Volevo fare una recensione dei modelli sport touring di varie case giapponesi e non, ma sono rimasto stupito dalla mancanza di Kawasaki e Yamaha che non ne hanno più a listino...
Ma anche Suzuki non ha più niente..
Sparite le grosse GTR in cilindrata 1300 o 1400..
Stupito anche di Honda che a catalogo non ha più il VFR...
E della categoria c'è soltanto la Goldwing.
Quindi rimane solo BMW con la R 1250 RT..
Sempre di casa BMW c'è anche la K 1600 Grand America. Prima volta che la vedo in questa versione.
Ed infine questa versione della R18 definita transcontinental in puro stile Electra Glide.
A quanto pare in questo momento BMW detiene il primato della casa con più moto tourer all'attivo!
That's incredible!!
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 01/09/2021, 16:41
da Maciste
Massimo ha scritto: ↑01/09/2021, 16:29
A quanto pare in questo momento BMW detiene il primato della casa con più moto tourer all'attivo!
That's incredible!!
Si, ma di tre, esteticamente non ne fanno una decente
Massimo ha scritto: ↑01/09/2021, 16:29
A quanto pare in questo momento BMW detiene il primato della casa con più moto tourer all'attivo!
That's incredible!!
Si, ma di tre, esteticamente non ne fanno una decente
Eh lì va a gusti...
È indubbio che, aldilà della estetica, i deutschland ci sappiano fare.
Specialmente su modelli come la R1250RT.
Moto per eccellenza da viaggio ultracomodo.
Con addirittura il radar per la distanza e i fari adattivi.
Forse è la K1600 quella più problematica e che ha preso meno il cuore dei puristi BMW.
La R18 trans..ecc, beh....fa il verso alle HD come tante altre prima di lei.
Non fosse per quello scaldabagno di motore e degli eccessi estetici non sarebbe neanche una brutta moto.
Ora che fanno a gara a chi possiede il pannello lcd più grosso, la R18 può fare scuola.
Le BMW non mi sono mai piaciute un tempo perché troppo austere, ma oggi sono cambiate parecchio.
Massimo ha scritto: ↑01/09/2021, 16:29
A quanto pare in questo momento BMW detiene il primato della casa con più moto tourer all'attivo!
That's incredible!!
Si, ma di tre, esteticamente non ne fanno una decente
Eh lì va a gusti...
È indubbio che, aldilà della estetica, i deutschland ci sappiano fare.
Specialmente su modelli come la R1250RT.
Moto per eccellenza da viaggio ultracomodo.
Con addirittura il radar per la distanza e i fari adattivi.
Forse è la K1600 quella più problematica e che ha preso meno il cuore dei puristi BMW.
La R18 trans..ecc, beh....fa il verso alle HD come tante altre prima di lei.
Non fosse per quello scaldabagno di motore e degli eccessi estetici non sarebbe neanche una brutta moto.
Ora che fanno a gara a chi possiede il pannello lcd più grosso, la R18 può fare scuola.
Le BMW non mi sono mai piaciute un tempo perché troppo austere, ma oggi sono cambiate parecchio.
Quoto tutto, ma mi fermo (e straquoto), a: "le BMW non mi sono mai piaciute"....
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 0:01
da Palmambrogio
Premesso che ho avuto anche Bmw, ma stiamo parlando della fine degli anni settanta, poi non ho più avuto motociclette del teutonico marchio.
Il fatto che i costruttori giapponesi abbiano abbandonato anche la produzione di moto da turismo sportive come ne hanno sempre fatte, fa un poco riflettere..
Forse hanno in serbo qualche sorpresa più avanti perché mi sembra strano che rimangano orfani di una tale categoria.
Tornando alle motociclette di cui sopra nulla posso dire per quanto riguarda le prime due perché facenti parte di una categoria a me ormai molto lontana.
Ma da quel poco che ho visto c'è tanta e molta modernità forse fin troppa per uno come me abituato alle cose semplici.
Motociclette quasi futuristiche che immagino su strada siano altamente godibili come del resto si sa che sono le motociclette del marchio Bmw.
La terza motocicletta, questa R18 di cui da un anno e forse più a questa parte se ne parla, in questa versione devo ammettere che mi strizza un po' l'occhiolino.
Come ha scritto perfettamente l'amico Massimo, il motore è probabilmente la parte che meno mi piace di questa motocicletta, ma la linea vista lateralmente mi sembra molto pulita e fatta con un certo criterio.
Copia o non copia delle motociclette Electra Glide ormai conta e non conta.
Si sa che adesso si assomigliano un po' tutte le motociclette di questa tipologia.
Per certo è la prima volta che la casa tedesca entra a piene mani in un settore come quello delle motociclette in stile Harley Davidson.
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 0:09
da Palmambrogio
Cercando tra i filmati di YouTube ne ho trovati alcuni che condividerò con voi.
Osservando attentamente i dettagli di questo filmato la motocicletta mi sembra veramente rifinita in maniera oserei dire pregevolissima.
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 0:33
da Palmambrogio
Perbacco, ben 6 altoparlanti distribuiti due anteriormente, due posteriormente uno per borsa e due sempre posteriormente inseriti nella spalliera del poggiaschiena passeggero.
Direi che la musica mi sembra altamente contemplata su questa motocicletta.
L'impianto audio porta il nome Marshall che non so se faccia riferimento o sia puramente similare alla marca degli amplificatori utilizzati nei concerti dei più famosi gruppi rock.
Impressionante davvero, lo schermo posto sul cruscotto che mi sembra quasi una piccola televisione!
La scritta costruita a Berlino la dice lunga.
Non l'avevo mai vista fino ad oggi su una motocicletta Bmw.
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 10:49
da Massimo
Secondo me hanno un po' esagerato con lo schermo però sono punti di vista...
Ho visto entrambi i video, fa un po' sorridere ad essere sincero il poggia gambe sopra i 2 cilindri....
D'estate deve essere una meraviglia avere i polpacci lì sopra ahahaha!
Per il resto mi sembra una moto molto curata nelle finiture.
Negli USA sicuramente avranno successo anche perché in questo momento le stanno vendendo solo lì...
Lo stile stra gettonato della bagger e della maxi tourer in stile Electra, colpisce sempre al centro.
Pochini i cv per un 1800 del genere.
Un centinaio e passa lì avrei visti meglio.
Però deve avere un bel tiro.
Anche questa R18 ha il radar per la distanza tra i veicoli.
L'ho scoperto nel video.
È quel brutto scatolotto quadrato sul bat.
Sarei curioso di provarla se non fosse che da noi, ti puoi scordare il test prova come negli USA...
Re: Ma le touring GT che fine hanno fatto???
Inviato: 02/09/2021, 11:30
da Silvaticus
devo dire in tutta onestà che non mi dispiace.
Esteticamente non è male, anche se il motore a 180° proprio non fa per me.
Ricorda davvero molto una Electra Glide, ma immagino essendo una touring lo stile tende ad assomigliarsi per forza di cose.
Le casse Marshall fanno la loro figura e visto il logo credo posso confermare a Palma che si tratta della casa che produce amplificatori.
Tanta tecnologia credo ci stia su un modello del genere... ma i costi?
Preferisco, per gusto personale, una street glide o una Electra glide (ultra limited )
Le casse Marshall fanno la loro figura e visto il logo credo posso confermare a Palma che si tratta della casa che produce amplificatori.
Ecco una cosa di cui mi ero dimenticato di scrivere, gli altoparlanti della Marshall.
Come ha scritto il Palma e come hai confermato tu Claudio, gli altoparlanti li produce la inglese Marshall casa produttrice degli storici amplificatori per chitarra.
Amplificatori che ho ampiamente usato nella mia vita musicale.
Non ero assolutamente a conoscenza che il marchio in questione producesse altoparlanti o casse acustiche adibite ad altro scopo.
Anche perché gli storici amplificatori all'epoca erano muniti di altoparlanti di marca Celestion (sempre inglesi).
Altoparlanti storici che sono stati montati su amplificatori Orange, Fender, Vox e Marshall.
Questa cosa da una parte mi stupisce e dall'altra la trovo quasi una genialata, perché il marchio Marshall da sempre è sinonimo di rock.
Per cui se tanto mi dà tanto.