Pagina 1 di 2
Energica
Inviato: 29/05/2022, 17:34
da Sedicesima Grifo
Re: Energica
Inviato: 29/05/2022, 17:50
da Massimo
Non male.
Re: Energica
Inviato: 29/05/2022, 20:42
da Palmambrogio
Mi sembra quantomeno così a prima vista, un motociclo solido valido, altamente esplicativo.
Bisogna vedere però i margini di autonomia che sembrano ancora essere deficitari...
Re: Energica
Inviato: 29/05/2022, 20:52
da Sedicesima Grifo
Palmambrogio ha scritto: ↑29/05/2022, 20:42
Mi sembra quantomeno così a prima vista, un motociclo solido valido, altamente esplicativo.
Bisogna vedere però i margini di autonomia che sembrano ancora essere deficitari...
Beh...oltre 400 km in città e oltre 260 nella peggiore delle ipotesi non sono affatto male. Il limite non è più l'autonomia di 150 km ma il tempo di ricarica. Ricalca l'auto in pieno, a questo punto.
Re: Energica
Inviato: 30/05/2022, 7:43
da 883Low
il futuro 100% elettrico ormai è sempre più prossimo.
Re: Energica
Inviato: 30/05/2022, 7:44
da Massimo
Vanno bene appunto per la città o per i giri fuori porta.
Se vuoi andare più lontano, devi sperare nei santi di trovare colonnine di ricarica sulla tua strada altrimenti...
Re: Energica
Inviato: 30/05/2022, 7:53
da Sedicesima Grifo
883Low ha scritto: ↑30/05/2022, 7:43
il futuro 100% elettrico ormai è sempre più prossimo.
Quando sarà generata con la fusione avrà un senso, altrimenti è fumo negli occhi.
Re: Energica
Inviato: 30/05/2022, 15:18
da Silvaticus
bello il modello, anche se non è il mio genere.
L'elettrico si avvicina sempre di più...a me sta bene, se non mi obbliga a cambiare le abitudini di guida.
Re: Energica
Inviato: 30/05/2022, 15:42
da MadCris
L'arma cinese contro l'avanzata elettrica
https://vogeitaly.it/valico-650dsx/
prezzo di lancio 7000 euro iva inclusa... e dalle prove non sembra malaccio , certo non è top ma per quello che costa fa egregiamente il suo lavoro se non un pizzico di più...
Re: Energica
Inviato: 30/05/2022, 16:54
da pisolo_v
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑29/05/2022, 20:52
Palmambrogio ha scritto: ↑29/05/2022, 20:42
Mi sembra quantomeno così a prima vista, un motociclo solido valido, altamente esplicativo.
Bisogna vedere però i margini di autonomia che sembrano ancora essere deficitari...
Beh...oltre 400 km in città e oltre 260 nella peggiore delle ipotesi non sono affatto male. Il limite non è più l'autonomia di 150 km ma il tempo di ricarica. Ricalca l'auto in pieno, a questo punto.
Infatti credo che ci siano sforzi di ricerca importanti su questo punto. Se individuano una tecnologia che permette alle batterie di ricaricarsi rapidamente, le potenzialità di mercato diventano enormi.