Pagina 1 di 3
TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 12/09/2010, 13:48
da Massimo
Dopo diversi anni di HD a carburatore,sono 4 anni che sto "testando" l'esperienza dell'iniezione.Prima con una Streetbob 2006 e ora una Streetglide 2008.Ed'è la prima touring serie Electra che possiedo.
Dopo aver percorso svariati km,mi trovo a dover fare i conti con un fastidioso e alquanto anomalo problema.
Forse alcuni di voi avranno già provato lo stesso problema e potranno darmi qualche consiglio in merito.Giro la cosa anche a Mechano in quanto esperto del forum.
Quando il motore si trova in condizioni di surriscaldamento e dopo aver percorso (vedi poker run circa 100 km in 3 ore!)tot km il motore comincia a dare degli strappi.Diventa irregolare nel funzionamento e se si procede ad'un'andatura costante gli strappi si susseguono a ritmo continuo...
E' successo in un paio di occasioni ed'una volta anche in una percorrenza autostradale (ferie agosto)all'arrivo a destinazione...
La prima volta che mi si è presentato questo problema è stato accompagnato dall'accensione della spia motore sul cruscotto.
La spia anche dopo il raffreddamento del motore rimaneva accesa.
Il dealer ha messo la moto sotto tester senza rilevare alcuna anomalia.
Spiegazione......................Bisogna farla raffreddare ogni tanto....
Cancellato l'errore la spia non si è più accesa,però il problema è rimasto.
Ho pensato bene di sostituire le candele e il difetto in questione non si è più ripresentato fino a ieri.
Ora mi domando: possibile che non si riesca a capire cosa caspita succede?
Le opinioni sono tante e controverse.....
Centralina che ingrassa la carb per raffreddare il motore.
Spegnimento del cilindro ecc ecc....
Francamente mi vien voglia di tornare al buon vecchio carburatore.....
Tutte queste problematiche non c'erano e di certo viaggiavo senza strappi a stranezze del genere.
Il dealer a parte consigliarmi il serto o sest (da buon marpione)non ha fatto altro....
Beh.........forse dopo aver speso ciò che ho speso,qualche delucidazione in più il dealer dovrebbe quantomeno darmela.
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 12/09/2010, 21:11
da Silverpearl
Centralina che ingrassa la carb per raffreddare il motore.
Spegnimento del cilindro ecc ecc....
Quello a cui tu fai riferimento è l'EITMS: sistema di gestione della temperatura del minimo del motore.
Esso, così come riporta il manuale di uso della moto, offre un raffreddamento limitato del cilindro posteriore per piloti che si trovano spesso a guidare in condizioni di traffico congestionato o di funzionamento prolungato del motore al minimo....
Quando il motore è nella modalità EITMS, si può notare una differenza nella cadenza del minimo. Inoltre, si potrebbe sentire un odore particolare provenire dallo scarico. Entrambi queste condizioni sono da considerarsi normali.
Il sistema può essere attivato o disattivato dall'utente attraveso una specifica procedura.
Ma, cosa certa, durante il suo funzionamento, la spia motore non si accende poichè esso non rappresenta un funzionamento anomalo del motore.
La spia, però potrà accendersi se si presenta un eccessivo surriscaldamento:
1. Olio insufficiente o non circolante.
2. Spesse incrostazioni di carbonio a causa del motore sotto sforzo. Rivolgersi dal concessionario.
3. Flusso d'aria insufficiente alle testate, a causa di lunghi periodi di minimo o di marcia lenta.
Deduco che nonostante EITMS fosse entrato in funzione, esso non è stato in grado di abbassare velocemente la temperatura e conseguentemente, al superamento della soglia della temperatura massima consentita la spia è entrata in funzione.
Se la problematica rientra in questi parametri di riferimento devi valutare:
1. rimozione del catalizzatore
2. rimappare col sert
poi se ti va di continuare...
cambia terminali e filtro di aria...
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 12/09/2010, 21:49
da Massimo
Monto scarichi aperti della Vance&Hines e filtro aperto dellla Screamin'Eagle.Più un fuel pack della Rev Tech il DFO.
Oggi per farti un esempio,facendo un giro in una zona di traffico congestionato (Monza dopo il GP)ad'un certo punto ha cominciato di nuovo a dare questi scarti.Il minimo non si abbassa,ma l'andatura procede con leggeri strappi ed esitazioni....
Poi però dopo che prendo un pò più velocità,il problema cessa o cmq diminuisce fino a sparire del tutto.
Per quanto riguarda i lunghi periodi di percorrenza al minimo,difficilmente si arriva a tanto.
Al Poker Run al massimo viaggiavamo a filo gas in 3 e spesso si rallentava in 2 ecc,con qualche sosta per far smaltire la colonna.
Ma ciò che mi ha dato più da pensare è nei lunghi tratti autostradali.Possibile che con le mie vecchie Harley a carburatore macinavo km senza avere il benchè minimo problema?Eppure anche loro come la mia avevano bisogno di raffreddarsi e di tratti a basse velocità ne ho fatti un infinità.
Ti dirò sono sempre più convinto di togliere l'iniezione e mettere un bel mikuni 42 e tornare alle origini per così dire.
Voi che ne pensate?
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 12/09/2010, 22:03
da Silverpearl
Massimo ha scritto:Monto scarichi aperti della Vance&Hines e filtro aperto dellla Screamin'Eagle.Più un fuel pack della Rev Tech il DFO.
Oggi per farti un esempio,facendo un giro in una zona di traffico congestionato (Monza dopo il GP)ad'un certo punto ha cominciato di nuovo a dare questi scarti.Il minimo non si abbassa,ma l'andatura procede con leggeri strappi ed esitazioni....
Poi però dopo che prendo un pò più velocità,il problema cessa o cmq diminuisce fino a sparire del tutto.
Per quanto riguarda i lunghi periodi di percorrenza al minimo,difficilmente si arriva a tanto.
Al Poker Run al massimo viaggiavamo a filo gas in 3 e spesso si rallentava in 2 ecc,con qualche sosta per far smaltire la colonna.
Ma ciò che mi ha dato più da pensare è nei lunghi tratti autostradali.Possibile che con le mie vecchie Harley a carburatore macinavo km senza avere il benchè minimo problema?Eppure anche loro come la mia avevano bisogno di raffreddarsi e di tratti a basse velocità ne ho fatti un infinità.
Ti dirò sono sempre più convinto di togliere l'iniezione e mettere un bel mikuni 42 e tornare alle origini per così dire.
Voi che ne pensate?
Penso che il fuel pack non è stata un scelta saggia. Spesso danno problemi. E forse potrebbe essere la causa!!!
Se pensi di convertire? Io non tornerei mai indietro per nessuna ragione al mondo!!
Certo il carb ha il suo fascino, ma di certo non è migliore dell'iniezione.
Trova la soluzione al problema e vedrai che ne sarai contento.
Col sert si possono modificare moltissimi parametri!!!
In più potrai rilevare personalmente i codici errori.
Nella sezione dedicata ai venditori troverai torx che vende il sert a buon presso, oppure Mr. Mechano potrà venderti quello che tratta lui che sono prodotti similari!
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 12/09/2010, 22:10
da Mechano
La DFO che monti è per caso la Gen III, quella con i tastini e i led con le lucine?
Ed è quella che si connette anche alle sonde Lambda?
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 12/09/2010, 22:15
da Silverpearl
Mechano ha scritto:La DFO che monti è per caso la Gen III, quella con i tastini e i led con le lucine?
Ed è quella che si connette anche alle sonde Lambda?
Un saluto al Maestro Mech!!!
Pensi che sia causa del problema??
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 13/09/2010, 0:42
da Massimo
Mechano ha scritto:La DFO che monti è per caso la Gen III, quella con i tastini e i led con le lucine?
Ed è quella che si connette anche alle sonde Lambda?
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 9,r:10,s:0
E' questa che vedi nel link.
La fuel pack mi è stata consigliata da un meccanico preparatore delle mie zone.Tale Ivano di Area 76.
Alla mia domanda,cosa posso montare dopo aver messo scarichi e filtro la sua risposta è stata quella.
A tutt'oggi credo che il soggetto in questione abbia fatto la scelta più utile alle sue tasche con minor lavoro ecc ecc.
Del sert o sest me ne hanno parlato in concessionaria.Poi altri invece m'hanno consigliato la Thunder Max o la Daytona....
Insomma.............dopo un pò cominci ad'essere un pò stanco di tutti questi nomi......e il desiderio và a quei periodi in cui tutte queste cose non esistevano.E la semplicità d'uso ti permetteva di metterci mano al bisogno..
Compri una moto che non costa 2 lire.Poi ti dicono che purtroppo surriscalda.
Allora fai il tuo stage ecc.
Poi ti dicono ancora che non basta,di punto in bianco spunta il sert e la soluzione è quella.
Quindi altri soldi che partono......
Ma che politica stanno attuando in HD? Vendono moto che hanno bisogno di successive modifiche (nel loro interesse ovviamente)per poi orientarti verso ulteriori spese???
Perchè tutto ciò a chi possiede un BMW o Honda non succede?........
Se è la DFO che monto a dare problemi posso anche levarla.Ma alla fine chi realmente ci spiega le cose come stanno?
Un grazie a tutti voi per le risposte e scusate l'amarezza,ma da ex carburatore convinto credevo nel futuro dell'iniezione....ma sono parecchio deluso.
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 13/09/2010, 3:24
da Silverpearl
Massimo ha scritto:Mechano ha scritto:La DFO che monti è per caso la Gen III, quella con i tastini e i led con le lucine?
Ed è quella che si connette anche alle sonde Lambda?
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 9,r:10,s:0
E' questa che vedi nel link.
La fuel pack mi è stata consigliata da un meccanico preparatore delle mie zone.Tale Ivano di Area 76.
Alla mia domanda,cosa posso montare dopo aver messo scarichi e filtro la sua risposta è stata quella.
A tutt'oggi credo che il soggetto in questione abbia fatto la scelta più utile alle sue tasche con minor lavoro ecc ecc.
Del sert o sest me ne hanno parlato in concessionaria.Poi altri invece m'hanno consigliato la Thunder Max o la Daytona....
Insomma.............dopo un pò cominci ad'essere un pò stanco di tutti questi nomi......e il desiderio và a quei periodi in cui tutte queste cose non esistevano.E la semplicità d'uso ti permetteva di metterci mano al bisogno..
Compri una moto che non costa 2 lire.Poi ti dicono che purtroppo surriscalda.
Allora fai il tuo stage ecc.
Poi ti dicono ancora che non basta,di punto in bianco spunta il sert e la soluzione è quella.
Quindi altri soldi che partono......
Ma che politica stanno attuando in HD? Vendono moto che hanno bisogno di successive modifiche (nel loro interesse ovviamente)per poi orientarti verso ulteriori spese???
Perchè tutto ciò a chi possiede un BMW o Honda non succede?........
Se è la DFO che monto a dare problemi posso anche levarla.Ma alla fine chi realmente ci spiega le cose come stanno?
Un grazie a tutti voi per le risposte e scusate l'amarezza,ma da ex carburatore convinto credevo nel futuro dell'iniezione....ma sono parecchio deluso.
Ti capisco e sono solidale con te, ma purtroppo mamma HD non ha responsabilità. Quando oggi compri la moto, la devi tenere così come esce dalla casa. Appena sostituisce qualcosa, devi mettere mani a tutto il resto!!
Purtroppo le norme sul inquinamento diventano sempre più ristrittive e le case per vendere si devono adeguare.
Ma noi smanettoni, vogliamo il sound e il motore... e tocca cacciare soldini... purtroppo!
Ma fondamentalmente bosogna farsi consigliare bene!!!
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 13/09/2010, 11:08
da Massimo
Silverpearl ha scritto:Massimo ha scritto:Mechano ha scritto:La DFO che monti è per caso la Gen III, quella con i tastini e i led con le lucine?
Ed è quella che si connette anche alle sonde Lambda?
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 9,r:10,s:0
E' questa che vedi nel link.
La fuel pack mi è stata consigliata da un meccanico preparatore delle mie zone.Tale Ivano di Area 76.
Alla mia domanda,cosa posso montare dopo aver messo scarichi e filtro la sua risposta è stata quella.
A tutt'oggi credo che il soggetto in questione abbia fatto la scelta più utile alle sue tasche con minor lavoro ecc ecc.
Del sert o sest me ne hanno parlato in concessionaria.Poi altri invece m'hanno consigliato la Thunder Max o la Daytona....
Insomma.............dopo un pò cominci ad'essere un pò stanco di tutti questi nomi......e il desiderio và a quei periodi in cui tutte queste cose non esistevano.E la semplicità d'uso ti permetteva di metterci mano al bisogno..
Compri una moto che non costa 2 lire.Poi ti dicono che purtroppo surriscalda.
Allora fai il tuo stage ecc.
Poi ti dicono ancora che non basta,di punto in bianco spunta il sert e la soluzione è quella.
Quindi altri soldi che partono......
Ma che politica stanno attuando in HD? Vendono moto che hanno bisogno di successive modifiche (nel loro interesse ovviamente)per poi orientarti verso ulteriori spese???
Perchè tutto ciò a chi possiede un BMW o Honda non succede?........
Se è la DFO che monto a dare problemi posso anche levarla.Ma alla fine chi realmente ci spiega le cose come stanno?
Un grazie a tutti voi per le risposte e scusate l'amarezza,ma da ex carburatore convinto credevo nel futuro dell'iniezione....ma sono parecchio deluso.
Ti capisco e sono solidale con te, ma purtroppo mamma HD non ha responsabilità. Quando oggi compri la moto, la devi tenere così come esce dalla casa. Appena sostituisce qualcosa, devi mettere mani a tutto il resto!!
Purtroppo le norme sul inquinamento diventano sempre più ristrittive e le case per vendere si devono adeguare.
Ma noi smanettoni, vogliamo il sound e il motore... e tocca cacciare soldini... purtroppo!
Ma fondamentalmente bosogna farsi consigliare bene!!!
Eh si hai ragione...
Ti dirò,tenere la moto originale non era un problema.Una touring si può anche tenere così com'è.
Ma il sound è la cosa che ci frega..........Come ben sai,difficilmente c'accontentiamo degli scarichi originali.Poi da lì si prosegue ecc ecc.
Quando poi,ti dicono che se non fai queste modifiche (tra l'altro una volta fatte solo per le prestazioni)sarai costretto a vivere seduto sopra un'altoforno da tanto scalderà,beh.......è quasi un'invito a sostituire il tutto.
Quando avevo la Streetbob anch'essa iniezione,questi problemi non li ho mai avuti.Avevo letto che dai modellli 2008 (touring) ai 2009 avevano fatto delle modifiche per migliorare il calore in eccesso in zona sella ecc.Difatti la mia quando è bella calda ti sembra d'avere un ferro da stiro sotto il sedere!!
Però tuttosommato sono cose che si possono sopportare.
Non è sopportabile che dopo un pò che fai colonna,o viaggi tranquillo col caldo che ha fatto ecc,la moto cominci a fare i numeri......che spenga il cilindro,che mi strattoni o diventi inguidaile da tanto ti fa incazzare....
Passare al carburatore non è un problema anche perchè onestamente mi manca quel bell'andare sui 60 in quinta al trotto col motore che borbotta allegro.
Invece così com'è,in quinta sui 60 imballa,quindi devi stare sopra i 70 (80 meglio).La sesta scordala sotto gl'80 ecc ecc....
Magari poi è la mia che non è ben regolata.Però ne ho provate altre e son quasi tutte così.
I mille e passa euro per la conversione non sono pochi e ti girano un pò anche i maroni.....
Se lo faccio,lo faccio solo perchè non voglio cambiare moto.Mi trovo bene per tutto il resto e mai tornerei su un'altro modello.Anche se nel cuore m'è rimasto il mio vecchio Low Rider....
Re: TOURING:Surriscaldamento motore...
Inviato: 13/09/2010, 13:48
da Silverpearl
Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....