Pagina 1 di 2

nuovo motore 103

Inviato: 16/09/2010, 19:13
da Giuseppe
a quanto pare la Mo. Co. ha lanciato il suo nuovo motore da 103 sulle touring, ossia è un 96 con clindri e pistoni di circa 100cc in più. L'anno prossimo sicuramente questo motore sarà di serie anche sulla restante gamma.
La domanda: ma che cosa pensano di fare questi AMMERICANI? Per caso vogliono copiare i giapponesi? con la loro rincorsa senza fine a nuovi modelli e nuovi motori?
Perchè se ci fate caso questa rincorsa all'aumento di cubatura è la risposta della Mo.Co. a Victory Polaris, Kawasaki, Triumph, Honda, etc.
Mi sembra che anche HD oggi più che mai sia attenta solo al marketing e meno alla sostanza. Di questo passo ci ritroveremo con motori vecchi dopo due, tre anni di vita. Poco male, ma, il valore di mercato di un prodotto è dettato soprattutto dalle politiche di marketing.
Perchè oggi un 1340 vale quanto una moto nuova? 14 anni di produzione è la risposta. Shovel stessa cosa.
Quanto varrà un tc 96 tra 20 anni?

Re: nuovo motore 103

Inviato: 16/09/2010, 19:40
da Albert_SE
ma chi se ne frega quanto varrà tra 20 anni, caso mai a me interesssa come andrà per 20 anni...

Il 103 non è nuovo in niente, è solo il 96 con i cilindri e pistoni ad alesaggio maggiorato che erano già presenti da anni nel catalogo accessori Screamin Eagle (idem per i coperchi ispezione frizione e timer).

Chiunque può montarli sul suo 96 e farne un 103. Sono gli stessi ciclindri e pistoni con cui si faceva il 95 partendo dall'88 (dal 1999...)

Del resto la concorrenza avanza e fa motori sempre più grossi e prestanti (vedi Triumph Thunderbird 1600 che si può avere con il kit 1700), per cui la HD si adegua con quel che ha già in casa.

ciao

Re: nuovo motore 103

Inviato: 16/09/2010, 19:54
da Massimo
Cmq per certo hanno migliorato il tiro,ma per il resto nulla è cambiato.
Il 25 e 26 qui c'è l'open day.Vedremo di provarne una.
In attesa del 107,110 e 124 pollici!! :furbo:

Re: nuovo motore 103

Inviato: 16/09/2010, 20:59
da Giuseppe
vedo che hai capito, dove volevo arrivare. :furbo:

Re: nuovo motore 103

Inviato: 16/09/2010, 21:03
da Massimo
Il problema è dove vogliono arrivare loro!!! Fra un pò i nostri 96 inch diventeranno oggetti di culto come un tempo fu per il buon vecchio 82 inch!!! :stelline: :furbo:

Re: nuovo motore 103

Inviato: 22/02/2021, 17:37
da Massimo
Massimo ha scritto: 16/09/2010, 19:54 Cmq per certo hanno migliorato il tiro,ma per il resto nulla è cambiato.
Il 25 e 26 qui c'è l'open day.Vedremo di provarne una.
In attesa del 107,110 e 124 pollici!! :furbo:



Riporto alla luce questo vecchio argomento che risale addirittura al 2010.
Come facevo a sapere del 107 11 anni fa?
Avevo tirato a indovinare visto che nulla c'era che facesse pensare ad una futura cilindrata del genere?...
Mistero..........

Re: nuovo motore 103

Inviato: 22/02/2021, 19:24
da Palmambrogio
Perbacco è vero! :wowo!!:
In quegli anni ricordo che non c'era nessuna voce in merito a un futuro motore del genere.
O almeno mi pare, perché la mano sul fuoco non ce la metto.. :nonso:
Preveggenza? :confuso:

Re: nuovo motore 103

Inviato: 22/02/2021, 20:58
da Sedicesima Grifo
Letto il primo post stavo pensando che avessero fatto un nuovo motore più piccolo ma più tecnologico.

Re: nuovo motore 103

Inviato: 22/02/2021, 21:05
da Erika
Massimo ha scritto: 22/02/2021, 17:37
Massimo ha scritto: 16/09/2010, 19:54 Cmq per certo hanno migliorato il tiro,ma per il resto nulla è cambiato.
Il 25 e 26 qui c'è l'open day.Vedremo di provarne una.
In attesa del 107,110 e 124 pollici!! :furbo:



Riporto alla luce questo vecchio argomento che risale addirittura al 2010.
Come facevo a sapere del 107 11 anni fa?
Avevo tirato a indovinare visto che nulla c'era che facesse pensare ad una futura cilindrata del genere?...
Mistero..........


Massimo se ti do le mie mani mi dici tra 10 anni come sarò combinata!? :stelline:
È un potere da sfruttare.

:moto: :saggio:

Re: nuovo motore 103

Inviato: 23/02/2021, 10:03
da Palmambrogio
:hahaha: :hahaha:


Comunque tornando seriamente sull'argomento, il motore 103 non è altro che un upgrade si può chiamare così, del mio originario Twin Cam.
Tutto è nato con il 1450.
Da lui sono saltati fuori tutti gli altri fino all'avvento del motore 107.
Con questo 107 sono tornati ad utilizzare un solo albero a camme, ma con l'aggiunta delle 4 valvole.
Per tutto è nato, mi riferisco dai motori dal 1450 in poi.
Motori che hanno servito comunque bene per decenni. :ok: