Pagina 1 di 1

x mechano centralina motty

Inviato: 01/10/2009, 22:57
da wilc
Mi sembra di capire che oltre a capirci di centraline sei anche manualmente abile nell installare fare e disfare....

purtroppo io sono solo un conoscitore della teoria ma a livello pratico soprattutto se stiamo parlando di andare a toccare connettori e fili meglio che non ci provo....

la centralina aggiuntiva della quale ti parlavo la motty dovrebbe essere adattata a livello di connettori per poterla usare sul harley o costruendo di sana pianta il cablaggio da interporre o modificando il connettore che va' all' ecu saldandoci i fili del motty.... ho tutti i diagrammi che servono e alla fine si tratta di una decina di fili, ma per me sarebbe comunque una tragedia tentare di metterci mano.... tu saresti capace di fare un lavoro del genere???

Mau

Re: x mechano centralina motty

Inviato: 02/10/2009, 7:47
da Mechano
wilc ha scritto:Mi sembra di capire che oltre a capirci di centraline sei anche manualmente abile nell installare fare e disfare....

purtroppo io sono solo un conoscitore della teoria ma a livello pratico soprattutto se stiamo parlando di andare a toccare connettori e fili meglio che non ci provo....

la centralina aggiuntiva della quale ti parlavo la motty dovrebbe essere adattata a livello di connettori per poterla usare sul harley o costruendo di sana pianta il cablaggio da interporre o modificando il connettore che va' all' ecu saldandoci i fili del motty.... ho tutti i diagrammi che servono e alla fine si tratta di una decina di fili, ma per me sarebbe comunque una tragedia tentare di metterci mano.... tu saresti capace di fare un lavoro del genere???

Mau

Ciao.

Io ho poi guardato questa centralina nel suo sito, ed è davvero interessante, anche se molto costosa.
Ho visto che oltre alla centralina base ci sono anche dei moduli, uno per bicilindrici ed uno per pluricilindrici. Tu hai il modulo per i bilicilindrici?

In quanto all'installazione non dovrebbe essere difficile, il connettore della ECU della Harley è apribile, ha una serie di linguette a dente di sega sui due semigusci che sollevando leggermente permette di separarli e poi estrarre i contatti.

Guarda qui nel sito della [url2=http://www.daytona-twintec.com/Twin_Tuner.html]Daytona Twin Tuner[/url2] ci sono tutte le foto e se scarichi il suo manuale ci sono gli schemi del connettore della moto.

Sì io riuscirei a farlo.
Si prendono i contatti che servono eventualmente si tranciano i fili e si applicano dei faston con i suoi porta contatti (simili a quelli per l'autoradio) e si piazzano gli stessi connettori sulla tua Motty avendo l'accortezza di lasciare maschio e femmina sulla ECU della moto (e sulla Motty) in modo che se si stacca la motty per vendere la moto, si incastrano tra loro il maschio e femmina sulla moto per ripristinare la connessione originaria.

Se non si vogliono tranciare i fili si devono trovare le stesse serie di connettori che accettano i contatti originali della ECU (dovrebbe farli AMP) e fare come fa la Daytona che senza tranciare cavi li mette su un portacontatti suo e forniscono i contatti con i fili che rimandano alla ECU in uscita dalla Twin Tuner.

Bisogna prendere contatti e connettori con numero di vie uguale o superiore a quelli che intercetta la Motty.

Re: x mechano centralina motty

Inviato: 02/10/2009, 9:59
da wilc
Mechano ha scritto:Io ho poi guardato questa centralina nel suo sito, ed è davvero interessante, anche se molto costosa.
Ho visto che oltre alla centralina base ci sono anche dei moduli, uno per bicilindrici ed uno per pluricilindrici. Tu hai il modulo per i bilicilindrici?
Lo so che e' una botta di soldi, ma per l' r1 del 2004 che avevo era l'unica soluzione per implementare un closed loop reale e continuo... tanto vale che la riutilizzo hehehehe..... io ho solo la centralina base anche perche' tra upgrade, modulo di controllo della seconda lambda e sensore il tutto mi costerebbe come prendere un pc V e quindi il gioco non vale la candela.... tra l'altro ha funzionato perfettamente cosi come e' su un 4 cilindri e quindi non vedo perche non dovrebbe funzionare su un 2 cilindri.... mettero' il sensore sul cilindro posteriore e la carburazione sara' tarata su quello, se poi per l'anteriore cio' vuol dire che non sara' perfettissima, non credo che sia un problema.....
Mechano ha scritto:Sì io riuscirei a farlo.
Ecco di tutto il romanzo che hai scritto questa e' l'unica cosa che volevo sentire hehehe..... Quando sara' il momento, sempre che non mi fai spendere un capitale per i tuoi servizi, ci sentiamo e ci mettiamo d'accordo su come fare.... cosi ho bello che risolto il problema della carburazione....

Mau

Re: x mechano centralina motty

Inviato: 02/10/2009, 10:48
da Mechano
wilc ha scritto:
Mechano ha scritto:
Mechano ha scritto:Sì io riuscirei a farlo.
Ecco di tutto il romanzo che hai scritto questa e' l'unica cosa che volevo sentire hehehe..... Quando sara' il momento, sempre che non mi fai spendere un capitale per i tuoi servizi, ci sentiamo e ci mettiamo d'accordo su come fare.... cosi ho bello che risolto il problema della carburazione....

Mau
Si ma devi avere tutto l'occorrente, e soprattutto ciò che serve per infilare una mappa come questa nella Motty:

Immagine

Va bene mettere la Lambda a banda larga nel cilindro posteriore. È lui che deve essere monitorato e la mappa creata per la condizione peggiore, ossia del cilindro che scalda di più.

Se poi alla Motty si può dare un offset in base alla temperatura o una doppia mappa meglio. Si fa in modo che il monitorato dalla sonda sia il posteriore e l'anteriore si imposta uno 0,2:1 in meno. Cioè se metti a 14,0:1 il posteriore metteremo allo stesso regime e apertura farfalla un valore che sia approssimativamente 14,2:1 l'anteriore.

Anche se sinceramente, col carburatore sono anni che le Harley sono tarati uguali i due cilindri, ossia per la condizione peggiore, leggermente grassa per dare la preferenza al cilindro posteriore.

Re: x mechano centralina motty

Inviato: 02/10/2009, 11:01
da wilc
ok quando sono pronto ne parliamo in dettaglio su cosa mi devo procurare....

Mau