Pagina 1 di 2
Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 11:04
da Clark Crypto
Buongiorno a tutti.
Volendo sostituire il manubrio originale da 1" con uno stile road King da 1-1/2" mi vedo costretto o quasi a sostituire anche i Riser originali.
Mi chiedevo a tal proposito se fosse possibile risparmiare i 260 € che mi hanno chiesto per il Part Number 55900194 andando a fresare quelli originali. Qualcuno ha esperienza in merito?
Re: Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 11:22
da Palmambrogio
Mio caro amico scusa l'ignoranza, ma il manubrio originale è quello alto?
Re: Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 11:32
da Clark Crypto
Si, è il mini ape ma non l'ho mai "digerito". Mi piacerebbe qualcosa di più basso e largo simile al flat track, al flyer, al Beach...ecc
Re: Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 11:42
da Palmambrogio
Clark Crypto ha scritto: ↑04/03/2020, 11:32
Si, è il mini ape ma non l'ho mai "digerito". Mi piacerebbe qualcosa di più basso e largo simile al flat track, al flyer, al Beach...ecc
Certamente capisco, un po' come quello che montava la vecchia Dyna Glide non so se hai presente?
Non era proprio un beach bar ma diverso sicuramente da quello che monta il modello Street Bob.
Re: Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 13:10
da Clark Crypto
Certamente capisco, un po' come quello che montava la vecchia Dyna Glide non so se hai presente?
Non era proprio un beach bar ma diverso sicuramente da quello che monta il modello Street Bob.
[/quote]
Si qualcosa del genere. Poi sinceramente con le braccia così alte (premetto che ho messo anche la sella più bassa) mi ritrovo col giubbotto ai gomiti..ahahah
Re: Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 14:01
da worker
Fare il lavoro di alesare il foro riser ..si può fare però la cromatura ne risente di sicuro ..poi chi ti fa il lavoro deve fare le cose bene ...deve vedere se togliendo materiale non va a finire nei fori delle viti .. altrimenti addio riser ..io opterei per riser after market ..in passato sullo strett bob ho messo riser non originali risparmiando un bel 70%
Re: Fresare riser
Inviato: 04/03/2020, 18:44
da Clark Crypto
Aftermarket ad un prezzo inferiore non li ho ancora trovati. considera anche che questo modello ha la strumentazione inglobata negli stessi.
Re: Fresare riser
Inviato: 05/03/2020, 10:49
da Palmambrogio
Clark Crypto ha scritto: ↑04/03/2020, 18:44
Aftermarket ad un prezzo inferiore non li ho ancora trovati. considera anche che questo modello ha la strumentazione inglobata negli stessi.
È un bel problema se hai la strumentazione inserita dentro ai risers e come fai?....
Dovresti sempre usare gli stessi altrimenti ti tocca mettere una strumentazione sostitutiva ma conviene?
Re: Fresare riser
Inviato: 05/03/2020, 11:36
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑05/03/2020, 10:49
Clark Crypto ha scritto: ↑04/03/2020, 18:44
Aftermarket ad un prezzo inferiore non li ho ancora trovati. considera anche che questo modello ha la strumentazione inglobata negli stessi.
È un bel problema se hai la strumentazione inserita dentro ai risers e come fai?....
Dovresti sempre usare gli stessi altrimenti ti tocca mettere una strumentazione sostitutiva ma conviene?
Diciamo che non sono proprio dei geniacci quelli di HD che ti vanno a mettere la strumentazione digitale dentro ai risers....
Farà tanto figo, ma all'atto pratico non c'è più quella praticità di sostituzione di un tempo..
Re: Fresare riser
Inviato: 05/03/2020, 17:13
da Clark Crypto
Diciamo che è fatto tutto per guadagnare più soldi possibili con il minimo sforzo.
Diciamo anche che è assurdo che un pezzo di tubo forato, piegato e verniciato costi 350€
Diciamo che è assurdo che per un cambio manubrio, da loro, tra Riser e manubrio, cambio dei cavi e manodopera ci voglia mezzo stipendio.
Come anche è assurdo che quando la si porta a cambiare olio e filtro, la moto rimanga ferma in officina almeno per 3 ore per quei famosi 53€ l'ora....e non vado oltre...