Pagina 1 di 1
Motori 110, 114 e 117
Inviato: 24/08/2020, 8:58
da sam1990sam
Buon giorno a tutti, e buon inizio settimana..
Vorrei saperne qualcosa di più in merito ai motori pre 2017, Cioe ho letto che c’è stata in evoluzione di motore bei modelli (Turing).
Nel 2016 la cvo montava il 110, ora invece montano un 117, mentre le street glide “normali” il 114! Che differenze ci sono tra I motori? Conviene prendere una cvo del 2016 oppure una street glide normale con motore “evoluto”.
Grazie mille a tutti.
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 24/08/2020, 10:07
da para
Ciao,
ho amici con il 110 e ogni 25000km, se non erro, devono cambiare i lifter o spacchi di tutto.
Se ne sono resi conto in HD ma fanno finta di nulla e non inseriscono questa manutenzione come prassi nei vari tagliandi.
Spesa di circa 700€.
Il mio consiglio è un m8 (107-114)e non oserei fino al 117.
Mi dicono che abbia problemini anche questo benedetto 117. Però non so molto di più.
Del 110 invece ho certezza!!!
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 24/08/2020, 10:12
da sam1990sam
Ah cavolo buono a sapersi... bella rogna
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 24/08/2020, 17:41
da Eto.Demerzel
Sarà...
Ho un RKC 103 m.y.2016 acquistato nel '17 e portato subito a 110
Spesso e volentieri in autostrada mi ritrovo a manetta.
Finora più di 40.000km, tagliandata regolare e senza il minimo problema.
...Fate voi.
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 31/08/2020, 11:05
da para
non so come funziona in caso di upgrade da 103 a 110.
quello che ti sto dicendo è certificato dal dealer ed è successo a 2 miei amici...fossi in te un check lo farei.
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 31/08/2020, 12:15
da Palmambrogio
Io per mia natura, non ci metto troppo mano perché tocca qua e tocca la poi dopo, non sai mai cosa può succedere.
Il motore è migliorabile in tante cose, ma chi sa realmente cosa?
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 31/08/2020, 15:57
da para
Palmambrogio ha scritto: ↑31/08/2020, 12:15
Io per mia natura, non ci metto troppo mano perché tocca qua e tocca la poi dopo, non sai mai cosa può succedere.
Il motore è migliorabile in tante cose, ma chi sa realmente cosa?
la penso come te!!!
ho imparato che meno tocchi meglio è!!!
compra quella che ti piace di più magari spendendo un soldo in più ma modificando il meno possibile.
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 31/08/2020, 17:46
da Massimo
Modifiche pesanti io non ne ho mai fatte. Mi sono sempre limitato quando c'era il carburatore alla sostituzione. Poi la solita roba, scarichi, filtro e stop.
Solo con le ultime mie 2 HD ad iniezione ho tentato la via delle centraline aggiuntive o fuel pack ecc....ma senza mai ottenere questo granché.
I casi sono due, o erano delle porcherie queste centraline tipo la Arlen Ness, oppure degli impediti quelli che me le montavano e settavano.
Anche la Vans & hines che misi sulla mia ultima HD non diede i risultati sperati anzi..
Così mi rivolsi al fantomatico Sert.
Ma la proverbiale sfiga fantozziana che a volte ci segue, fece in modo che il tutto fu installato da una manica di idioti che probabilmente avevano studiato all'accademia della crusca..
Con la conseguenza, che la moto per andare andava, ma a livello di prestazioni non è mai stata al top.
Come faccio a saperlo?
Quando uno prova la tua moto e questa persona possiede una Electra e ti dice che la sua va molto di più della tua qualcosa non va..
Difatti la sua era stata tarata al banco.
E forse da questa procedura qualcosa di buono era uscito.
Il problema delle Harley non sono le Harley, ma chi ci lavora dietro.
È la fiducia di trovare abili meccanici che sanno fare bene il loro mestiere.
Quando invece molto spesso ti si apre la porta delle inculate...
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 01/09/2020, 10:29
da para
Massimo ha scritto: ↑31/08/2020, 17:46
Il problema delle Harley non sono le Harley, ma chi ci lavora dietro.
È la fiducia di trovare abili meccanici che sanno fare bene il loro mestiere.
Quando invece molto spesso ti si apre la porta delle inculate...
da tutuarsi la frase sul braccio!!!
Re: Motori 110, 114 e 117
Inviato: 01/09/2020, 13:12
da Palmambrogio
para ha scritto: ↑01/09/2020, 10:29
Massimo ha scritto: ↑31/08/2020, 17:46
Il problema delle Harley non sono le Harley, ma chi ci lavora dietro.
È la fiducia di trovare abili meccanici che sanno fare bene il loro mestiere.
Quando invece molto spesso ti si apre la porta delle inculate...
da tutuarsi la frase sul braccio!!!
Quoto.
