Pagina 1 di 11

Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:33
da Silvaticus
ciao a tutti,

come da titolo mi stavo domandando se ancora ci sono in giro dei sidecar.
Cercando un pò sul web ho trovato un azienda italiana che li produce, credo su ordinazione, anche in relazione alla moto cui il sidecar andrebbe attaccato.

L'idea, sicuramente in futuro non immediato, sarebbe di viaggiare in moto io, mia moglie e il piccolo.
Premetto che non ho minimamente idea di come possa cambiare la guida con un sidecar accanto alla moto, ma trovo l'idea molto stimolante...

rinunciare alla moto nei viaggi solo perchè si è in più di due è una tristezza e attendere che mio figlio sia abbastanza grande per guidarne una da solo vorrebbe dire attendere più o meno 18 anni.

Qualcuno ha qualche esperienza?

Ho trovato qualche foto in giro e non mi sembra malaccio, esteticamente

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


@Massimo: non ho controllato se c'era qualche post in passato... non me ne volere :marameo: :marameo:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:43
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: 14/04/2021, 14:33 ciao a tutti,

come da titolo mi stavo domandando se ancora ci sono in giro dei sidecar.
Cercando un pò sul web ho trovato un azienda italiana che li produce, credo su ordinazione, anche in relazione alla moto cui il sidecar andrebbe attaccato.

L'idea, sicuramente in futuro non immediato, sarebbe di viaggiare in moto io, mia moglie e il piccolo.
Premetto che non ho minimamente idea di come possa cambiare la guida con un sidecar accanto alla moto, ma trovo l'idea molto stimolante...

rinunciare alla moto nei viaggi solo perchè si è in più di due è una tristezza e attendere che mio figlio sia abbastanza grande per guidarne una da solo vorrebbe dire attendere più o meno 18 anni.

Qualcuno ha qualche esperienza?

Ho trovato qualche foto in giro e non mi sembra malaccio, esteticamente

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


@Massimo: non ho controllato se c'era qualche post in passato... non me ne volere :marameo: :marameo:
Ciao Claudio, sidecar con pochissima spesa c'è il Mash con motore della XR400.....

Immagine

9000 euro nuovo.

Poi c'è questo Sporty a 10.000...

Immagine

Il premio "Sidecar più Brutto" va senza dubbio alla Honda GW....

Immagine

Ma alla fine, per te che stai costruendo una famiglia ed hai appena acquistato casa, credo il migliore nel rapporto qualità prezzo sia questa HD....

Immagine

....costa solo 65.000 euro.......

Ma il più classico è lui!!!!

Immagineonline image hosting

Ural a 5000 euri!!!!!!!!!!!!!!

:hola:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:44
da Thom
Io!

Io!

Io so tutto sui viaggi in moto quando la famiglia aumenta!!!!

aspetti 18 anni o giu di lì...... :hahaha:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:47
da Lone Wolf
Thom ha scritto: 14/04/2021, 14:44 Io!

Io!

Io so tutto sui viaggi in moto quando la famiglia aumenta!!!!

aspetti 18 anni o giu di lì...... :hahaha:
Che poi, alla fine dei conti, fino ai 10 anni i figli non si lamentano di fare 1000 chilometri chiusi nel bauletto....sono giovani, sanno adattarsi......

:hola:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:51
da Thom
scherzi a parte, che poi, tanto scherzo, non è, guidare un sidecar è una cosa completamente diversa, ha il suo fascino, ci si diverte, ma è un' altra cosa.
La mia unica esperienza di sidecar è una Jawa 350, mondo a se, ma fu come salire su un mezzo totalmente diverso da una moto. :nonso:

quando sono diventato genitore ho, passo dopo passo diminuito, sempre più l'uso della moto, fino a fermarmi completamente per un po', non che non avessi la possibilità di farmi qualche giro, ma, complice la mia gestione familiare, quando eravamo io e l'erede da soli, la cosa non era fattibile, quando eravamo tutti tre, le gite, ho preferito farle con la famiglia, piuttosto che da solo :occhiolino:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:53
da Silvaticus
Vorrei tenermi la mia Sport glide e aggiungerci un sidecar... non contemplo di cambiare moto.
Potrei valutare, al massimo, di prendere uno sportster usato per le gite fuori porta in solitaria... ma comunque ci sarebbe da spendere per il sidecar e immagino poi problemi di adeguamento alla motorizzazione e c***i vari per la nostra amata burocrazia italiana

grazie Ettore... ok! mi prenoto per i 65mila euro HD... mi hai convinto.
Stasera rapina in banca e domani procedo con il bonifico... ops! forse non avrei dovuto scriverlo qui :hahaha: :hahaha: :hahaha:

grazie anche a te Thom... del resto fra circa 18 anni sono prossimo ai 60, quindi ancora tutta salute! :ok: :ok:
che dici se tengo per 18 anni la moto ferma in box è il caso di staccare la batteria? :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:53
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 14/04/2021, 14:47
Thom ha scritto: 14/04/2021, 14:44 Io!

Io!

Io so tutto sui viaggi in moto quando la famiglia aumenta!!!!

aspetti 18 anni o giu di lì...... :hahaha:
Che poi, alla fine dei conti, fino ai 10 anni i figli non si lamentano di fare 1000 chilometri chiusi nel bauletto....sono giovani, sanno adattarsi......

:hola:
io ci avevo pensato... ma mi sa che è illegale :confuso: :confuso:
:marameo: :marameo: :marameo:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:56
da Thom
...un mio amico vende questa

come vedi ha tutti gli accessori che possono servire nel traffico cittadino.

Immagine

la vende davvero.

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:57
da Silvaticus
Thom ha scritto: 14/04/2021, 14:51 scherzi a parte, che poi, tanto scherzo, non è, guidare un sidecar è una cosa completamente diversa, ha il suo fascino, ci si diverte, ma è un' altra cosa.
La mia unica esperienza di sidecar è una Jawa 350, mondo a se, ma fu come salire su un mezzo totalmente diverso da una moto. :nonso:

quando sono diventato genitore ho, passo dopo passo diminuito, sempre più l'uso della moto, fino a fermarmi completamente per un po', non che non avessi la possibilità di farmi qualche giro, ma, complice la mia gestione familiare, quando eravamo io e l'erede da soli, la cosa non era fattibile, quando eravamo tutti tre, le gite, ho preferito farle con la famiglia, piuttosto che da solo :occhiolino:
immagino che la guida cambi nettamente.
io e mia moglie cerchiamo un modo per viaggiare tutti insieme e nel contempo vivere la passione della moto, se non sarà possibile andremo di auto per forza di cose.

tanto non è una cosa immediata e posso ragionarci sopra... prima che il piccolo possa anche solo pensare di salire in moto ci vogliono almeno 5 anni (età minima secondo il codice della strada)... poi si vedrà... io metto i soldi da parte pian pianino, nella peggiore delle ipotesi mi regalo una seconda harley :fischietta: :fischietta:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 14/04/2021, 14:57
da Silvaticus
Thom ha scritto: 14/04/2021, 14:56 ...un mio amico vende questa

come vedi ha tutti gli accessori che possono servire nel traffico cittadino.

Immagine

la vende davvero.
ci vuole il porto d'armi? :confuso: :confuso:
:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Bella! è da collezione?