Pagina 1 di 1

Consiglio stage 1

Inviato: 25/11/2019, 22:24
da micuccio
Salve, sono possessore di un deluxe 2014, 1690 c.c.. La moto monta una coppia di V & H duel che mi piacciono molto a livello estetico ma provocano molti scoppi irregolari in fase di rilascio. Sono dell'opinione di installare una Power Vision 3 ma il problema, data la mia notevole incompetenza, è come installarla. Secondariamente chiedo a voi, più esperti di me, se è possibile, con tale centralina, far scendere il minimo sotto i 1000 giri. Naturalmente alla centralina accoppierei un filtro aperto. Vi chiedo da darmi eccellentissimi lumi. :hola: :hola: :hola: :scooter: :scooter:

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 26/11/2019, 9:56
da Palmambrogio
Un mio compaesano con Harley Davidson di due anni, il meccanico ha sconsigliato l'abbassamento dei giri motore oltre un certo numero.
Per una questione se non erro di corretta lubrificazione del motore.
La mia per esempio pur essendo carburata, la preferisco un po' più allegrotta che troppo bassa di minimo, così che in situazioni di ripresa a bassa velocità non mi si impunta.

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 26/11/2019, 13:09
da micuccio
io vorrei portarla intorno ai 900 giri e credo non possa avere problemi.

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 26/11/2019, 15:09
da Massimo
micuccio ha scritto: 26/11/2019, 13:09 io vorrei portarla intorno ai 900 giri e credo non possa avere problemi.


A 900 non penso nemmeno io.
Tempo fa mi avevano proposto a un costo folle la Thundermax, che prometteva prestazioni da pista....
Per i giri te li portava sotto gli 800 ma non va bene.
Lì il rischio c'è..

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 26/11/2019, 21:55
da Snap84
Massimo ha scritto: 26/11/2019, 15:09
micuccio ha scritto: 26/11/2019, 13:09 io vorrei portarla intorno ai 900 giri e credo non possa avere problemi.


A 900 non penso nemmeno io.
Tempo fa mi avevano proposto a un costo folle la Thundermax, che prometteva prestazioni da pista....
Per i giri te li portava sotto gli 800 ma non va bene.
Lì il rischio c'è..
Personalmente ho avuto modo di provare la Thundermax su di un Dyna street bob e devo dire fa maledettamente bene il suo sporco lavoro. Vero è che in abbinata a un paio di buone sonde a banda larga il prezzo diventa elevato, circa 1500€ montaggio incluso dalle mie parti, ma la spesa è definitiva e puoi smontarla e rimontarla sulle prossime moto che andrai a cambiare (previa opportuna rimappatura)

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 26/11/2019, 22:15
da micuccio
Sicuramente avrai ragione ma 1500 euri sono tantini considerando altri 400 euro di filtro. Questi soldi è meglio indirizzarli verso accessori estetici. I nostri ferri non nascono per raggiungere elevate prestazioni benchè scarichi, centralina e filtro contribuiscono a rendere più equilibrata l'erogazione, ma spendere cosi tanto per questi aggeggi per me (opinione personale)è una esagerazione. :ciao: :ciao: :scooter:

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 26/11/2019, 23:41
da Massimo
A me ne avevano chiesti anche di più.......
Segno evidente che il bastardo che mi aveva fatto la proposta era un ladro infame....
Ma a parte questo, per sentito dire concordo che la Thundermax sia un ottimo prodotto.

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 27/11/2019, 11:42
da Palmambrogio
Per me state parlando arabesco :confuso:

Re: Consiglio stage 1

Inviato: 30/11/2019, 9:02
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 27/11/2019, 11:42 Per me state parlando arabesco :confuso:

Arabesco?? Ahahah