Pagina 1 di 2

Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 31/08/2021, 13:45
da 883Low
breve introduzione: a fine agosto 2020 ero stato tamponato. niente di grave, ma il parafango posteriore era abbastanza rovinato (incredibilmente il faro era rimasto intatto).

Immagine

Immagine

il parafango non era recuperabile per farlo tornare come in origine, quindi in ogni caso sarebbe stato da sostituire.
allora, complice la stagione invernale alle porte, ho deciso di lasciarlo così fino al fermo dei mesi freddi, e provare poi a modificarlo senza fretta, per vedere cosa poteva uscire. nella peggiore ipotesi, avrei rovinato qualcosa che era già da buttare.


prime prove per vedere dove tagliare.
misure fatte e rifatte tantissime volte per non sbagliare il taglio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



tagli effettuati. ho usato un normalissimo flessibile, con un disco da taglio sottile.
l'incognita era che la vernice potesse sfogliarsi o bruciarsi, rovinando il risultato, ma procedendo con delicatezza è andato tutto bene.
il bianco perlato metallizzato sarebbe stato impossibile da ritoccare "in garage".
ho solo passato di vernice bianca e successivamente di trasparente i bordi di taglio, per evitare ossidazioni.

Immagine

Immagine

Immagine




posizionamento del faro (Motone Eldorado a led, omologato e con luce targa incorporata).
il lavoro prometteva bene!

Immagine

Immagine

Immagine


cablaggi elettrici, su cui ho ragionato un po'.
ho voluto mantenere gli spinotti originali che vanno all'impianto, in modo da avere in futuro la possibilità di farla tornare di serie. inoltre volevo avere anche la possibilità di poter smontare tutto facilmente per eventuali manutenzioni.
ultimo punto, proteggere il tutto (per farlo ho usato una guaina passacavi adesiva originale HD, costosa ma validissima).
penso di aver fatto un buon lavoro.

PS: ho chiesto consiglio a qualche preparatore: sono inorridito sentendo che c'è chi questi cablaggi li salda semplicemente senza connettori, e tiene poi i cavi in posizione con la colla a caldo direttamente sul parafango. e non sono meccanici da 4 soldi... a parte la durata, ma se dopo vogliono smontare qualcosa come fanno? devono tagliare tutto... assurdo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



montaggio!

Immagine

Immagine

Immagine



ora rimane solo la posizionare la targa. ho provato un po' di tutto:
targa laterale
targa centrale sotto al parafango
targa centrale ma fissata con un braccetto laterale
targa centrale che sormonta il parafango

alla fine quella più elegante, robusta ed in regola era questa.
ho disegnato il supporto della targa, e l'ho fatto tagliare al laser da una lamiera inox da un amico.

Immagine

Immagine



ecco il risultato finale.

Immagine

Immagine

Immagine


per ora ci giro da questa primavera e non ho avuto nessun problema.

unica spesa sostenuta, l'acquisto del faro. :ditav: :ditav: :ditav:
di cui sono rientrato totalmente vendendo i pezzi avanzati: faro posteriore originale, e qualche supporto non più utilizzato.
:hola: :hola: :hola:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 31/08/2021, 14:59
da Palmambrogio
Mio caro amico ti faccio i miei più sinceri complimenti, da un danno hai saputo tirar fuori una piccola opera d'arte. :ok:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 31/08/2021, 15:11
da simonee
Ottimo risultato, gli hai dato un taglio più moderno rispetto all'originale :aa:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 31/08/2021, 22:59
da Degraaf7
Davvero un gran bel lavoro!
Si vede che ci sai fare! Complimenti :ok: :ok:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 01/09/2021, 10:38
da Massimo
Degraaf7 ha scritto: 31/08/2021, 22:59 Davvero un gran bel lavoro!
Si vede che ci sai fare! Complimenti :ok: :ok:


Quoto. :occhiolino:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 01/09/2021, 11:16
da Thom
bello

ma non hai il catarifrangente, può essere un problema, in revisione, magari lo metti posticcio, ma così, mi sembra il modo giusto per attirare le attenzioni di una pattuglia dietro di te.....

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 01/09/2021, 13:08
da 883Low
lo vedi nella terzultima foto :marameo: :marameo: :marameo:

l'ho fatto facilmente smontabile e rimontabile (collegato alle due viti inferiori della targa).
se non faccio viaggi lunghi o se non sconfino in svizzera, tendo a girare senza.

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 01/09/2021, 13:10
da Palmambrogio
883Low ha scritto: 01/09/2021, 13:08 lo vedi nella terzultima foto :marameo: :marameo: :marameo:

l'ho fatto facilmente smontabile e rimontabile (collegato alle due viti inferiori della targa).
se non faccio viaggi lunghi o se non sconfino in svizzera, tendo a girare senza.


Una bella trovata, metti e togli rapidamente. :ok:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 01/09/2021, 15:33
da Thom
:ok:

non lo avevo notato, ben fatto!

Del resto, perché andarsele proprio a cercare le "attenzioni"? :hola: :hola:

Re: Modifica parafango posteriore Sportster

Inviato: 01/09/2021, 23:23
da Degraaf7
Thom ha scritto: 01/09/2021, 11:16 bello

ma non hai il catarifrangente, può essere un problema, in revisione, magari lo metti posticcio, ma così, mi sembra il modo giusto per attirare le attenzioni di una pattuglia dietro di te.....
A proposito di catarifrangente.... quanti ne servono per essere in regola? Io ne ho 2 ai lati porafango posteriore e 2 a lato delle forcelle all' anteriore, tutti di stock. Zona targa che al momento è in posizione centrale inclinata sopra parafango mi pare di non averne :confuso: