Pagina 1 di 2

Oh là. Un bel 131!

Inviato: 25/01/2020, 7:09
da Sedicesima Grifo

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 25/01/2020, 10:00
da Palmambrogio
Ho visto ma sinceramente queste cubature esagerate non le comprendo....
Una motocicletta deve rimanere pur sempre una motocicletta e non rientrare nella sfera dei motori eccentrici a meno che essa, non sia già di suo, una motocicletta fuori del comune.
Qui aumenta tutto.
Consumi soprattutto.
Allora poi, ci vuole un nuovo e più resistente telaio.
Più cavalli, più coppia, più resistenza e molti più freni.
Ma di che motocicletta stiamo parlando?
Di Harley Davidson o di qualche dragster che deve percorrere il famoso quarto di miglio?
:nonso:

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 25/01/2020, 12:38
da Massimo
Prossimo step un bel 3000 cc bicilindrico da 4 con un litro....
Big Is Better a patto di avere un serbatoio da 70 litri!
In attesa del 200"
:occhiolino:

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 25/01/2020, 14:40
da Sedicesima Grifo
Retrogrado oscurantista :marameo:

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 25/01/2020, 15:55
da Palmambrogio
Ma io vedo bene questi propulsori di grossa anzi grossissima cilindrata frazionati a più cilindri e non bicilindrici.
Non dimentichiamoci che questi motori così grossi scaldano moltissimo e hanno bisogno di un congruo raffreddamento che non può più limitarsi soltanto con quello ad aria..
Capisco che ci sia bisogno di una certa immagine di forza e muscoli in certi frangenti, ma bisogna anche pensare che questi motori vanno poi messi su strada e su strada o li fai cantare o li tieni chiusi in gabbia come un uccellino a fare cip cip. :nonso:

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 26/01/2020, 11:07
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 25/01/2020, 15:55 Ma io vedo bene questi propulsori di grossa anzi grossissima cilindrata frazionati a più cilindri e non bicilindrici.
Non dimentichiamoci che questi motori così grossi scaldano moltissimo e hanno bisogno di un congruo raffreddamento che non può più limitarsi soltanto con quello ad aria..
Capisco che ci sia bisogno di una certa immagine di forza e muscoli in certi frangenti, ma bisogna anche pensare che questi motori vanno poi messi su strada e su strada o li fai cantare o li tieni chiusi in gabbia come un uccellino a fare cip cip. :nonso:


Beh, qualche anno fa la Kawasaki aveva sfornato il suo 2000, quindi se vogliamo guardare non c'è nulla di strano sotto il sole..
Queste cosiddette super cilindrate non è che mi stupiscono più di tanto.
Ero già abituato agli exploit della TP col suo bel 124 pollici ormai più che datato..
Sono fermo a quello figuriamoci cosa sarà uscito nel frattempo.

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 26/01/2020, 14:22
da stein
Giusto ieri sono stati 13 anni di matrimonio con il mio 131.
Qualcosa posso dire al riguardo.
Vibra come un terremoto di magnitudo 6 Richter, ma basta farci l’abitudine e sperare che il tuo dentista abbia sempre fatto un buon lavoro.
Poi ci fai abitudine, e 200 kgm di coppia sono sempre una festa.
:ok:

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 26/01/2020, 14:31
da Palmambrogio
stein ha scritto: 26/01/2020, 14:22 Giusto ieri sono stati 13 anni di matrimonio con il mio 131.
Qualcosa posso dire al riguardo.
Vibra come un terremoto di magnitudo 6 Richter, ma basta farci l’abitudine e sperare che il tuo dentista abbia sempre fatto un buon lavoro.
Poi ci fai abitudine, e 200 kgm di coppia sono sempre una festa.
:ok:



Perbacco non mi ricordavo che il motore della tua motocicletta mio caro Stein, è un 131!!! :wowo!!:
Questi sono gli scherzi che fa la memoria a breve termine.... :stelline:
Ma allora chi più di tu, chi più di chi ce l'ha sotto al sedere tutti i giorni ci può spiegare i pregi e i difetti di un simile propulsore.
Trema come un terremoto e ci credo!
Ma a consumi come siamo messi dimmi un po' raccontaci?
:ok:

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 26/01/2020, 14:48
da stein
A dire il vero non mi sono mai troppo posta la questione.
Posso dirti che con un pieno di circa 15 litri faccio 125 miglia, ossia 200 km, e i cc sono 2150 circa.
Sono 13 km/litro per 250 kg di peso.
Con l’auto 2000 turbo benzina che pesa 7 volte di più faccio i 10.
Una beve e l’altra si ubriaca haha

Re: Oh là. Un bel 131!

Inviato: 26/01/2020, 19:03
da Massimo
Che bestia! Anche se Triumph ormai ha sdoganato una cilindrata da paura, il motore della Confederate rimane sempre qualcosa di spettacolare nel suo genere.
Pensare che la mia è solamente un 1832 mi fa quasi sorridere.
Cmq anche la mia in termini di consumi se ci vai giù pesante non scherza.
Serbatoio da 25 litri ok, ma i sei "cuccioli" se fatti correre ti fanno sentire il risucchio all'interno del serba.
Hahah