Pagina 1 di 3

Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 13/11/2020, 23:33
da HD Morris
Oggi è uscito il nuovo album degli AC/DC...aspettavo da settimane questo giorno.
Premetto che a me piace ancora comprarmi il cd: avere qualcosa di fisico in mano, il book con le foto e i testi da leggere hanno ancora un fascino unico! Questa mattina sono andato in due super center vicino a casa, in nessuno dei due c’era la copia che cercavo e il reparto musica era poco più di uno scaffale con non più di un centinaio di cd.
Stessa scena cinque anni fa, avrei trovato copie infinite del nuovo album...invece adesso solo copie digitali!
Alla fine l’ho ordinato su Amazon con consegna domani!

Ammetto che ci sono rimasto male.
Per chi ancora rimane ammagliato davanti ad un Knucklehead rigido i tempi stanno cambiando molto in fretta!

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 0:30
da Massimo
Morris ma cosa intendi per copie digitali? Sarà che non acquisto più CD da un sacco di tempo, ma pensavo che nei negozi specializzati i CD ci fossero ancora.....

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 7:48
da Sedicesima Grifo
E che dire di chi ama il calore trasmesso dal vinile?
Certo, i cd sono più comodi da conservare e ascoltare.
Le copie digitali, una volta scaricate, possono almeno e per fortuna essere messe su chiavetta, o volendo dvd, anche se ormai il dvd è scomparso pure dalle auto.

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 9:02
da Lone Wolf
Ho ancora diversi settantotto giri, purtroppo sarseggiano i sedici giri. Il fonografo a rullo però funziona ancora bene...
Miiiiiiiii Morris se ti senti vecchio tu che sei giovanissimo figurati noi nati negli anni sessanta, e che ci avviciniamo ai sessanta!!!
Buona giornata!!!!

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 9:53
da Silvaticus
Buongiorno e buon sabato a tutti,

Condivido anche io il pensiero di Morris... capisco l'evoluzione del mercato e la necessità di adattarsi alle esigenze dei giovanissimi, ma personalmente su certe cose sento ancora il bisogno del supporto fisico, il piacere di avere giustamente il CD fra le mani, sfogliare il book e tenerlo in vista, un pò anche per vanto... un pò come i libri del resto...
Almeno sembra che il vinile stia tornando di moda, c'è stato un boom di vendite, io li sto scoprendo ora perché quando sono nato erano un po passati di moda

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 11:13
da HD Morris
Massimo ha scritto: 14/11/2020, 0:30 Morris ma cosa intendi per copie digitali? Sarà che non acquisto più CD da un sacco di tempo, ma pensavo che nei negozi specializzati i CD ci fossero ancora.....
Guarda Massimo, sono praticamente scomparsi i cd dagli scaffali....adesso sembra che se non scarichi mille canzoni al giorno da Itunes sei uno sfigato.

Pensa che paradossalmente c'erano piu' vinili che cd....stanno tornando di "moda".

Comunque in tema di "tecnologia", e' diversi anni che si trovano praticamente ovunque pompe di benzina con un piccolo schermo televisivo. Appena si inizia a pompare parte la televisione con tanto di audio: dipende dal momento, a volte ci sono le news, a volte il meteo ma la paggior parte delle volte sono telecronache sportive. Stasera quando ho fatto benzina e' partito un servizio su un rodeo recente.

E' tanto che non vengo in Italia, magari ci sono anche li'.

Nella foto lo schermo e' quello sotto il display dei $/galloni.
Vi ricordate le vecchie pompe di benzina dove si selezionava il grado di miscela?

Immagine

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 11:29
da Massimo
Ha ragione Grifo, il piacere del vinile era tutta un'altra cosa.
Senza nulla togliere ai CD, gran resa, ma il vinile con la sua copertina ecc, erano quasi come un libro.
I testi se c'erano erano leggibili e non ci volevano gli occhiali da vista.
Tutto era conformato per essere conservato e collezionato.
Ricordo il The Wall dei Pink.
O i vari album precedenti come il Dark Side of the Moon.
L'album Middle che da bambino non capivo cosa rappresentasse la foto in copertina
Led Zeppelin I,II,III
Sempre dei Pink l'inquietante Animals con quelle ciminiere strane.
Oppure, lo stranissimo album degli Iron Butterfly, Metmorphosis, con in foto due bare......
L'avevo portata a scuola in quinta elementare, come oggetto strano di casa.
Mi ero beccato una sgridata, perché non a tema e perché dentro c'erano foto di cappelloni su delle moto (Harley) chopper....
Altre citazioni?
Sempre attraverso i ricordi da bambino, mi viene in mente un 33 giri dei Beach Boys dove questi ultimi erano raffigurati in bianco e nero, e uno di loro mi incuriosiva perché si tappava le orecchie con le dita..
Mi sono sempre chiesto perché ahahah
Un altro bel 33 giri con una copertina particolare era quello con il cavallo indemoniato con sopra la morte con la falce dei Blue Oyster Cult.
All'interno c'era la mitica Don't Fear the reaper.
Album particolare invece delle Orme era Contrappunti.
Copertina bruttissima di un grigio metallico, con al centro quella che non ho mai capito se fosse una piramide o altro....

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 11:34
da Massimo
HD Morris ha scritto: 14/11/2020, 11:13
Massimo ha scritto: 14/11/2020, 0:30 Morris ma cosa intendi per copie digitali? Sarà che non acquisto più CD da un sacco di tempo, ma pensavo che nei negozi specializzati i CD ci fossero ancora.....
Guarda Massimo, sono praticamente scomparsi i cd dagli scaffali....adesso sembra che se non scarichi mille canzoni al giorno da Itunes sei uno sfigato.

Pensa che paradossalmente c'erano piu' vinili che cd....stanno tornando di "moda".

Comunque in tema di "tecnologia", e' diversi anni che si trovano praticamente ovunque pompe di benzina con un piccolo schermo televisivo. Appena si inizia a pompare parte la televisione con tanto di audio: dipende dal momento, a volte ci sono le news, a volte il meteo ma la paggior parte delle volte sono telecronache sportive. Stasera quando ho fatto benzina e' partito un servizio su un rodeo recente.

E' tanto che non vengo in Italia, magari ci sono anche li'.

Nella foto lo schermo e' quello sotto il display dei $/galloni.
Vi ricordate le vecchie pompe di benzina dove si selezionava il grado di miscela?

Immagine


Quindi ora c'è tutto in digitale da mettere su chiavetta?? Che tristezza per dio.......

No, qui pompe con schermo e TV mai viste, non credo nemmeno ci siano.

Eccome se ricordo le pompe per fare la miscela, ma io ero maniaco del fai da te, e la miscela non l'ho mai fatta dal benzinaio.
Andavo con una tanica da 5 litri legata alla moto e facevo 5 di Super.
Poi tornavo a casa e nel box preparavo la miscela con olio di qualità Castrol TTS al 2%.
:occhiolino:

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 12:50
da Palmambrogio
Adesso che mi fa fare in mente locale l'amico Morris, qualche schermo del genere ci deve essere nelle pompe di benzina qui in Svizzera.. :confuso:
Però mi sembra che si vedono delle pubblicità e non dei programmi televisivi...
Interessante la differenza di ottani per quanto riguarda la benzina.
Si passa da 87, 89 fino a 93.
La 100 ottani non esiste negli Stati Uniti?

Re: Oggi mi sono sentito antico...

Inviato: 14/11/2020, 13:05
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 14/11/2020, 11:29 Ha ragione Grifo, il piacere del vinile era tutta un'altra cosa.
Senza nulla togliere ai CD, gran resa, ma il vinile con la sua copertina ecc, erano quasi come un libro.
I testi se c'erano erano leggibili e non ci volevano gli occhiali da vista.
Tutto era conformato per essere conservato e collezionato.
Ricordo il The Wall dei Pink.
O i vari album precedenti come il Dark Side of the Moon.
L'album Middle che da bambino non capivo cosa rappresentasse la foto in copertina
Led Zeppelin I,II,III
Sempre dei Pink l'inquietante Animals con quelle ciminiere strane.
Oppure, lo stranissimo album degli Iron Butterfly, Metmorphosis, con in foto due bare......
L'avevo portata a scuola in quinta elementare, come oggetto strano di casa.
Mi ero beccato una sgridata, perché non a tema e perché dentro c'erano foto di cappelloni su delle moto (Harley) chopper....
Altre citazioni?
Sempre attraverso i ricordi da bambino, mi viene in mente un 33 giri dei Beach Boys dove questi ultimi erano raffigurati in bianco e nero, e uno di loro mi incuriosiva perché si tappava le orecchie con le dita..
Mi sono sempre chiesto perché ahahah
Un altro bel 33 giri con una copertina particolare era quello con il cavallo indemoniato con sopra la morte con la falce dei Blue Oyster Cult.
All'interno c'era la mitica Don't Fear the reaper.
Album particolare invece delle Orme era Contrappunti.
Copertina bruttissima di un grigio metallico, con al centro quella che non ho mai capito se fosse una piramide o altro....


Perbacco non sentivo nominare gli Iron Butterfly da non so neanche quanto tempo!! :wowo!!:
Questo è un gruppo musicale molto stravagante che veramente un gruppo piuttosto ristretto di appassionati ricorda ampiamente!
Ma nemmeno quando ne parlo con amici coetanei a volte trovo riscontro, vuoi perché genere assai particolare e vuoi perché magari ascoltavano tutt'altra musica. :ok:
Sono pienamente e decisamente d'accordo per quanto riguarda i dischi in vinile. Per noi che siamo cresciuti soltanto con loro e abbiamo fatto le prime scoperte attraverso di loro, c'è un legame affettivo imprescindibile.
Poi si cercava di averne grande cura specialmente della copertina e della bustina interna anch'essa di grande importanza.
Quella che io chiamo bustina che poi non so altri come la chiamano, per me era una parte molto importante perché proteggeva il disco dai graffi e dalla polvere.
Usavo spesso il panno antistatico che tenevo a fianco del giradischi, che passavo molto delicatamente ogni qualvolta dovevo ascoltarne uno.
Oltre al panno ricordo che c'erano in vendita anche quelle specie di, io le chiamavo saponette, con da una parte un feltrino morbido anch'esso antistatico.
Oggi che tutto questo sembra far parte di un angolo di un museo preistorico, tutte queste procedure per ascoltare un disco tornano alla mente come un piacevole ricordo. :ok: