Pagina 1 di 3
acquisto cinese arrivato
Inviato: 05/11/2010, 17:41
da Giuseppe
salve ragazzi, la giacca in pelle acquistata in Cina è arrivata stamattina. Tempi di consegna 12 gg.
Con ansia apro il pacco e trovo una meravigliosa jacket in pelle bicolore HD. perfetta nei minimi dettagli. Mi sono sforzato di trovargli qualche difetto. Nessuno.
A mio avviso, la qualità è la stessa di quella che si acquista in concessionaria. Ma con tanti soldini in meno. Confornto diretto con un'altra giacca acquistata dal dealer di Naples.
A breve farò un altro ordine per acquistare altra mercanzia, favolosa la 12 in 1 appena pubblicata sul loro sito.
Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 05/11/2010, 19:44
da Ciccio
Ciao Giuseppe, per il prossimo ordine saresti disposto ad acquistarmi (con percentuale di guadagno!!!!) un giubbino; o al max ordinarmelo, poichè non conoscendo bene l'inglese e il pagamento non saprei gestire il tutto.
Ciao!!!!
Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 06/11/2010, 18:35
da serjeep
toglimi una curiosità , alla fine , conti alla mano quanto l'hai pagato esattamente?
hai pagato iva e dazio al ricevimento ?
ciao
Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 10:05
da afterburn
Giuseppe ha scritto:salve ragazzi, la giacca in pelle acquistata in Cina è arrivata stamattina. Tempi di consegna 12 gg.
Con ansia apro il pacco e trovo una meravigliosa jacket in pelle bicolore HD. perfetta nei minimi dettagli. Mi sono sforzato di trovargli qualche difetto. Nessuno.
A mio avviso, la qualità è la stessa di quella che si acquista in concessionaria. Ma con tanti soldini in meno. Confornto diretto con un'altra giacca acquistata dal dealer di Naples.
A breve farò un altro ordine per acquistare altra mercanzia, favolosa la 12 in 1 appena pubblicata sul loro sito.
Ciao,
poiché anch'io sarei intenzionato ad effettuare questo tipo d'acquisto, gradirei sapere come ti sei regolato con la taglia.
Intendo dire, se questi capi hanno le taglie "all'americana", come del resto tutti i capi venduti presso la rete ufficiale, oppure sono taglie "europee"?
Questo è l'aspetto che più mi mette ansia, non tanto sulla qualità del prodotto.
Ossia,incappare in un errato acquisto sbagliando taglia.
Ti ringrazio anticipatamente per le informazioni del caso.

Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 12:54
da Giuseppe
per la taglia calcola quella inferiore rispetto a quella EU.
Es. se hai la L "EU" prendi una M Americana.
Oppure ti rechi in concessionaria misuri il giubotto annoti la taglia e sei a posto.
Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 15:12
da Silverpearl
Giuseppe ha scritto:per la taglia calcola quella inferiore rispetto a quella EU.
Es. se hai la L "EU" prendi una M Americana.
Oppure ti rechi in concessionaria misuri il giubotto annoti la taglia e sei a posto.
Io ti raccomando di riferire al responsabile del concessionario che sei solo di passaggio e che l'acquisto lo farai dai cinesi....

Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 15:14
da Silverpearl
Penso che potremmo organizzare un bel acquisto di gruppo... cosa ne pensate? Magari spuntiamo un buon prezzo!
Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 18:33
da afterburn
Giuseppe ha scritto:per la taglia calcola quella inferiore rispetto a quella EU.
Es. se hai la L "EU" prendi una M Americana.
Oppure ti rechi in concessionaria misuri il giubotto annoti la taglia e sei a posto.
In effetti la taglia del mio giubbotto originale HD è una "L", quando per i "normali" capi spallo indosso un "XL".
Al momento dell'ordine dovrò tener presente questo, quindi.
Grazie sei stato d'aiuto.
Silverpearl ha scritto:Penso che potremmo organizzare un bel acquisto di gruppo... cosa ne pensate? Magari spuntiamo un buon prezzo!
Ho sentito dire che è meglio fare acquisti singoli......pacchi piccoli.......problemi piccoli......Capisci a mè.

Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 18:34
da wilc
quando vi orgaizzate io ci sto' x 2
Mau
Re: acquisto cinese arrivato
Inviato: 07/11/2010, 20:08
da Giuseppe
ragazzi è preferibile fare ordini singoli o al massimo 2 jackets + un paio di t-shirt. Io ho provato a farmi fare il preventivo di diverse cose da acquistare pensando di risparmiare sulla spedizione, ma, aggiungono il trasporto ad ogni pezzo. Pertanto non vale la pena comprare in un'unica soluzione.
Poi considerato che la merce viaggia come pacco regalo, se per ipotesi, venisse fermata, sarebbero dolori al ricevimento della stessa, +3,7% + 20% sul totale. Il problema è il totale, perché, non essendo stato dichiarato in partenza è a discrezione della dog. quantificare il valore. Chiaro...?!
Pagamenti: io ho pagato con bonifico bancario e mi è costato 35 €. Mentre con western union costa 20 €.
Ultima cosa affrettatevi a compare ora che il dollaro è quotato 1,40 €. Questo è il vero vantaggio.
AU REVOIR, ...Giuseppe