Pagina 1 di 2

Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 26/08/2021, 18:31
da Demolitore
Buonasera,
sono nuovo di questo Forum e sono già qui a presentare un problemino...
Da circa due settimane la mia Electra 1450 carburatore, dopo oltre 80.000 km mi fa uno scherzetto che non gradisco: si spegne mentre vado. Unico preavviso, a volte, un mancato scoppio e poi tace.
Attendo una decina di minuti e si riavvia.
Il fenomeno si manifesta dopo circa 15 minuti di marcia.

Mi sono portato dietro una candela e quando la moto si è spenta ho staccato una pipetta e provato con la candela a massa per vedere se c'era la scintilla: MANCA PROPRIO LA SCINTILLA!!!

Dunque il problema è elettrico.
Considerando che nel tagliando di primavera, tra le altre cose, ho sostituito candele e batteria e che il problema si presenta a caldo, i miei sospetti si concentrano sul pick-up che rileva la posizione dell'albero a gomiti, posizionato sul carte a ridosso dello statore.
C'è qualche esperto che mi può dare il proprio parere?

Con quindici muniti scarsi di autonomia di viaggio, di Touring se ne fa poco.

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 26/08/2021, 18:55
da Palmambrogio
Perbacco mio caro amico, sembra tanto il problema che affliggeva la mia ma solo in parte.. :stelline:
Soltanto che per la mia non c'è più stato nulla da fare....

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 26/08/2021, 21:25
da Demolitore
Cioè? L'hai demolita?
La mia ha il motore rifatto da 10000 km, pompa dell'olio nuova e parastrappi, pignone primaria nuovi, contavo di farla campare ancora qualche anno.

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 26/08/2021, 21:45
da Massimo
Che io sappia una parte è andata a fuoco o ricordo male?.....

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 26/08/2021, 21:58
da Demolitore
No dai! La mia si spegne... Mica si "accende" :)

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 26/08/2021, 23:11
da Palmambrogio
Demolitore ha scritto: 26/08/2021, 21:58 No dai! La mia si spegne... Mica si "accende" :)


È stato un potente corto circuito che ha bruciato parte dell'impianto elettrico......
La riparazione che doveva essere fatta in un tempo umano si è protratta oltremodo causando per di più danni maggiori.... :stelline:
Alla fine la motocicletta resa irrecuperabile è stata donata alla storia....

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 27/08/2021, 11:47
da Massimo
"Donata alla storia" è bellissimo ahahah!!

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 30/08/2021, 10:41
da Langhiano
Potrei azzardare un'ipotesi?
Ma se invece c'è una dilatazione termica sul filo della candela (o la candela stessa) che con il calore si isola? E quando si raffredda si ricollega?
Mi è successo con la mia vecchia Suzuki 4 cilindri che non si spegneva ma quando si scaldava escludeva un cilindro

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 30/08/2021, 10:46
da Palmambrogio
È certamente un bel problema e quando si tratta di elettronica non sono in molti capaci a metterci mano.... :stelline:
Le concessionarie stesse quando si presenta una motocicletta a carburatore con dei problemi similari, sono i primi a storcere il naso.....
Bisogna avere la fortuna di trovare il meccanico giusto che abbia la competenza e la pazienza necessaria per trovare e aggiustare il problema.

Re: Spegnimento 88 IC in marcia

Inviato: 05/09/2021, 8:33
da Demolitore
:moto: Ho iniziato a studiarmi la situazione e la risposta, oltre ai sintomi della moto, l'ho trovata nei negozi on-line.
Ho avviato la ricerca per un nuovo pick-up (rilevatore di posizione albero motore) ed ho notato 2 cose:
- Il mio non aveva il logo HD come gli originali e ciò mi ha fatto pensare che fosse già stato sostituito;
- Ci sono venditori che ne hanno venduti a centinaia.
In considerazione di ciò, ho acquistato l'unico nuovo che ho trovato on-line ad Alessandria.
Dopo un'ora abbondante dedicata alla sostituzione... BINGO!!! Ora non si spegne più.