Pagina 1 di 3

Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 16:39
da keuzzolo
Ciao ragazzi!
Ho la mia 883 che trasuda un po' di olio da entrambe le guarnizioni della testata, come da immagine:

Immagine

Dato che vorrei (quando sarà possibile) iniziare a fare un po' di giretti impegnativi, è necessario che metta a posto questa cosa per evitare di restare senza olio :sdentato:

Ho chiesto un preventivo ad un dealer qui a Torino, e mi ha risposto che il costo dell'intervento è di 280 euro (guarnizioni 100 euro più mezza giornata di lavoro). Il lavoro è più che altro lungo per la posizione delle teste che richiedono di smontare il serbatoio. Mi sembra un prezzo onesto.

A voi sembra un preventivo giusto? So che siete più "rodati" di me che possiedo un'HD solo da qualche mese!

Grazie! :P

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 17:54
da Massimo
Non ho mai cambiato le guarnizioni delle teste di nessuna HD che ho posseduto per cui non saprei darti un prezzo.....
Volendo guardare il lavoro mi sembra tutto sommato una cifra onesta.
Però, ho messo il mi sembra..

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 18:23
da fabri2005
Ciao, sai che olio motore ha ora la tua moto? Leggendo in giro mi è parso di capire che olii motore sintetici hanno più possibilità di trasudare dalle guarnizioni delle teste di questi motori.
L' 883 che avevo ha sempre avuto olio motore minerale e non è mai trasudato, neanche d'estate.
Magari può esser questo il problema e non serve che tu spenda soldi per cambiare le guarnizioni.

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 18:48
da keuzzolo
Massimo ha scritto: 29/04/2021, 17:54 Non ho mai cambiato le guarnizioni delle teste di nessuna HD che ho posseduto per cui non saprei darti un prezzo.....
Volendo guardare il lavoro mi sembra tutto sommato una cifra onesta.
Però, ho messo il mi sembra..
Perfetto, grazie :-)
fabri2005 ha scritto: 29/04/2021, 18:23 Ciao, sai che olio motore ha ora la tua moto? Leggendo in giro mi è parso di capire che olii motore sintetici hanno più possibilità di trasudare dalle guarnizioni delle teste di questi motori.
L' 883 che avevo ha sempre avuto olio motore minerale e non è mai trasudato, neanche d'estate.
Magari può esser questo il problema e non serve che tu spenda soldi per cambiare le guarnizioni.
Grazie per la risposta, interessante punto di vista! Ho cambiato l'olio 3 mesi fa circa e ho messo un Spectro sae 20w50 che è fatto apposta per le v twin e che spesso mettono nelle HD. E' quello semi sintetico, ovvero quello che porta sulla dicitura "Synthetic Petroleum Blend Engine Lubrificant". Tanto per intenderci questo: https://catalog.zodiac.nl/it/23-olio-so ... etico-5609

Non è il full synth insomma. Quando ho preso la moto qualche mese fa le chiazze di olio erano già presenti, attualmente trasuda anche se la accendo per 1 minuto. :piange:

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 19:07
da fabri2005
L’olio che hai usato è tra i migliori.
Se già trasudava prima che tu facessi il tagliando con quest’olio allora si forse le guarnizioni non tengono a sufficienza.
In Harley che ti hanno detto riguardo le guarnizioni? È un problema frequente?

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 19:26
da keuzzolo
fabri2005 ha scritto: 29/04/2021, 19:07 L’olio che hai usato è tra i migliori.
Se già trasudava prima che tu facessi il tagliando con quest’olio allora si forse le guarnizioni non tengono a sufficienza.
In Harley che ti hanno detto riguardo le guarnizioni? È un problema frequente?
Il preventivo del dealer me lo sono fatto fare senza andare direttamente, ci siamo sentiti via telefono e poi con uno scambio di email dove dettagliavo con foto la perdita.
Mi sono un po' documentato su internet e le HD soffrono in generale di questo problema per alcuni modelli/anni. Se cerchi "harley trasuda olio" troverai molti risultati, e molti scrivono che le guarnizioni originali che monta harley sono qualitativamente pessime.
Alcuni addirittura rispondevano "un'harley che non trasuda non è un'harley" dicendo che girano sempre con una tanica d'olio appresso :wowo!!: ... allegavano poi delle foto assurde dove dalla testa usciva una vera e propria fontana di olio, ma per loro "era tutto normale" :genio:
A me è sembrato un po' strano e alquanto rischioso :hahaha:

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 19:51
da fabri2005
A beh, contenti loro di avere una vera Harley che perde olio e “marca il territorio” :nonso:

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 20:35
da Massimo
Mia moglie ha avuto per due anni uno Sporty 883 Superlow, non ricordo d'aver mai visto trafilaggi d'olio ecc.
Che succeda è vero, ma non è una regola, tantomeno un fenomeno da trascurare.

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 29/04/2021, 20:48
da keuzzolo
Massimo ha scritto: 29/04/2021, 20:35 Mia moglie ha avuto per due anni uno Sporty 883 Superlow, non ricordo d'aver mai visto trafilaggi d'olio ecc.
Che succeda è vero, ma non è una regola, tantomeno un fenomeno da trascurare.
Secondo me va a "c**o" :sdentato: , anche se é un problema abbastanza noto sulle HD. Ma ad esempio anche le ktm hanno avuto due anni fa su tutta la linea di produzione lo stesso problema, lo dico perché miei amici con ktm comprate nello stesso periodo hanno dovuto portare le moto in garanzia più volte a cambiare le guarnizioni.
Secondo me sono lotti di materiale/montaggio fatti male che capitano su tutto un periodo di produzione.

Se penso al fatto che la mia 883 abbia lo stesso problema di trasudazione su entrambe le teste, sempre nella parte sinistra dove la moto é inclinata maggiormente, mi fa pensare che le guarnizioni non siano state fatte con un materiale di qualità. C'è da dire che la moto ha anche 14 anni.

Re: Sostituzione guarnizioni testata

Inviato: 30/04/2021, 2:19
da SDL2016
Le ho cambiate anch’io l’anno scorso perché trafilava da entrambi i cilindri. Dopo il fermo forzato forse si erano seccate. La cifra mi pare onesta.