Pagina 1 di 6

Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 12/04/2022, 22:12
da Sedicesima Grifo

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 12/04/2022, 22:17
da Sedicesima Grifo
95 NM di coppia a 5750 giri.
89 CV a 7500 giri.

Certo più fluido ma non ha più le caratteristiche tipiche di Harley.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 1:45
da Palmambrogio
Purtroppo io sono molto legato alle linee canoniche di queste motociclette e la motocicletta di modello sportster, per me era l'ultima delle più classiche rimasta.
Questa mi dispiace molto dirlo, ma non la trovo assolutamente di mio gradimento.... :stelline:
È un mix alquanto strano di stile Harley Davidson mescolato allo stile delle motociclette custom giapponesi e neanche tanto ben riuscito..
Trovo il terminale del tubo di scarico ma tutto l'insieme veramente poco piacevole alla vista.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 8:45
da MadCris
Ho guardato ieri la presentazione su youtube, molto artistica e attenta a toccare le corde della passione più che ad evidenziare le novità tecniche. Concordo sullo scarico orrendo e rilancio con gli specchietti laterali che non mi sono mai piaciuti , però c'è un però. In fondo il profilo laterale non si discosta molto dalla vecchia Sportster, cambia molto l'effetto visivo a causa del disegno del motore che ora è portante ma d'altronde per poter rientrare nelle normative è un passo obbligato. Sono curioso di vedere le prime customizzazioni come la faranno diventare :)

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 9:03
da pisolo_v
La linea nel complesso non mi dispiace, scaricus orribilis a parte.
Ma è l'aspetto del motore, senza le teste alettate, che non riesco a mandar giù, mi fa pensare a un elettrodomestico, una lavatrice
Era stato il primo pensiero che feci quando vidi la panamerica.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 9:46
da Massimo
A prescindere dai cambiamenti che il tempo pretende, questa moto non offre nulla in più o in meno di ciò che per anni è stato criticato in ambiente HD.
Mi riferisco alle moto jap, prese di mira in tempi in cui, questa modernità, veniva schifata peggio della peste.
Indian con la piccola Scout, ha già anticipato i tempi, per cui, niente di nuovo sotto il sole.
Potevano fare meglio.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 10:47
da stein
Non mi piace ma è ovvio, non può esserlo per la mia generazione, legata al vero sporty del 57.
È fatto per nuove regole antinquinamento, anche sonoro, e per piacere a nuovi harleysti che si spera da qualche parte saltino fuori, pena il declino della Mo.Co.
Prezzo, oggi perché sono buono :pistole:, che definirei altino.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 11:04
da pisolo_v
stein ha scritto: 13/04/2022, 10:47 Non mi piace ma è ovvio, non può esserlo per la mia generazione, legata al vero sporty del 57.
È fatto per nuove regole antinquinamento, anche sonoro, e per piacere a nuovi harleysti che si spera da qualche parte saltino fuori, pena il declino della Mo.Co.
Prezzo, oggi perché sono buono :pistole:, che definirei altino.
Tra l'altro, per quello che mi capita di ascoltare in giro, un potenziale nuovo harleysta, quindi giovane, un 1000 che non arriva almeno a 100 cv lo guarda perlomeno con scetticismo, quando non con derisione.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 11:18
da Massimo
Se avessi un figlio in età per guidare una HD e le possibilità per comprarne una, la scelta cadrebbe su uno sporty usato. Magari anche a carburatore.
Si farebbe le ossa passando per la vecchia strada, poi, una volta compresa l'essenza e lo spirito, potrebbe fare ciò che vuole.
La nuova generazione che guiderà questi nuovi "sportster", sarà orfana di quel sound e di quelle vibrazioni, che solo chi le ha vissute può comprendere.

Re: Ed ecco il nuovo Nightster

Inviato: 13/04/2022, 12:00
da simonee
A parte lo scarico orrendo, il resto tutto sommato non è male come base per una customizzazione, certo il motore non è il glorioso Evolution con la sua sonorità...
Sbaglio o il serbatoio si trova sotto la sella e quello sulle testate è finto?