Pagina 1 di 2
Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 14:25
da Sedicesima Grifo
Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 15:17
da Massimo
?? Ma cos'è?
Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 16:28
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: ↑30/04/2022, 15:17?? Ma cos'è?
Un esperimento sulla viscosità della pece. È iniziato circa 80 anni fa e vuole dimostrare che la pece, pur dopo essersi stabilizzata per tre anni, non diventa solida sebbene mantenga una forte viscosità.
Lo si è provato tramite questo esperimento con il quale si può osservare che la goccia di pece cade dal foro nel contenitore con una frequenza variabile ma che è di circa una goccia ogni 8/10 anni.
Se state attenti con gli occhi fissi sul video potete essere fortunati e cogliere l'attimo, un giorno.
Ma non fate come l'ultimo custode che si è perso l'evento due volte: la prima era andato a farsi il caffé e la seconda era morto da poco.
Interessante, vero?
Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 18:56
da pisolo_v
A me mette angoscia

Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 19:01
da Sedicesima Grifo
pisolo_v ha scritto: ↑30/04/2022, 18:56
A me mette angoscia
Ah...non passerai i prossimi anni incollato al video per cogliere l'attimo?
Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 19:07
da pisolo_v
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑30/04/2022, 19:01
pisolo_v ha scritto: ↑30/04/2022, 18:56
A me mette angoscia
Ah...non passerai i prossimi anni incollato al video per cogliere l'attimo?
Rischio di avere gli incubi se lo faccio

Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 20:07
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑30/04/2022, 16:28
Massimo ha scritto: ↑30/04/2022, 15:17?? Ma cos'è?
Un esperimento sulla viscosità della pece. È iniziato circa 80 anni fa e vuole dimostrare che la pece, pur dopo essersi stabilizzata per tre anni, non diventa solida sebbene mantenga una forte viscosità.
Lo si è provato tramite questo esperimento con il quale si può osservare che la goccia di pece cade dal foro nel contenitore con una frequenza variabile ma che è di circa una goccia ogni 8/10 anni.
Se state attenti con gli occhi fissi sul video potete essere fortunati e cogliere l'attimo, un giorno.
Ma non fate come l'ultimo custode che si è perso l'evento due volte: la prima era andato a farsi il caffé e la seconda era morto da poco.
Interessante, vero?
Allucinante! Ahahah
Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 20:37
da Maximo
Non lo trovo molto interessante anzi per me è una perdita di tempo , pensa a quanti eventi ti perdi per vederne uno

Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 20:49
da Sedicesima Grifo
Maximo ha scritto: ↑30/04/2022, 20:37
Non lo trovo molto interessante anzi per me è una perdita di tempo , pensa a quanti eventi ti perdi per vederne uno
Non apprezzi la saggezza dell'attesa di un raro evento costituente il più lungo, forse, esperimento scientifico di cui si abbia notizia?
Re: Interessantissimo esperimento
Inviato: 30/04/2022, 22:44
da Palmambrogio
Francamente non ho capito bene che cosa si deve guardare...... Perché il filmato ad un certo punto sembra interrompersi ma invece, se si osservano attentamente gli schermi accesi, sembrano sempre perfettamente funzionanti.
Io non vedo cadere nulla se non l'orologio che segna l'ora del luogo? È un esperimento alquanto bizzarro e particolare che dura addirittura da 80 anni? Ma quindi anche 80 anni fa c'era una telecamera puntata che riprendeva il tutto?
Che cosa bizzarra è veramente proprio veramente una cosa bizzarra.
