Pagina 1 di 1
Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 05/08/2020, 21:55
da Lacandiere
Minkia che bomba!
Cosa ne pensate?
Fortunato colui che se la porta a casa!
Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 06/08/2020, 9:53
da Palmambrogio
Ma com'è questa motocicletta?
Cos'ha di speciale?
Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 06/08/2020, 12:33
da Massimo
Boh...
Deve piacere.
Personalmente le ruotone stile schiacciasassi che neanche una Ultra ha sotto, la fanno sembrare più che altro una edizione "muscle car"...che un agile Fat Boy.
Fat all'epoca non significava che era un pachiderma.
In molti hanno frainteso la cosa.
Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 06/08/2020, 16:35
da Palmambrogio
Dietro non è più lei e davanti lo è ma in parte.
I pneumatici così abbondanti non mi sono mai particolarmente piaciuti.
Ma io non faccio statistica.

Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 06/08/2020, 19:39
da worker
Io sono di parte l ho avuta non total black ..
Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 06/08/2020, 20:26
da Massimo
Per l'amor di Dio tanta roba, ma lo stile muscle dovrebbe essere supportato da un 150 CV come minimo se non 200 e l'impianto frenante di una Lamborghini.
Altrimenti è solo apparenza.
Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 06/08/2020, 20:56
da Lacandiere
Più che altro io mi rifaccio al fatto che è stata prodotta in soli 2500 esemplari in tutto il mondo...
Chissà che valore assumerà nel tempo.
Io ce la vedo bene nel mio box

Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 07/08/2020, 10:33
da Palmambrogio
Lacandiere ha scritto: ↑06/08/2020, 20:56
Più che altro io mi rifaccio al fatto che è stata prodotta in soli 2500 esemplari in tutto il mondo...
Chissà che valore assumerà nel tempo.
Io ce la vedo bene nel mio box
Ma io non credo che questi ultimi modelli potranno diventare altamente valutati nel tempo. Certamente non come i modelli a cui questi ultimi si stanno ispirando e da cui sono nati.
Re: Fat-boy 30 anniversario
Inviato: 20/08/2020, 10:59
da Jack Teller
Vista dal vivo appena consegnata al dealer, da sturbo
