Sono già presenti i modelli nella versione 2022.
La prima cosa che salta subito all'occhio è l'adeguamento dei prezzi.
Indubbiamente di recente i prezzi dei trasporti e della logistica nel suo complesso sono effettivamente cresciuti e questo sicuramente influisce sul prezzo finale...
Non vedo però, almeno per ora, novità
Anzi mi sembra così a prima vista che la gamma si stia assottigliando ancora di più.
Inoltre, ma questa è una mia considerazione personale, mamma Harley sta puntando su colori scuri e opachi, con poca brillantezza e luminosità (eccezion fatta per i top di gamma)... ricordo le Harley di una volta con tutti quei bei colori sgargianti, brillanti, a volte forse anche un pò esuberanti.... mi mancano.
è forse il mercato che chiede tinte spente?
In particolare vorrei spendere due parole per la Street Bob.
Nel lontano 2008 quando decisi che avrei preso un Harley (sogno realizzato poi solo nel 2010) guardavo solo gli sportster, gli altri modelli erano inarrivabili (economicamente parlando), ma ogni tanto mi soffermavo sullo street bob, facendo due conti per capire se sarei mai riuscito a comprarlo... era una moto di tutto rispetto... adesso osservandola vedo che nel corso degli anni ha subito infinite modifiche e credo tutte peggiorative. Il prezzo invece continua a salire.


