Sostituzione manubrio - problema circuito freno.
Inviato: 12/07/2010, 12:01
Devo sostituire l'orrendo manubrio buckhorn del mio nuovo Dyna con un molto più figo mini ape.
Di altezza sono praticamente la stessa cosa quindi non dovrò allungare nessun cavo ma ho un dubbio
sul circuito del freno anteriore.
Ci sono i classici tubicini in ferro raccordati all'altezza della piastra di sterzo con un tubetto
di sezione più grande, penso che sia fatto di materiale plastico o che comunque sia flessibile.
Se mi metto a cambiare il manubrio rischio di rompere qualcosa di questa tubazione?
O che si stacchi questo raccordo flessibile dai tubicini in ferro oppure che provochi
una fuoriuscita di olio?
E poi c'è da considerare che il tubetto di ferro (che quindi è rigido) segue l'andamento del
manubrio che c'è su adesso. Potrei avere problemi in fase di montaggio del nuovo manubrio
visto che il tubo non è flessibile?
Grazie.
Di altezza sono praticamente la stessa cosa quindi non dovrò allungare nessun cavo ma ho un dubbio
sul circuito del freno anteriore.
Ci sono i classici tubicini in ferro raccordati all'altezza della piastra di sterzo con un tubetto
di sezione più grande, penso che sia fatto di materiale plastico o che comunque sia flessibile.
Se mi metto a cambiare il manubrio rischio di rompere qualcosa di questa tubazione?
O che si stacchi questo raccordo flessibile dai tubicini in ferro oppure che provochi
una fuoriuscita di olio?
E poi c'è da considerare che il tubetto di ferro (che quindi è rigido) segue l'andamento del
manubrio che c'è su adesso. Potrei avere problemi in fase di montaggio del nuovo manubrio
visto che il tubo non è flessibile?
Grazie.