Pagina 1 di 2
Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 25/10/2020, 12:26
da Sr71a
Salve a tutti,
Essendo nuovo nel mondo Harley Davidson, chiedo cortesemente se potreste indirizzarmi all'acquisto del miglior olio Motore, Primaria e Trasmissione in commercio.
Modello Moto: HD Sportster Roadster 2020
Situazione Moto: quasi finito il rodaggio
Modifiche apportate nel considerare la scelta del miglior Olio:
Oilcooler sport aggiuntivo HD, scarico V&H, centralina Screamin Eagle, Filtro HD Screamin Eagle, candele scremin Eagle.
potreste inoltre consigliarmi un sito internet/rivenditore per acquistare il prodotto in questione?
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto e vi auguro una buona giornata.
Saluti,
Giacomo.
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 25/10/2020, 12:34
da fabri2005
Ciao, Spectro Platinum, è sintetico. Credo sia ideale per motori molto elaborati (teste, camme...).
C’è anche Spectro minerale che va bene per motori di serie con solo filtro aria e scarichi aperti.
20w-50 per il motore, poi c’è quello specifico per trasmissioni Sportster (primaria e cambio assieme).
Su eBay li trovi. Anche kit completi.
Se hai il radiatore per l’olio motore, magari invece dei 3 lt d’olio motore consigliati prendine 4 lt.
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 25/10/2020, 14:40
da Sr71a
fabri2005 ha scritto: ↑25/10/2020, 12:34
Ciao, Spectro Platinum, è sintetico. Credo sia ideale per motori molto elaborati (teste, camme...).
C’è anche Spectro Gold minerale ch va bene per motori di serie con solo filtro aria e scarichi aperti.
20w-50 per il motore, poi c’è quello specifico per trasmissioni Sportster (primaria e cambio assieme).
Su eBay li trovi. Anche kit completi.
Se hai il radiatore per l’olio motore, magari invece dei 3 lt d’olio motore consigliati prendine 4 lt.
Grazie mille per la risposta dettagliata!
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 25/10/2020, 19:27
da fabri2005
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 26/10/2020, 0:50
da Palmambrogio
Ma che cos'ha questo olio Spectro in più degli altri oli?

Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 26/10/2020, 7:00
da fabri2005
Per quel che riguarda me è quello di cui ho sentito più parlar meglio e mi pare abbia caratteristiche Jaso superiori.
Comunque per gli olii motore di varie marche che ho provato nel tempo non ho mai notato problemi o differenze. Sempre cambiati a 8000 chilometri
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 26/10/2020, 9:59
da Massimo
Nella mia F6 uso il Putoline. Olio ottimo che molti usano anche con le HD.
Un tempo ho usato anche
il Motul.
Che ho trovato particolarmente scadente ma che te lo fanno pagare un botto perché HD, è stato il Syn3 della screamin' Eagle....
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 26/10/2020, 10:58
da Sr71a
Massimo ha scritto: ↑26/10/2020, 9:59
Nella mia F6 uso il Putoline. Olio ottimo che molti usano anche con le HD.
Un tempo ho usato anche
il Motul.
Che ho trovato particolarmente scadente ma che te lo fanno pagare un botto perché HD, è stato il Syn3 della screamin' Eagle....
Ciao, ho sentito parlare di AMSoil ... qualcuno mi sa dire di più riguardo questo prodotto? Grazie.
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 26/10/2020, 11:06
da Massimo
Sr71a ha scritto: ↑26/10/2020, 10:58
Massimo ha scritto: ↑26/10/2020, 9:59
Nella mia F6 uso il Putoline. Olio ottimo che molti usano anche con le HD.
Un tempo ho usato anche
il Motul.
Che ho trovato particolarmente scadente ma che te lo fanno pagare un botto perché HD, è stato il Syn3 della screamin' Eagle....
Ciao, ho sentito parlare di AMSoil ... qualcuno mi sa dire di più riguardo questo prodotto? Grazie.
Da quel poco che ne so, è un altro marchio americano storico.
Ma non l'ho mai utilizzato ne l'ho visto mai utilizzare.
Re: Migliore Olio Motore, Primaria e trasmissione
Inviato: 13/12/2020, 23:02
da chopper77
Mi aggiungo, un olio tipo Spectro Platinum, per uno che fa dai 4mila a esagerando 6mila km annui, si potrebbe cambiare come da manuale a 8000mila/2 anni? O meglio ad ogni primavera indifferentemente dai km?