Spegnimento 88 IC in marcia
Inviato: 26/08/2021, 18:31
Buonasera,
sono nuovo di questo Forum e sono già qui a presentare un problemino...
Da circa due settimane la mia Electra 1450 carburatore, dopo oltre 80.000 km mi fa uno scherzetto che non gradisco: si spegne mentre vado. Unico preavviso, a volte, un mancato scoppio e poi tace.
Attendo una decina di minuti e si riavvia.
Il fenomeno si manifesta dopo circa 15 minuti di marcia.
Mi sono portato dietro una candela e quando la moto si è spenta ho staccato una pipetta e provato con la candela a massa per vedere se c'era la scintilla: MANCA PROPRIO LA SCINTILLA!!!
Dunque il problema è elettrico.
Considerando che nel tagliando di primavera, tra le altre cose, ho sostituito candele e batteria e che il problema si presenta a caldo, i miei sospetti si concentrano sul pick-up che rileva la posizione dell'albero a gomiti, posizionato sul carte a ridosso dello statore.
C'è qualche esperto che mi può dare il proprio parere?
Con quindici muniti scarsi di autonomia di viaggio, di Touring se ne fa poco.
sono nuovo di questo Forum e sono già qui a presentare un problemino...
Da circa due settimane la mia Electra 1450 carburatore, dopo oltre 80.000 km mi fa uno scherzetto che non gradisco: si spegne mentre vado. Unico preavviso, a volte, un mancato scoppio e poi tace.
Attendo una decina di minuti e si riavvia.
Il fenomeno si manifesta dopo circa 15 minuti di marcia.
Mi sono portato dietro una candela e quando la moto si è spenta ho staccato una pipetta e provato con la candela a massa per vedere se c'era la scintilla: MANCA PROPRIO LA SCINTILLA!!!
Dunque il problema è elettrico.
Considerando che nel tagliando di primavera, tra le altre cose, ho sostituito candele e batteria e che il problema si presenta a caldo, i miei sospetti si concentrano sul pick-up che rileva la posizione dell'albero a gomiti, posizionato sul carte a ridosso dello statore.
C'è qualche esperto che mi può dare il proprio parere?
Con quindici muniti scarsi di autonomia di viaggio, di Touring se ne fa poco.