Felix1965 ha scritto: ↑05/03/2020, 15:02
mmmmm.......premettendo che di HD non so molto, a parte averne una, e non ho memoria storica perché la prima HD l'ho avuta a 46 anni e prima a parte piacermi non mi interessava, mi sembra che HD stia facendo vari tentativi per restare a galla e mantenere/acquisire fette di un mercato in continua evoluzione, anche se questo contrasta con le opinioni dei "puristi"......ora, ben lungi da me l'idea di comprare una HD elettrica, allo stesso modo non comprerei una HD a carburatore (salvo non averla già nel mio parco moto); mi chiedo: tutto si può evolvere tranne HD?
I rimandi al passato sono un richiamo per chi compra un oggetto nuovo ma pieno di storia, per me che dal 2011 ad oggi ho avuto 3 HD l'emozione di guidarne una è la stessa di chi ne guidava una 30 anni fa, STO GUIDANDO UNA HD CAXXO, non mi interessa come erano prima e come saranno dopo, scusate lo sfogo
Ma è giusto evolversi, senza però rinnegare il passato.
La tradizione è un fondamento a cui loro si sono appoggiati come una Bibbia.
Hanno creato slogan, pubblicità, marketing, tutto volto a farti credere, che il rude e maschio mondo delle Harley non è suscettibile a cambiamenti.
Quando accendevi con fatica d'inverno la moto tirando giù di madonne il choke, loro ci scrivevano su un poema su quanto tutto questo facesse la differenza.
Eri un privilegiato ad avere 25 o 30 milioni di lire di moto sotto al cu*o, che partiva con la pedivella o si spegneva al primo semaforo.
Le guarnizioni che non tenevano e l'olio per terra era semplice marcatura del terreno....ecc ecc.
Questa "litania" andata avanti per decenni, culminata poi col video-tormentone in cui parti in moto da solo e poi ti ritrovi circondato da 50000 amici..
Ma 50000 amici stocazzo..
Scusa il francesismo, ma capisci che dopo sto lavaggio del cervello, tu mi cambi bandiera dismettendo il tutto come fosse roba vecchia..
E noi mica abbiamo 80 anni col piede nella fossa?
Mi girasse il boccino per dire di tornare in HD, cosa mi prendo?
Il Softail standard alias Street Bob???
Ma stiamo scherzando?
Non ci sono più le moto ICONICHE.
Non c'è un richiamo al passato.
Se evoluzione significa stravolgimenti, trasformazioni senza senso, ridicolizzarsi facciano pure.
Però.........c'è da dire un però.
Le HD di oggi potranno trasmettere le medesime sensazioni, ma la linearità del sistema ad iniezione a parer mio sotto certi aspetti le ha rese molto più fredde.
Meno problematiche sicuramente, anche se........ sfido chiunque a mettere mano alla centralina....
Non è questione di essere puristi quando si dice che le Harley col carburatore sono un'altra cosa.
Perché le abbiamo guidate, le abbiamo sentite e certe sensazioni non le puoi dimenticare.
Quel motore lì è nato a carburatore e a carburatore avrebbe dovuto rimanere.
Si sono adattate, mi va bene mi va benissimo, ma almeno rimettete sul mercato quelle belle moto che sapevano fare così bene una volta e non sta roba che sta girando adesso....
Che a parte le Touring e gli Sportster, le altre le stanno massacrando a destra e a manca.....
Chi ha la mia esperienza o anche di più, penso non possa che trovarsi d'accordo con questo mio pensiero, perché è proprio attraverso quegli anni, quei particolari anni che HD è arrivata nei cuori della gente.
Nonostante tutti i problemi che avevano.
Speriamo a questo punto che il nuovo Ceo, trovi un punto di incontro tra passato e presente e a questo punto metto anche futuro, così da far contenti tutti.