Pagina 1 di 2

Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 8:17
da Floflo
Ho preso la mia sposter 1200 custom con gli scarichi vance e hines..... Una figata..... Ma l omologazione? Esiste? 🤣

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 8:23
da Sedicesima Grifo
Spero che chi l'ha venduta abbia i documenti.

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 9:26
da beaver2
La risposta è semplice: no
In ogni caso anche se esistesse un’omologazione, senza la trascrizione a libretto vale il tempo che trova…….
Spero che ti abbiano dato a corredo anche gli scarichi originali; in caso negativo suggerirei di monitorare ebay e di prenderli usati alla prima occasione a prezzo stracciato. Nel caso si mettesse male è sempre meglio averli in garage.

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 10:16
da MadCris
Se sulla marmitta sono riportati i codici di omologazione e il marchio E seguito da un numero vuol dire che gli scarichi hanno una omologazione . Bisogna poi vedere se nell'elenco delle moto per cui è omologato lo scarico è presente anche la tua e se questa omologazione ha validità in tutta europa oppure alcuni stati fanno eccezione. Se sono riportati dei codici sulla marmitta ma non hai nessun documento al seguito , potresti richiederli alla ditta produttrice che , di solito, ne rilascia una copia, alcune hanno addirittura una sezione sul loro sito dove poterli scaricare liberamente. Era successa una cosa simile ad mio amico in passato e quindi ci eravamo informati bene , non ricordo la marca dei suoi scarichi, erano di una da turismo ma credo si possa applicare ad ogni marca e genere di moto. Tentar non nuoce :risoebete:

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 10:26
da MadCris
Sono andato a cercare il paragrafo che tratta l'argomento. Cito dalla normativa che regolamenta le procedure ed i controlli da effettuare in sede di revisione :

I dispositivi silenziatori compreso l'eventuale dispositivo catalizzatore devono riportare il marchio del fabbricante del veicolo o un logo dello stesso e un codice alfanumerico. Tuttavia è ammessa la sostituzione del dispositivo silenziatore originale con un altro omologato in base alle norme della UE (recante il marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso ed il marchio internazionale di omologazione) a condizione che sia rispettato il valore di livello sonoro massimo consaentito indicato sulla carta di circolazione.

In parola povere se è mologato e non fa troppo casino sei ok :risoebete: :risoebete:

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 11:18
da Massimo
Tutti gli scarichi da me posseduti in passato ce ne fosse stato uno realmente omologato.....
Anche quando ti rilasciavano il fantomatico fogliettino, era in pratica cartastraccia...

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 15/02/2022, 14:43
da MadCris
Parlando dal punto di vista strettamente burocratico , con quelle carte e con i nuemri stampigliati sei a posto ( ameno che non manometti il dbkiller) parlando dal punto di vista tecnico , beh , diciamo che potrei conoscere il proprietario di una ditta che produce scarichi aftermarket e diciamo che in sede di omologazione ci vanno solo certi scarichi preparati apposta a mano ... capisci ammmè!!! Perlomeno in passato, ora sono fuori dal giro :risoebete: :risoebete:

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 16/02/2022, 9:00
da 883Low
beaver2 ha scritto: 15/02/2022, 9:26 In ogni caso anche se esistesse un’omologazione, senza la trascrizione a libretto vale il tempo che trova…….
no, uno scarico è considerato un accessorio sostituibile, a causa dell'usura.
può essere cambiato con uno aftermarket, a condizione che quest'ultimo sia omologato e sul libretto di omologazione in dotazione allo scarico compaia nell'elenco il veicolo di nostro interesse (cioè la nostra moto).
in quanto componente soggetto ad usura e sostituibile, non serve quindi che la sostituzione venga riportata a libretto.

la cosa importante, che le forze dell'ordine possono verificare facilmente (oltre alla documentazione) è che i Db dichiarati in omologazione siano quelli effettivi prodotti dallo scarico montato sulla nostra moto.

PS: cosa avevo fatto sulla mia auto:
scarico non omologato
libretto di omologazione di uno scarico omologato
targhetta con codice di omologazione corretto corrispondente al libretto, saldata sullo scarico non omologato
:sdentato: :sdentato: :sdentato:

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 16/02/2022, 12:29
da Floflo
No nn ho capito la questione del codice e del libretto!


883Low ha scritto: 16/02/2022, 9:00
beaver2 ha scritto: 15/02/2022, 9:26 In ogni caso anche se esistesse un’omologazione, senza la trascrizione a libretto vale il tempo che trova…….
no, uno scarico è considerato un accessorio sostituibile, a causa dell'usura.
può essere cambiato con uno aftermarket, a condizione che quest'ultimo sia omologato e sul libretto di omologazione in dotazione allo scarico compaia nell'elenco il veicolo di nostro interesse (cioè la nostra moto).
in quanto componente soggetto ad usura e sostituibile, non serve quindi che la sostituzione venga riportata a libretto.

la cosa importante, che le forze dell'ordine possono verificare facilmente (oltre alla documentazione) è che i Db dichiarati in omologazione siano quelli effettivi prodotti dallo scarico montato sulla nostra moto.

PS: cosa avevo fatto sulla mia auto:
scarico non omologato
libretto di omologazione di uno scarico omologato
targhetta con codice di omologazione corretto corrispondente al libretto, saldata sullo scarico non omologato
:sdentato: :sdentato: :sdentato:

Re: Scarichi vance e hines e la leggenda Dell omologazione

Inviato: 16/02/2022, 14:22
da beaver2
Ho verificato, in effetti non è più necessaria la trascrizione a libretto

https://www.infomotori.com/guide/scaric ... la_305256/