfatto o rimborsato. Se non fanno quello che promettono me li riprendo indietro e ti rimborso.

Re: migliorie per ECU 883r cercasi!!!

Inviato: 22/04/2011, 11:17
da giuseppone
Salve a tutti sono nuovo e mi sono già presentato nell'apposita sezione. Ho scoperto questa discussione molto interessante anche perchè sulla mia 883 iron, dopo avere cambiato gli scarichi sono intenzionato a cambiare anche il filtro e quindi a riprogrammare la centralina.

Una cosa non ho capito... sopra si accenna a montare gli arricchitori + la centralina twin tuner. Ma se la twin tuner permette già di ingrassare la miscela di suo a che pro inserire anche gli arricchitori? Mi pare una cosa inutile.
Mechano ha scritto:
mick ha scritto: La potenza che si recupera è quella dell'insieme dei componenti cambiati e varia dai 10 ai 14cv. Non è tanto una magia degli arricchitori, è tutto l'insieme che da questo risultato.
Cioè cambiando scarichi filtro e aggiungendo gli arricchitori si guadagnano fino a 14 cv su una 883!!?? :tenero:
Ma parli di una moto a iniezione o a carburatori? Mi sembrano tanti.