Pagina 1 di 1

Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 15:38
da Thom
Magari a qualcuno può interessare/servire

Casa nostra non è servita dalla fibra e, probabilmente, non lo sarà per lungo tempo/mai... bisogna accontentarsi di una adsl, fra l'altro, come abbiamo visto in questi anni, piuttosto ballerina, a meno che i vari proprietari non acconsentano a degli scavi nei loro terreni, si viaggerà su cavo in rame.
Sto testando una via alternativa, usare una scheda SIM (Iliad nel mio caso) con un router dedicato.. niente di strano, ma ho trovato un router che permette di usare anche il traffico telefonico della scheda, collegandoci i normali telefoni, nel nostro caso cordless Siemens Gigaset, passare ad altro prodotto non mi andava, questi sono un modello a lunga portata, impermeabili e anti shock. Per chi non lo sa, Iliad ha un piano telefonico voce molto interessante, minuti illimitati verso i fissi di una marea di paesi, Cina compresa, oltre che tutta l'area 1 e, in più, i cellulari USA, Canada ed Hawaii... Se possono bastare i 120 GB dell' offerta del momento, con meno di 10€ mensili si fa la festa, a noi la linea attuale, comprese le chiamate estere nell'area 1 viene poco più di 30€ mensili.... e si naviga malamente.
Comunque, questo è il router, non sono molti quelli che permettono l'uso del traffico voce,
Immagine

prezzo mediamente basso e buona copertura WiFi.

La Sim l'abbiamo testata facendo girare in contemporanea un video YouTube su un portatile, un film Netflix e una chiamata Duo da cellulare.....funziona. Adesso provo YouPorn :ok:

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 15:47
da Erika
Anche una mia amica ha messo lo stesso prodotto e si trova molto bene. :moto:

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 16:02
da Thom
... :ciao:

...è, un po', la scoperta dell'acqua calda, ma trovare una soluzione funzionale, senza svenarsi, non ha prezzo!

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 16:03
da Erika
Thom ha scritto: 21/07/2021, 16:02 ... :ciao:

...è, un po', la scoperta dell'acqua calda, ma trovare una soluzione funzionale, senza svenarsi, non ha prezzo!


Però è un buon consiglio. :moto:

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 16:10
da Thom
...dopo le tribolazioni di un anno scolastico sempre in DAD, V liceo, dove abbiamo sopperito con i telefoni cellulari, della rete ballerina non se ne può più. La domanda è, bastano 120 GB mensili?
Stiamo facendo un test, contando quanti ne consumiamo mediamente, direi che ci stiamo alla grande, anche perché, mio figlio, a settembre, va via a studiare e avrò mooolto più tempo libero per andare a spasso... :moto:
Non sono così sicuro che ne sarò contento :nonso:

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 20:13
da Sedicesima Grifo
Erika ha scritto: 21/07/2021, 15:47 Anche una mia amica ha messo lo stesso prodotto e si trova molto bene. :moto:
Ha provato you porn?

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 20:15
da Sedicesima Grifo
Thom ha scritto: 21/07/2021, 16:10 ...
Non sono così sicuro che ne sarò contento :nonso:
Credo di no. Ma è il corso naturale del tempo (parlo io che sono già in angoscia per quando mia figlia si sposerà. E ha 7 anni).

Re: Accesso internet

Inviato: 21/07/2021, 22:16
da Thom
:hola:

...io lo sto, seriamente, realizzando ora, erano a cena qui ieri, mio figlio e i due suoi compagni con i quali hanno condiviso strettamente questi 5 anni di scuola, oltre a gite, ho insegnato loro la vela, a pagaiare, a scendere in corda doppia, a scattare foto, giocare a carte, campeggio, etc. vederli tutti più grandi e grossi di me, parlare da adulti a tavola mi ha un po' sconcertato... tutti tre andranno a studiare fuori a migliaia di km l'uno dall'altro e da casa, un po' effetto fa, credo si chiami sindrome da nido vuoto.
Fra l'altro, visto l'indirizzo di studio, difficilmente, mio figlio, avrà a che fare con l'Italia... :nonso: