Avevo già visto questo accessorio che si può montare su alcuni modelli di motociclette turing.
Però a differenza delle retromarce elettriche montate su altre motociclette per citarne una la Honda Goldwing piuttosto che la BMW, questa è proprio una retromarcia che va con il gas della motocicletta. Sicuramente può far procedere in retromarcia pilota e passeggero anche su una salita abbastanza ripida, ma il pericolo è che se scappa di mano il gas in retromarcia si rischia di fare un bel capitombolo...
La retromarcia elettrica procede ad una modesta velocità che non comporta rischi.
Ovviamente non permette di fare salite esagerate.
Re: Kit retromarcia
Inviato: 20/01/2022, 10:10
da Massimo
Palma ha ragione. La retromarcia a gas e cioè comandata dall'acceleratore, è ottima in determinate situazioni ma facendo molta attenzione.
Però c'è anche da dire, che è la stessa cosa di quanto si procede in prima marcia.
Basta dosare bene la frizione e non succede niente.
Bisogna solo ricordarsi che si sta andando indietro.
Re: Kit retromarcia
Inviato: 20/01/2022, 10:35
da Sedicesima Grifo
Io uso una retromarcia fisica: polpacci e quadricipiti più addominali e trapezio.
Re: Kit retromarcia
Inviato: 20/01/2022, 11:58
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑20/01/2022, 10:35
Io uso una retromarcia fisica: polpacci e quadricipiti più addominali e trapezio.
Io anche da sempre! Ed il bello che sale il peso del mezzo ma il gioco non cambia ahahah!
E la mia la retromarcia ce l'ha di serie, ma non l'annata 2013/2014...
Per questo dirò sempre "grazie Honda che ogni tanto ti perdi in queste cazz***"
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑20/01/2022, 10:35
Io uso una retromarcia fisica: polpacci e quadricipiti più addominali e trapezio.
Io anche da sempre! Ed il bello che sale il peso del mezzo ma il gioco non cambia ahahah!
E la mia la retromarcia ce l'ha di serie, ma non l'annata 2013/2014...
Per questo dirò sempre "grazie Honda che ogni tanto ti perdi in queste cazz***"