Pagina 1 di 1
Un nuovo navigatore.
Inviato: 02/04/2020, 16:39
da fabri2005
https://youtu.be/bxGap3BrTFk
Immaginando i prossimi (speriamo molto prossimi) viaggi in moto, cercando su Internet mi è comparso questo dispositivo.
I vantaggi che noto di questo navigatore rispetto a quelli tradizionali sono: la sua compattezza, il suo integrarsi al manubrio della motocicletta senza risaltare o stonare esteticamente e soprattutto nessun cavo di alimentazione perché ha una batteria integrata.
Non mi convince il fatto che per funzionare debba essere collegato ad un telefono che con l’app Beeline gli invia tramite Bluetooth i dati della navigazione. Quindi durante il viaggio il cellulare si scaricherà prima; a questo punto forse tanto vale usare solo il telefono come navigatore con un altra applicazione.
Poi il prezzo, 240€ mi sembrano tanti.
Che ne pensate?
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 04/04/2020, 12:00
da Felix1965
Mmmmm.....io le poche volte che ho avuto necessità ho usato il cellulare, poi dipende da che uso ne faresti e da quanto vuoi questo oggetto.....
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 04/04/2020, 12:47
da fabri2005
Per quanto riguarda me ho capito che non mi serve o per quella cifra non ha molto senso.
Come te quando serviva mi fermavo con la moto e controllavo con il gps del telefono dove fossi e che strada percorrere per arrivare dove volessi, per poi proseguire senza la sua guida.
Ma mi è capitato di trovarmi su strade con interruzioni e deviazioni. Con cartelli che non indicavano bene o portavano verso mete generiche che in quel momento non mi erano sufficienti per proseguire dove volessi; li invece di fermarmi continuamente e controllare il telefono un dispositivo economico simile a questo sarebbe utile.
Oppure tanto vale un portatelefono da manubrio che si attacca all'occorrenza.

Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 08/04/2020, 12:44
da Massimo
Mah... io ho scoperto nel 2006 che il navigatore è una gran bella cosa.
Difatti ho ancora il mio TomTom Rider second Edition appunto del 2006 che funziona ancora.
È passato per ben tre moto ed è ancora lì che va quasi come fosse il primo giorno.
Nel 2012 avevo fatto l'aggiornamento delle mappe di mezza Europa convinto di usarle.
Come no!
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 09/04/2020, 17:32
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑08/04/2020, 12:44
Mah... io ho scoperto nel 2006 che il navigatore è una gran bella cosa.
Difatti ho ancora il mio TomTom Rider second Edition appunto del 2006 che funziona ancora.
È passato per ben tre moto ed è ancora lì che va quasi come fosse il primo giorno.
Nel 2012 avevo fatto l'aggiornamento delle mappe di mezza Europa convinto di usarle.
Come no!
Adesso di quel navigatore li hanno fatto la nuova versione che sembra un po' uno smartphone talmente è grande. Dicono che vanno molto bene.
Ma oggi con i telefoni che ci sono, non si può usare quelli al posto di andare a spendere soldi?
Con quello che costano questi telefoni e con quello che fanno.
L'importante quando piove è mettergli su il cappottino o come lo chiamano i miei amici il preservativo.
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 10/04/2020, 1:43
da Massimo
Il cellulare mi sembra troppo delicato..... Per proteggerlo poi ci vuole una custodia imbottita e impermeabile non da poco.
Preferisco i navigatori che sono studiati apposta per subire qualsiasi tipo di intemperie.
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 10/04/2020, 18:24
da fabri2005
Alcuni smartphone sono di per sè resistenti ad acqua e povere, ma credo anche io che un navigatore studiato ad hoc sia più solido o valido rispetto a un cellulare attaccato ad un porta cellulare a sua volta fissato al manubrio della moto.
Non ricordavo che il programma navigatore del telefono potesse anche parlare e dar istruzioni per il percorso da seguire. Si potrebbe quindi collegare due cuffiette al telefono e tenerle sotto il casco. Così non servirebbe neanche il porta telefono da moto perché lo si terrebbe in tasca mentre dalle cuffiette si ascolterebbero le istruzioni.
Questo sempre per brevi tragitti.
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 10/04/2020, 19:27
da Palmambrogio
Ah si può fare anche così non lo sapevo!
Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 10/04/2020, 19:54
da fabri2005
In teoria si, appena si risale in sella provo

Re: Un nuovo navigatore.
Inviato: 11/04/2020, 1:21
da Massimo
fabri2005 ha scritto: ↑10/04/2020, 19:54
In teoria si, appena si risale in sella provo
Una volta ho provato e non ha funzionato.... Dalle cuffie non si sentiva nulla..