Pagina 1 di 1

Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 08/10/2009, 22:10
da Luamelio
Qualcuno sa spiegarmi la differenza fra Screamin' Eagle e Screamin' Eagle II???

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 7:58
da Mechano
Heri2010 ha scritto:Qualcuno sa spiegarmi la differenza fra Screamin' Eagle e Screamin' Eagle II???
Uno dei due è prodotto in Cina ed è più silenzioso, l'altro lo fa Cycle Shack ed è più rumoroso.

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 8:30
da Luamelio
Mechano ha scritto:
Heri2010 ha scritto:Qualcuno sa spiegarmi la differenza fra Screamin' Eagle e Screamin' Eagle II???
Uno dei due è prodotto in Cina ed è più silenzioso, l'altro lo fa Cycle Shack ed è più rumoroso.

Ho sentito da qualcuno in giro che mentre per le Screamin' Eagle non c'è bisogno di interventi sulla centralina e sono meno rumorose,
per le seconde Screamin' Eagle II c'è bisogno della rimappatura della centralina e sono più rumorose.......

Vorrei sapere se questo è vero..

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 9:42
da Mechano
Heri2010 ha scritto:
Mechano ha scritto:
Heri2010 ha scritto:Qualcuno sa spiegarmi la differenza fra Screamin' Eagle e Screamin' Eagle II???
Uno dei due è prodotto in Cina ed è più silenzioso, l'altro lo fa Cycle Shack ed è più rumoroso.

Ho sentito da qualcuno in giro che mentre per le Screamin' Eagle non c'è bisogno di interventi sulla centralina e sono meno rumorose,
per le seconde Screamin' Eagle II c'è bisogno della rimappatura della centralina e sono più rumorose.......

Vorrei sapere se questo è vero..
In teoria la centralina va rimappata appena la moto esce dalla concessionaria anche con moto originale perché per rispettare le normative è tarata troppo magra... E se ne accorgono tutti i proprietari di queste moto specie quando, fermi al semaforo, i testicoli cominciano a chiedere pietà...

In pratica il motociclista non tanto esigente la può sopportare anche così, anche se il rendimento non è ottimale.

Nei modelli con sonda Lambda qualsiasi scarico viene compensato nell'arco 0-4500 giri e 0-40% di apertura del gas, perché la centralina tramite le sonde riesce a recuperare fino al 20-22%.

Il fatto è che più lo scarico è aperto, e più ti fa capire che il rapporto aria/benzina 14,6:1 della carburazione originale è insufficiente per questi motori. Perché se lo scarico originale ti soffoca gli scoppi in rilascio e maschera un po' l'eccessiva magrezza della mappatura originale, uno scarico aperto invece evidenzia maggiormente questo difetto.

Quindi dato che lo scarico originale non lascia sfogare bene il motore, ti accorgi meno che la carburazione di serie è troppo magra, quando lo scarico aperto lo lascia sfogare viene fuori maggiormente questa cosa.

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 10:36
da Luamelio
Ciao Mechano e Buongiorno

Ad un certo punto mi sono perso, sai non sono molto ferrato in materia.....
...anche se la mia domanda era molto piu semplice.

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 11:17
da Mechano
Heri2010 ha scritto:Ciao Mechano e Buongiorno

Ad un certo punto mi sono perso, sai non sono molto ferrato in materia.....
...anche se la mia domanda era molto piu semplice.
Si ma anche la mia risposta non è difficile, basta un pochino di impegno.

No, non è lo scarico che ti obbliga a rimappare, qualsiasi esso sia. Perché in TEORIA il closed loop con le sonde Lambda recupera la situazione e può ingrassare fino al 22%, ma purtroppo non ingrassa fino a raggiungere una situazione ottimale, ingrassa solo quanto basta per andare sempre una merda con rapporto aria benzina a 14,6:1 che è quello che vuole la legge.

In pratica quindi bisogna rimappare (o mettere altri apparecchi per correggere la carburazione),
perché la carburazione di serie anche corretta dalla centralina per compensare gli scarichi Screamin Eagle II è sempre troppo magra, perché la centralina non ingrassa per andare bene, ma solo per continuare a rientrare in quello che viene imposto dalla legge ossia 14,6:1. Stop!

Quindi la centralina ti corregge qualsiasi scarico anche il più aperto che c'è, ma non corregge come dovrebbe, corregge sempre nel rispetto delle normative.

Se io quando cammino zoppico, e tu mi dai una spinta, io camminerò più veloce, ma sempre zoppicando.

È più chiaro così?

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 11:40
da Albert_SE
io ti parlo delle marmitte dal 2004 ad oggi, prima non so.

Le SEII (ora non più prodotte) fanno un gran casino e richiedono (di preferenza) una mappatura o modifica caburazione se a carburazione.

le Screamin Eagle di oggi sono molto più silenziose (o meno rumorose che dir si voglia) e funzionano bene anche senza rimappare.

Re: Screamin' Eagle o Screamin' Eagle II???

Inviato: 09/10/2009, 12:32
da Mechano
Albert_SE ha scritto:io ti parlo delle marmitte dal 2004 ad oggi, prima non so.

Le SEII (ora non più prodotte) fanno un gran casino e richiedono (di preferenza) una mappatura o modifica caburazione se a carburazione.

le Screamin Eagle di oggi sono molto più silenziose (o meno rumorose che dir si voglia) e funzionano bene anche senza rimappare.
Si se a carburatore con le SEII devi correggere, con l'iniezione in teoria no. Ma essendo le SEII molto aperte (praticamente delle Cycle Shack) vengono fuori tutti quegli scoppi in rilascio e irregolarità della carburazione base molto magra.