Pagina 1 di 2

HARLEY LEASING

Inviato: 06/07/2022, 10:55
da Silvaticus
Notizia degli ultimi giorni, stipulata convenzione fra Harley e F.C.A. Bank.
si parla di noleggio in 36 o 48 mesi con canone mensile, senza anticipo e comprensivo di 10mila km annui, con anche assistenza stradale, manutenzione, copertura RCA e furto e incendio, un cambio gomme e il bollo incluso nel canone

In fase di lancio si potrà scegliere fra la Pan America e lo Sportster S.

La scelta dei modelli mi fa pensare che sia una politica di vendita (noleggio in questo caso) rivolta principalmente a nuovi clienti, persone che si avvicinano al mondo harley per la prima volta e che magari sono interessati ai nuovi modelli.

I canoni mensili oscillano, da quel che dicono, fra i € 480,00 e € 600,00.
Sinceramente non conosco i prezzi di un leasing, non avendone mai fatto uno e non essendo interessato a questa tipologia.

uno sportster S costa a listino 17500, per 36 mesi il canone è 529 € quindi in tutto sono 19044.
Dopo i 36 mesi suppongo che la moto possa essere restituita o acquistata ad un prezzo di riscatto, pari al valore residuo (almeno tecnicamente i leasing funzionano così più o meno)

C'è convenienza rispetto ad un finanziamento?

Voi che ne pensate?

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 06/07/2022, 11:06
da Sedicesima Grifo
A mio avviso un po' alto. A meno che dopo la moto non sia tua, il che lo renderebbe accettabile.
Considera che per l'auto, con noleggio a lungo termine, pago 635 iva inclusa per tre anni e il valore è 44.000 Euro. Poi la restituisco e basta.

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 06/07/2022, 11:29
da Bob107
Sedicesima Grifo ha scritto: 06/07/2022, 11:06 A mio avviso un po' alto. A meno che dopo la moto non sia tua, il che lo renderebbe accettabile.
Considera che per l'auto, con noleggio a lungo termine, pago 635 iva inclusa per tre anni e il valore è 44.000 Euro. Poi la restituisco e basta.
Concordo, praticamente dopo 3 anni te la sei pagata abbondantemente, va bene che il cliente ha incluso una serie di cose ma a conti fatti se uno l'acquistasse subito, nei primi 3 anni che spese dovrebbe affrontare?
Facciamo anche 5/6 tagliandi e 2 cambio gomme? Più assicurazione.. quanto potrebbe spendere 3000 euro, più o meno?
Qualcosa in più insomma ma almeno sei proprietario e hai una moto che se la rivendi ha sempre un valore di mercato che ti permette di recuperare qualcosa.

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 06/07/2022, 11:35
da Massimo
Non mi intendo di leasing, ma in base a quello che ha scritto Grifo, conviene quasi più la macchina che questa opzione HD.

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 06/07/2022, 13:30
da MadCris
bah anche a me sembra un po' tanto, vabbeh che è tutto compreso , pero' non mi sembra conveniente , meglio farsi un finanziamento con la banca e pagare a parte manutenzione ed assicurazione.

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 08/07/2022, 11:16
da Eto.Demerzel
:joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker:
GRAZIE HARLEY DAVIDSON! ERANO ANNI CHE NON MI SMASCELLAVO DALLE RISATE!

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 08/07/2022, 11:50
da Palmambrogio
Eto.Demerzel ha scritto: 08/07/2022, 11:16 :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker:
GRAZIE HARLEY DAVIDSON! ERANO ANNI CHE NON MI SMASCELLAVO DALLE RISATE!


Perbacco mio caro Eto, sai sempre come stupire :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 08/07/2022, 14:04
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: 06/07/2022, 10:55 Notizia degli ultimi giorni, stipulata convenzione fra Harley e F.C.A. Bank.
si parla di noleggio in 36 o 48 mesi con canone mensile, senza anticipo e comprensivo di 10mila km annui, con anche assistenza stradale, manutenzione, copertura RCA e furto e incendio, un cambio gomme e il bollo incluso nel canone

In fase di lancio si potrà scegliere fra la Pan America e lo Sportster S.

La scelta dei modelli mi fa pensare che sia una politica di vendita (noleggio in questo caso) rivolta principalmente a nuovi clienti, persone che si avvicinano al mondo harley per la prima volta e che magari sono interessati ai nuovi modelli.

I canoni mensili oscillano, da quel che dicono, fra i € 480,00 e € 600,00.
Sinceramente non conosco i prezzi di un leasing, non avendone mai fatto uno e non essendo interessato a questa tipologia.

uno sportster S costa a listino 17500, per 36 mesi il canone è 529 € quindi in tutto sono 19044.
Dopo i 36 mesi suppongo che la moto possa essere restituita o acquistata ad un prezzo di riscatto, pari al valore residuo (almeno tecnicamente i leasing funzionano così più o meno)

C'è convenienza rispetto ad un finanziamento?

Voi che ne pensate?
Ciao Claudio!!!! Fossi in te lascerei perdere.....il periodo è buio, stiamo entrando in fase recessiva (...ricordi che io ho due lavori e che uno è operare in finanza da trent'anni?), personalmente ho visto le mie entrate crollare del 50% in tre settimane, le incognite sono molte, la "ripresa" che era in atto viene schiacciata dall'inflazione, tutti gli indicatori economici e tutti i più grandi operatori finanziari del mondo sono in ritirata su posizioni di medio termine sell in TUTTI i comparti, in TUTTE le aree geografiche, in TUTTE le valute.
In questo clima, con in più una famiglia di cui essere responsabile, prima di impegnarmi a lasciar giù ventimila euro in tre anni (con le incognite che abbiamo davanti) ci penserei bene anche io....
Chiediti: quante Panamerica vedi tutti i giorni per strada? Quanti Sportser S che piace a sei persone in tutta Europa?
Perchè HD non fa la stessa proposta con le Street, con le Road Glide, con le Electra.....
Perchè non fanno la stessa proposta a chi aquista un usato HD da valore x in su?

Non è che poi mi ritrovo tra due anni ad avere la necessità di rivendere un bene che non ha mercato? Su cui perdi il 50% del valore in tre anni?
Non ho visto un florido mercato nè del nuovo nè dell'usato per questi modelli.......

:hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

PS Armati di Pazienza e Calma, la Royal può darti grandi soddisfazioni se riesci ad entrarci in sintonia......

:hola: :hola: :hola: :hola:

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 08/07/2022, 14:59
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 08/07/2022, 14:04
Silvaticus ha scritto: 06/07/2022, 10:55 Notizia degli ultimi giorni, stipulata convenzione fra Harley e F.C.A. Bank.
si parla di noleggio in 36 o 48 mesi con canone mensile, senza anticipo e comprensivo di 10mila km annui, con anche assistenza stradale, manutenzione, copertura RCA e furto e incendio, un cambio gomme e il bollo incluso nel canone

In fase di lancio si potrà scegliere fra la Pan America e lo Sportster S.

La scelta dei modelli mi fa pensare che sia una politica di vendita (noleggio in questo caso) rivolta principalmente a nuovi clienti, persone che si avvicinano al mondo harley per la prima volta e che magari sono interessati ai nuovi modelli.

I canoni mensili oscillano, da quel che dicono, fra i € 480,00 e € 600,00.
Sinceramente non conosco i prezzi di un leasing, non avendone mai fatto uno e non essendo interessato a questa tipologia.

uno sportster S costa a listino 17500, per 36 mesi il canone è 529 € quindi in tutto sono 19044.
Dopo i 36 mesi suppongo che la moto possa essere restituita o acquistata ad un prezzo di riscatto, pari al valore residuo (almeno tecnicamente i leasing funzionano così più o meno)

C'è convenienza rispetto ad un finanziamento?

Voi che ne pensate?
Ciao Claudio!!!! Fossi in te lascerei perdere.....il periodo è buio, stiamo entrando in fase recessiva (...ricordi che io ho due lavori e che uno è operare in finanza da trent'anni?), personalmente ho visto le mie entrate crollare del 50% in tre settimane, le incognite sono molte, la "ripresa" che era in atto viene schiacciata dall'inflazione, tutti gli indicatori economici e tutti i più grandi operatori finanziari del mondo sono in ritirata su posizioni di medio termine sell in TUTTI i comparti, in TUTTE le aree geografiche, in TUTTE le valute.
In questo clima, con in più una famiglia di cui essere responsabile, prima di impegnarmi a lasciar giù ventimila euro in tre anni (con le incognite che abbiamo davanti) ci penserei bene anche io....
Chiediti: quante Panamerica vedi tutti i giorni per strada? Quanti Sportser S che piace a sei persone in tutta Europa?
Perchè HD non fa la stessa proposta con le Street, con le Road Glide, con le Electra.....
Perchè non fanno la stessa proposta a chi aquista un usato HD da valore x in su?

Non è che poi mi ritrovo tra due anni ad avere la necessità di rivendere un bene che non ha mercato? Su cui perdi il 50% del valore in tre anni?
Non ho visto un florido mercato nè del nuovo nè dell'usato per questi modelli.......

:hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

PS Armati di Pazienza e Calma, la Royal può darti grandi soddisfazioni se riesci ad entrarci in sintonia......

:hola: :hola: :hola: :hola:
Ciao Ettore,

tranquillo, ma mia era una mera curiosità di confronto.
Non sono intenzionato a cambiare o prendere altra moto per il momento.
La meteor mi sta dando grandi soddisfazioni in termini di guida... mi ci diverto davverto tanto.

Fra poco stacco da lavoro (per le 16) e dritto sul lungomare di tirrenia (tra pisa e livorno). Raggiungo la famiglia che è in campeggio. arrivo in serata e poi riparto domenica pomeriggio. la testo un pò sulla lunga percorrenza e pur sapendo di non poter toccare grandi velocità sono certo che sarà un piacere :ok:

Re: HARLEY LEASING

Inviato: 08/07/2022, 15:12
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: 08/07/2022, 14:59
Lone Wolf ha scritto: 08/07/2022, 14:04
Silvaticus ha scritto: 06/07/2022, 10:55 Notizia degli ultimi giorni, stipulata convenzione fra Harley e F.C.A. Bank.
si parla di noleggio in 36 o 48 mesi con canone mensile, senza anticipo e comprensivo di 10mila km annui, con anche assistenza stradale, manutenzione, copertura RCA e furto e incendio, un cambio gomme e il bollo incluso nel canone

In fase di lancio si potrà scegliere fra la Pan America e lo Sportster S.

La scelta dei modelli mi fa pensare che sia una politica di vendita (noleggio in questo caso) rivolta principalmente a nuovi clienti, persone che si avvicinano al mondo harley per la prima volta e che magari sono interessati ai nuovi modelli.

I canoni mensili oscillano, da quel che dicono, fra i € 480,00 e € 600,00.
Sinceramente non conosco i prezzi di un leasing, non avendone mai fatto uno e non essendo interessato a questa tipologia.

uno sportster S costa a listino 17500, per 36 mesi il canone è 529 € quindi in tutto sono 19044.
Dopo i 36 mesi suppongo che la moto possa essere restituita o acquistata ad un prezzo di riscatto, pari al valore residuo (almeno tecnicamente i leasing funzionano così più o meno)

C'è convenienza rispetto ad un finanziamento?

Voi che ne pensate?
Ciao Claudio!!!! Fossi in te lascerei perdere.....il periodo è buio, stiamo entrando in fase recessiva (...ricordi che io ho due lavori e che uno è operare in finanza da trent'anni?), personalmente ho visto le mie entrate crollare del 50% in tre settimane, le incognite sono molte, la "ripresa" che era in atto viene schiacciata dall'inflazione, tutti gli indicatori economici e tutti i più grandi operatori finanziari del mondo sono in ritirata su posizioni di medio termine sell in TUTTI i comparti, in TUTTE le aree geografiche, in TUTTE le valute.
In questo clima, con in più una famiglia di cui essere responsabile, prima di impegnarmi a lasciar giù ventimila euro in tre anni (con le incognite che abbiamo davanti) ci penserei bene anche io....
Chiediti: quante Panamerica vedi tutti i giorni per strada? Quanti Sportser S che piace a sei persone in tutta Europa?
Perchè HD non fa la stessa proposta con le Street, con le Road Glide, con le Electra.....
Perchè non fanno la stessa proposta a chi aquista un usato HD da valore x in su?

Non è che poi mi ritrovo tra due anni ad avere la necessità di rivendere un bene che non ha mercato? Su cui perdi il 50% del valore in tre anni?
Non ho visto un florido mercato nè del nuovo nè dell'usato per questi modelli.......

:hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

PS Armati di Pazienza e Calma, la Royal può darti grandi soddisfazioni se riesci ad entrarci in sintonia......

:hola: :hola: :hola: :hola:
Ciao Ettore,

tranquillo, ma mia era una mera curiosità di confronto.
Non sono intenzionato a cambiare o prendere altra moto per il momento.
La meteor mi sta dando grandi soddisfazioni in termini di guida... mi ci diverto davverto tanto.

Fra poco stacco da lavoro (per le 16) e dritto sul lungomare di tirrenia (tra pisa e livorno). Raggiungo la famiglia che è in campeggio. arrivo in serata e poi riparto domenica pomeriggio. la testo un pò sulla lunga percorrenza e pur sapendo di non poter toccare grandi velocità sono certo che sarà un piacere :ok:
Caro Claudio, capisco la voglia di vedere la tua famiglia al più presto, ma non sarà un'ora in più di strada a cambiare il tuo weewkend con loro...credo che loro stessi, potendo, ti direbbero: sei un ottimo padre, un ottimo marito, perchè non ti prendi un'oretta per te e non ti fai la Cisa fuori austostrada, godendoti i km uno ad uno, evitando accuratamente l'autostrada assolata?
Il terreno della tua moto è proprio quello, altro che giretti in città o casa lavoro in pianura, tutti i dì stessa strada dritta......Poi costeggi il mare piano piano, respirando un briciolo di "libertà" dalle responsabilità quotidiane, recuperando un tempo tutto tuo per un pomeriggio... Tanto ti prenderà un'oretta in più....e poi sarai l'amorevole padre e marito che abbiamo imparato a conoscere nei tuoi scritti (personalmente anche le volte che ci siamo visti...).

Quando mai i km in più fatti con la propria motocicletta sono un peso?

Un abbraccio!!!!!!

:hola: :hola: :hola: :hola: