Micro perdita olio tappi cromati CB 1100 RS dopo lungo viaggio caldo
Inviato: 22/08/2020, 16:14
Ciao a tutti, mi presento, sono Filippo dalla Liguria e dopo 15 anni con la mia hornettina con cui ho girato quasi tutta Europa sono passato ad una gloriosa CB 1100 RS di cui sono veramente contento.
Ho preso la moto semi-usata a 4500 km con tagliando olio motore fatto intorno ai 1500. Per concomitanze di impegni non sono poi riuscito a tagliandarla prima del lungo viaggio appena fatto ma ho appuntamento lunedi per cambio olio filtro olio e gomme.
Il problema.
Ho appena concluso un lungo giro che dalla Liguria mi ha portato sul gran sasso fino a Matera e poi di ritorno per costiera amalfitana fino a casa, quasi tutta strada normale 2500 km circa in 4 giorni con circa 10 ore di moto consecutive al giorno (salo pause per benzina e cambio acqua del conducente;)).
Moto perfetta, mai un problema, se non che ho notato una piccolissima perdita di olio, in corrispondenza dei tappi cromati anteriori della testata. Sul lato sinistro in particolare.
La moto ha poco più di 10.000 km, ha subito fortissime temperature (40 esterni poi motore) in traffico costiera e in qualche sosta forzata in Umbria ma dubito possano essere le guarnizioni che sono sostanzialmente ancora nuove. Potrebbe essere causa di un olio ormai esausto (sarà cambiato dopodomani insieme al filtro)? Avevo appena fatto un viaggio più breve in Verdon con temperature decisamente meno aggressive un mese prima per circa 1000 km ma nessunissima perdita.
La quantità è davvero piccola però notabile perché ha fissato una macchiolina sul primo scalino lamellato del motore in alto per colatura dal tappo cromato sembra. Mi chiedevo se chi è più esperto in questioni meccaniche può darmi qualche rassicurazione fermo che lunedì ovviamente la porterò dal meccanico.
Il caldo torrido potrebbe avere un qualche ruolo o pensereste subito a un problema guarnizioni che comporterebbe un lavoro più importante? Non ho più visto alcuna perdita dal ritorno a e di fatto altri km.
Ultima cosa olio consigliato da Honda 10W-30W, è sufficiente per le alte temperature?
Grazie!
Filippo
Ho preso la moto semi-usata a 4500 km con tagliando olio motore fatto intorno ai 1500. Per concomitanze di impegni non sono poi riuscito a tagliandarla prima del lungo viaggio appena fatto ma ho appuntamento lunedi per cambio olio filtro olio e gomme.
Il problema.
Ho appena concluso un lungo giro che dalla Liguria mi ha portato sul gran sasso fino a Matera e poi di ritorno per costiera amalfitana fino a casa, quasi tutta strada normale 2500 km circa in 4 giorni con circa 10 ore di moto consecutive al giorno (salo pause per benzina e cambio acqua del conducente;)).
Moto perfetta, mai un problema, se non che ho notato una piccolissima perdita di olio, in corrispondenza dei tappi cromati anteriori della testata. Sul lato sinistro in particolare.
La moto ha poco più di 10.000 km, ha subito fortissime temperature (40 esterni poi motore) in traffico costiera e in qualche sosta forzata in Umbria ma dubito possano essere le guarnizioni che sono sostanzialmente ancora nuove. Potrebbe essere causa di un olio ormai esausto (sarà cambiato dopodomani insieme al filtro)? Avevo appena fatto un viaggio più breve in Verdon con temperature decisamente meno aggressive un mese prima per circa 1000 km ma nessunissima perdita.
La quantità è davvero piccola però notabile perché ha fissato una macchiolina sul primo scalino lamellato del motore in alto per colatura dal tappo cromato sembra. Mi chiedevo se chi è più esperto in questioni meccaniche può darmi qualche rassicurazione fermo che lunedì ovviamente la porterò dal meccanico.
Il caldo torrido potrebbe avere un qualche ruolo o pensereste subito a un problema guarnizioni che comporterebbe un lavoro più importante? Non ho più visto alcuna perdita dal ritorno a e di fatto altri km.
Ultima cosa olio consigliato da Honda 10W-30W, è sufficiente per le alte temperature?
Grazie!
Filippo