Ho venduto il mio Sportster ed ho preso un Dyna 1340 del '98.
All'anteriore ho il doppio disco del freno ma stranamente i dischi
non hanno i fori di raffreddamento.
Io so che i fori sui dischi servono a fare in modo che si raffreddino
più in fretta e quindi ad evitarne il surriscaldamento.
Se volessi forarli ho a chi rivolgermi per farlo ma prima vorrei essere
sicuro che non ci siano controindicazioni o di andare incontro a qualche
spiacevole sorpresa.
Successivamente metterò il tubo freno in treccia metallica.
Voi che ne dite di questa operazione?
Forare i dischi freno
Re: Forare i dischi freno
I fori non servono per il raffreddamento (anzi), ma per rompere il velo d'acqua in caso di pioggia ed alleggerire il disco.
se non ne fai troppi non ci dovrebbero essere problemi: ovvio che non ci devi lasciare residui o creste...
se non ne fai troppi non ci dovrebbero essere problemi: ovvio che non ci devi lasciare residui o creste...
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: Forare i dischi freno
Beh allora se aumenta la sicurezza della frenata mi conviene ancora di più forare i dischi...Albert_SE ha scritto:per rompere il velo d'acqua in caso di pioggia
Re: Forare i dischi freno
Mah, io opterei per una coppia di dischi nuovi, non dovrebbero venire più di 100-120 euro l'uno...marce75 ha scritto:Beh allora se aumenta la sicurezza della frenata mi conviene ancora di più forare i dischi...Albert_SE ha scritto:per rompere il velo d'acqua in caso di pioggia
Re: Forare i dischi freno
Ci stavo pensando anche io a cambiarli del tutto solo che siccome vorrei sostituirli tutti e tre
e mettere il tubo in treccia metallica avanti e dietro magari mi viene a costare un pochino...
va be tanto farò tutto la prossima estate... ormai me la tengo così perché le finanze dopo
averla comprata sono quello che sono...
e mettere il tubo in treccia metallica avanti e dietro magari mi viene a costare un pochino...
va be tanto farò tutto la prossima estate... ormai me la tengo così perché le finanze dopo
averla comprata sono quello che sono...
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Forare i dischi freno
a iatta pè fa e press, fece ei figlie cecate!!!lorihd ha scritto:Fai con calma e fai le cose per bene.(la fretta fa i figli ciechi)si dice dalle mie parti.

Re: Forare i dischi freno
Il fatto di forare i dischi da una parte e migliorativo(scarico acqua, polvere dei pattini, scambio calore) ma proprio quest'ultimo crea delle eccessive temperature e quindi si vengono a formare delle crepe attorno hai fori. I dischi forati, baffati che si trovano in commercio, vengono forati, baffati con il materiale dolce (morbido) e poi temprati nel olio bollente e poi portato al raffreddamento con altri bagni a temperature più basse, l'ultima e quella più importante non avviene a temperature inferiori 200°. Ecco perchè non conviene forare i dischi ma comprarli forati, il foro indebolisce la tempra del materiale






