Pagina 1 di 3

DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 28/12/2020, 17:37
da Silvaticus
ciao a tutti,

l'anno scorso al faaker see, c'era un angolo al padiglione HD dedicato a questo artista che dipinge quadri a tema Harley Davidson che personalmente trovo molti belli e di grande impatto visivo.

Al faaker si poteva anche acquistare qualcosa ma non era certo comodo portarsi un quadro in moto dall'austria a Milano, con inoltre una pioggia di quelle che non si vedevano da anni (non c'è stato un momento di tregua).

Qualcuno conosce quest'artista?
Qualcuno per caso è felice possessore di una delle sue stampe o riproduzioni?

So che i prezzi non sono proprio abbordabili, ma hanno di sicuro un loro fascino e una loro attrattiva.
di certo sul sito risultano sempre esauriti

ne metto qualcuna per farvi un'idea:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questo è il sito per dare uno sguardo più approfondito https://www.uhlstudios.com/
:occhiolino:

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 28/12/2020, 17:40
da stein
Mi piacciono.
:ok:

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 28/12/2020, 17:40
da Sedicesima Grifo
Non lo conoscevo. Davvero notevole.

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 28/12/2020, 19:07
da Erika
Moto e donne. :moto:
Anche artisticamente ha il suo perché.

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 28/12/2020, 21:41
da Palmambrogio
Ci si potrebbero fare dei bei quadri da mettere in casa. :ok:

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 29/12/2020, 1:37
da Massimo
Ne avevamo parlato molto tempo fa qui sul forum.
Ci dovrebbe essere ancora qualcosa in giro.

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 29/12/2020, 6:14
da Lone Wolf
Oddio, in garage starebbero benissimo ma in casa...
Diciamo che sono orientato su altre tipologie...
Mi vanto di avere acquistato negli anni ottanta un Salvatore Fiume (ho un "Donna Somala") e quattro Colibrì (tra cui un bellissimo Chishotte)... Poi ho varie targhe HD simili ai quadri di cui sopra (se avete visto l'angolo delle pin-up di due giorni fa avrete notato come l'accoppiata donna/HD mi ispiri) ma le tengo in garage, vicino alle motociclette.
:hola:

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 29/12/2020, 10:03
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 29/12/2020, 6:14 Oddio, in garage starebbero benissimo ma in casa...
Diciamo che sono orientato su altre tipologie...
Mi vanto di avere acquistato negli anni ottanta un Salvatore Fiume (ho un "Donna Somala") e quattro Colibrì (tra cui un bellissimo Chishotte)... Poi ho varie targhe HD simili ai quadri di cui sopra (se avete visto l'angolo delle pin-up di due giorni fa avrete notato come l'accoppiata donna/HD mi ispiri) ma le tengo in garage, vicino alle motociclette.
:hola:
di sicuro dipende un pò dall'arredamento che si ha in casa... in garage non potrei mettere un quadro del genere perchè vivendo in appartamento il box è separato e non mi fiderei... vedendo sul sito i prezzi partono comunque dai 1.000,00 dollari a salire... non sono sicuramente di valore, però neanche una stampa da presa da Leroy Merlin :furbo: :furbo:

a mia moglie piacciono tanto... magari prima o poi uno riusciremo a prenderlo

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 29/12/2020, 10:11
da Silvaticus
comunque ci sono anche altri soggetti... non solo accoppiata donne/HD, sarebbe davvero banale e anche un pò stereotipato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: DAVID UHL - questo sconosciuto

Inviato: 29/12/2020, 10:17
da Sedicesima Grifo
In caso di arredamento vintage ci stanno. Altrimenti li vedo bene in una taverna.