Pagina 1 di 5
Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 25/08/2021, 9:56
da Maciste
Spero di non aver sbagliato sezione.
A breve vorrei acquistare un Softail Heritage Classic 1690 del 2012
Ho sempre sofferto di problemi alla zona lombare più o meno accentuati, sulle moto l'uniche che mi danno meno fastidio sono le naked con postura all'italiana, gambe sotto al sedere, e busto leggermente caricato in avanti.
Vorrei finalmente acquistare la mia prima HD ma ciò che mi fatitubare un pò è la postura...
Il modello in questione è un Softail Heritage Classic del 2012, purtroppo non posso provarlo , il concessionario è fuori regione.
Avete esperienze in merito?
Ps, su questa moto usata sono montate marmitte SE e filtro e non ha le originali... per la revisione sono grossi problemi?
Psps, la moto che ho visto ha circa 47000km devo controllare qualcosa in particolare?
Sono molti per questo tipo di moto?
Grazie a tutti!
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 25/08/2021, 10:16
da Sedicesima Grifo
Ciao.
Per quanto riguarda la Heritage, ho la 2021. Differisce moltissimo dal modello che ti piace in fatto di telaio.
Ho provato, nel tempo, i Softail vecchi e nuovi e la guidabilità è decisamente differente, tanto da sembrare due moto diverse (a favore del nuovo telaio).
Per i lombi e per quanto scrivi, sinceramente, non sono sicuro che sia la moto giusta. Un manubrio senza ape o mini ape potrebbe aiutare (il Deluxe, che è simile, ha un manubrio forse migliore e sto pensando di cambiarlo con uno di quel tipo).
Essendo la moto molto simile al Deluxe, se trovi nelle vicinanze quel modello, provalo pure. Ti puoi fare un'idea piuttoato precisa
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 25/08/2021, 11:18
da Maciste
Pensco che più che il manubrio, forse è la posizione della gambe che potrebbe dare problemi alla schiena...
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 25/08/2021, 11:31
da Sedicesima Grifo
Maciste ha scritto: ↑25/08/2021, 11:18
Pensco che più che il manubrio, forse è la posizione della gambe che potrebbe dare problemi alla schiena...
La triangolazione. Se la posizione è a "sacco" non aiuta ma se le braccia sono più distese è meglio.
Avevo la Street Bob 2017 e, cambiato il mini ape con un manubrio più basso la situazione migliorò.
Purtroppo l'unica possibilità è fare un po' di km in posizione fissa tipo autostrada, per capire bene.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 25/08/2021, 14:27
da Maciste
In che senso a sacco?
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 25/08/2021, 15:43
da Sedicesima Grifo
Maciste ha scritto: ↑25/08/2021, 14:27
In che senso a sacco?
Il peso, su questa moto, è fondamentalmente sulla schiena che non resta un po' distesa e tende ad insaccarsi. Se le braccia sono un po' più tese anche la schiena è meno sollecitata. Ma andrebbe davvero provata e, la più simile, è la Deluxe. Volendo anche il King, sebbene il telaio sia diverso. Se non hai l'Heritage a portata di mano.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 26/08/2021, 8:38
da Maciste
Mi sta frullando per la testa anceh il Dyna Wide Glide... ma mi spaventano le pedane avanzate...
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 26/08/2021, 9:07
da Sedicesima Grifo
Maciste ha scritto: ↑26/08/2021, 8:38
Mi sta frullando per la testa anceh il Dyna Wide Glide... ma mi spaventano le pedane avanzate...
Se lo avessero ancora prodotto quando presi la Street Bob lo avrei comprato.
Mi ci sono seduto in concessionaria su un modello 2016 ed era la posizione più comoda che si potesse trovare.
Sono 1.84 e le pedane avanzate con il manubrio del WG a mio avviso sono ottime. Come sempre, però, è bene farci un giro in tangenziale-autostrada. In città le pedane avanzate sono meno comode ma ci si abitua.
Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 26/08/2021, 12:04
da Thom
Maciste ha scritto: ↑26/08/2021, 8:38
Mi sta frullando per la testa anceh il Dyna Wide Glide... ma mi spaventano le pedane avanzate...
fuori dai denti: se hai problemi alla schiena Custom, con pedane avanzate in particolare, non fanno per te.
Banalmente, più i piedi saranno spostati in avanti rispetto al bacino, più la schiena risentirà della fatica, della pressione dell' aria, etc.
e, il Wide Glide le ha belle avanzate, per me che fono 177 cm e di "gamba lunga", sono al limite, ma questo dipende dalle preferenze e dallo stile di guida, quindi, fa poco testo.
Certo, buone sospensioni, buon telaio, buona sella, tutto aiuta, ma "soffrirai" comunque.
Dipende quanto serio sia il tuo problema e quanto tu sia disposto a "sopportare"
detta così è molto tragica, ma prima di avventurarti in questa tipologia di moto, cerca di fare una prova che non sia di 10 minuti.

Re: Softail Heritage Classic kilometri, marmitte e compatibilità lombare
Inviato: 26/08/2021, 12:51
da Lone Wolf
Thom ha scritto: ↑26/08/2021, 12:04
Maciste ha scritto: ↑26/08/2021, 8:38
Mi sta frullando per la testa anceh il Dyna Wide Glide... ma mi spaventano le pedane avanzate...
fuori dai denti: se hai problemi alla schiena Custom, con pedane avanzate in particolare, non fanno per te.
Banalmente, più i piedi saranno spostati in avanti rispetto al bacino, più la schiena risentirà della fatica, della pressione dell' aria, etc.
e, il Wide Glide le ha belle avanzate, per me che fono 177 cm e di "gamba lunga", sono al limite, ma questo dipende dalle preferenze e dallo stile di guida, quindi, fa poco testo.
Certo, buone sospensioni, buon telaio, buona sella, tutto aiuta, ma "soffrirai" comunque.
Dipende quanto serio sia il tuo problema e quanto tu sia disposto a "sopportare"
detta così è molto tragica, ma prima di avventurarti in questa tipologia di moto, cerca di fare una prova che non sia di 10 minuti.
Inoltre: quanto tempo passi in sella? Che tipo di strade percorri?
Mi spiego..se vivi a Roma (Bucalandia) devi tenere presente che più la schiena è dritta...buche ed asperità si riverberano sulla colonna...prendi una buca a schiena dritta e la senti rimbombare fin nei denti...
Pedane avanzate non se ne parla..ti costringono ad una postura "chiusa" a portafoglio e se hai problemi lombari ti devastano...
Avendo io problemi alla schiena - cinque vertebre rotte e placche - sono molto sensibile all'argomento, anche perché passo ore ed ore al giorno in sella..
Provala. Prendi una motocicletta in affitto per un weekend, pagherai due o trecento euro ma almeno sarai certo di non dover cambiare moto dopo un anno, o rovinare la gioia di una bella giornata di guida con il malefico dolore alla schiena..
