Pagina 1 di 3

362 orari

Inviato: 01/04/2021, 20:52
da Sedicesima Grifo
Mi piacerebbe essere in grado di gestire una cosa del genere.
Credo possa essere una sensazione unica.

https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/01 ... 1121.shtml

Re: 362 orari

Inviato: 01/04/2021, 21:23
da Erika
Grifo non ti facevo uno da moto di questo genere? :confuso:
Ti piace così tanto la velocità?
Mi piace guardarle quando capita ma una moto del genere, ti prende troppo la mano nel modo sbagliato.. :stelline:

Re: 362 orari

Inviato: 01/04/2021, 21:40
da Sedicesima Grifo
No no, non sono tipo. Ma sono affascinato dal risultato dell’opera umana.

Re: 362 orari

Inviato: 01/04/2021, 22:11
da Erika
Sedicesima Grifo ha scritto: 01/04/2021, 21:40 No no, non sono tipo. Ma sono affascinato dal risultato dell’opera umana.

Ah sì! Quello anch'io. :stracool: :stracool:

Re: 362 orari

Inviato: 02/04/2021, 6:54
da Sedicesima Grifo
Il rumore di un automobile da corsa (e qui c’è, nascosta in un finto errore di scrittura, una citazione storica) è emozione pura.

Un’altra emozione fortissima la vissi nel 1994 quando, dopo essere atterrato al lancio, un C130 - quattro turbo eliche - fece un passaggio radente.
Da togliere il respiro e far lacrimare. Una sorta di sindrome di Stendhal.

Re: 362 orari

Inviato: 02/04/2021, 8:10
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: 02/04/2021, 6:54 Il rumore di un automobile da corsa (e qui c’è, nascosta in un finto errore di scrittura, una citazione storica) è emozione pura.

Un’altra emozione fortissima la vissi nel 1994 quando, dopo essere atterrato al lancio, un C130 - quattro turbo eliche - fece un passaggio radente.
Da togliere il respiro e far lacrimare. Una sorta di sindrome di Stendhal.
Buongiorno!!!
Ti riferisci al fatto che non si riusciva a capire se automobile fosse maschile o femminile?
In effetti il dubbio c'era...
Non così per la motocicletta,nata da subito al femminile..
Era questo che intendevi???
:ciao: e

Re: 362 orari

Inviato: 02/04/2021, 8:21
da Sedicesima Grifo
I futuristi la chiamavano infatti al maschile.

Re: 362 orari

Inviato: 02/04/2021, 8:40
da Silvaticus
362h :??? :wowo!!: :wowo!!:

ma siamo pazzi?
e chi te li toglie poi i moscerini dalla visiera a quella velocità?
Si fondono indissolubilmente nel casco :hahaha: :hahaha:

Scherzi a parte, non amo la velocità, pur avendo una moto con tali prestazioni fra le mani, non sarei in grado di testarne le capacità e i limiti... sono un uomo da passeggio :risoebete:

Re: 362 orari

Inviato: 02/04/2021, 11:20
da Palmambrogio
La velocità è una cosa bellissima che ti prende dentro come una specie di groviglio nello stomaco, ma per intendere bene quando si parla di velocità bisognerebbe chiedere a chi fa questo di mestiere e cioè ai piloti. :ok:
Vi ho già raccontato di quando il Gian Claudio veniva giù da Mendrisio per andare a Maranello?

Re: 362 orari

Inviato: 02/04/2021, 12:46
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 02/04/2021, 11:20 La velocità è una cosa bellissima che ti prende dentro come una specie di groviglio nello stomaco, ma per intendere bene quando si parla di velocità bisognerebbe chiedere a chi fa questo di mestiere e cioè ai piloti. :ok:
Vi ho già raccontato di quando il Gian Claudio veniva giù da Mendrisio per andare a Maranello?


Come no!