Pagina 1 di 2

Il corriere espresso........

Inviato: 31/12/2020, 16:30
da Massimo
Ho recuperato foto del periodo Amazon......

Inverno...

Furgoni in dotazione... condizioni..

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 31/12/2020, 16:31
da Massimo
Station di Milano.... Coi device che non funzionano (ecco perché due.....)


Immagine

Immagine

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 31/12/2020, 16:32
da Massimo
Sulla neve con le gomme estive......


Immagine

Immagine

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 31/12/2020, 16:33
da Massimo
Periodo estivo, altra società furgoni nuovi....

Per il resto.... Dio che merde!!!


Immagine

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 31/12/2020, 21:21
da Erika
Brutto posto.....
C'ha lavorato un mio amico poi finito in infortunio causa incidente col furgone..
Sono delle bestie quelli di Amazon.
Sfruttano chi ha necessità, pretendendo che non rispettino le regole stradali, altrimenti non ti rinnovano il contratto. :pistole:

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 01/01/2021, 10:28
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 31/12/2020, 16:30 Ho recuperato foto del periodo Amazon......

Inverno...

Furgoni in dotazione... condizioni..

Immagine

Immagine

Immagine


Perbacco! Ma legalmente si può mandare per strada un autista in simili condizioni?? :wowo!!:
Potrei capire nel paese più povero del mondo....ma non in Italia... :nonso:

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 01/01/2021, 11:24
da Erika
Amazon.... :pistole: :pistole:

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 01/01/2021, 14:11
da Massimo
@ Palma

Tra penuria di lavoro. Immigrati. Gente fuori di testa ecc, l'elite lavorativa dei subappalti Amazon, non si pone il problema.
Tranne quando ad accoglierli c'è un muro o un pedone...
Non esistono colleghi lì dentro, solo tra gli indeterminati.
Quelli a contratto determinato o scadenza due mesi, corrono come matti nella speranza di un posto fisso.
E dato che li dentro chi rispetta le regole del codice stradale non viene rispettato a sua volta, perché se vai normale non sei competitivo e ti ritrovi vessato da telefonate ogni ora, la sola cosa che puoi fare è il segno della croce...
Chi protesta no buono.
Chi non supera i 130 kmh in autostrada no buono.
Chi non consegna 200 pacchi die no buono.
Chi non rientra prima delle ore 16/16:30 uscito dalla station alle 8:30/9 no buono.
Se il furgone cade a pezzi cazzi tuoi.... qualcun'altro avrà preso il migliore.
Gomme termiche?
Relax c'è tempo.
Intanto vai e consegna.
Se fai il botto paghi tu.
Multe?
Paghi tu.
Ci scappa il morto?
Licenziato.

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 01/01/2021, 14:49
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: 01/01/2021, 14:11 @ Palma

Tra penuria di lavoro. Immigrati. Gente fuori di testa ecc, l'elite lavorativa dei subappalti Amazon, non si pone il problema.
Tranne quando ad accoglierli c'è un muro o un pedone...
Non esistono colleghi lì dentro, solo tra gli indeterminati.
Quelli a contratto determinato o scadenza due mesi, corrono come matti nella speranza di un posto fisso.
E dato che li dentro chi rispetta le regole del codice stradale non viene rispettato a sua volta, perché se vai normale non sei competitivo e ti ritrovi vessato da telefonate ogni ora, la sola cosa che puoi fare è il segno della croce...
Chi protesta no buono.
Chi non supera i 130 kmh in autostrada no buono.
Chi non consegna 200 pacchi die no buono.
Chi non rientra prima delle ore 16/16:30 uscito dalla station alle 8:30/9 no buono.
Se il furgone cade a pezzi cazzi tuoi.... qualcun'altro avrà preso il migliore.
Gomme termiche?
Relax c'è tempo.
Intanto vai e consegna.
Se fai il botto paghi tu.
Multe?
Paghi tu.
Ci scappa il morto?
Licenziato.
Prima di approdare in azienda a Mediaset, nel 2004, poco dopo la scomparsa di mia moglie, me ne andai per la seconda volta da Parma e trovai lavoro vicino a Lodi, la notte per sei mesi: facevo bolle per i carichi in partenza per Ceva Logistic, l'azienda americana che rilevò la TNT (non la TNT Traco che è altra cosa).
Parlavo spesso con gli autisti, pochi italiani, molti sudamericani e molti est europei (magrebini come padroncini principalmente).
Molti non avevano la patente. Spesso lo stesso furgone era guidato un giorno da un tizio uno dall'altro sotto lo stesso nome. Tantissimi per tenere la fatica cominciavano a far righe di coca alle quattro e mezzo del mattino.
E credete che i responsabili Ceva non ne fossero al corrente? Semplicemente, la guerra tra poveri ti aiuta a risparmiare. Poi se ci va di mezzo un ragazzino che attraversa la strada o l'autista stesso magari padre di quattro figli, chissenefrega.

Saluti!

Re: Il corriere espresso........

Inviato: 01/01/2021, 15:37
da Erika
Che cosa orribile........
La gente che compra attraverso Amazon non immagina cosa c'è dietro...