Pagina 1 di 2
cambio olio freni
Inviato: 18/06/2010, 16:20
da metallico
sul manuale si dice di cambiare l'olio ogni 2 anni...
ora, come si procede?
apro il serbatoio sul manubrio, e poi svito il tubo dalla pinza? e faccio scolare?
Re: cambio olio freni
Inviato: 18/06/2010, 18:01
da metallico
oddio, non l'ho mai fatto...
però le pastiglie me le sono cambiate da me...
lo spurgo in teoria come si farebbe?
mal che vada lo farò quando compro il manuale in italiano per lo sporty...
Re: cambio olio freni
Inviato: 18/06/2010, 21:27
da Silverpearl
Dopo aver svuotato il circuito chiudi la vite di spurgo e riempi il serbatoio. Riaprire lentamente la vite di spurgo e fare scendere l'olio nel circuito. Ripetere l'operazione fino a quando l'olio non inizia a fuoriuscire dalla vite di spurgo.
Quando l'olio inizia a fuoriuscire, chiudere la vite di spurgo, riempire la vaschetta sul manubrio e avvitare il tappo con le due viti. Ora pompa un tre volte fino in fondo e alla terza tirata di leva non mollare. Mantenendo il circuito in pressione con la leva tirata, svitare lentamente la vite di spurgo. Vedrai che se c'è dell'aria uscirà assieme a dell'olio. Avvitare la vite di spurgo e soltanto dopo lasciare la leva del freno. Ripetere l'operazione fino a quando dalla vite di spurgo esce soltanto olio.
P.S. Come sappiamo l'aria tende a salire e pertanto, è importante girare lo sterzo o inclinare leggermente la moto in modo da favorire l'uscita dell'aria dalla vite di spurgo. CHIARO?
Re: cambio olio freni
Inviato: 18/06/2010, 23:11
da metallico
grazie ad entrambi!
qualcuno mi aveva pure detto di pulire il tubo con un tipo di alcol che ora nn ricordo...
devo farlo? oppure come da manuale dice si fa ai 40mila km quando si cambian guarnizioni e altro?
Re: cambio olio freni
Inviato: 18/06/2010, 23:26
da metallico
lorihd ha scritto:metallico ha scritto:grazie ad entrambi!
qualcuno mi aveva pure detto di pulire il tubo con un tipo di alcol che ora nn ricordo...
devo farlo? oppure come da manuale dice si fa ai 40mila km quando si cambian guarnizioni e altro?
Credo alcool etilico,LASCIA STARE..........NON COMPLICARTI LA VITA.
alcool isopropilico
solo a pronunciarlo mi passa la voglia di cercarlo

Re: cambio olio freni
Inviato: 19/06/2010, 0:47
da Silverpearl
A questo punto......... buon divertimento!!!

Re: cambio olio freni
Inviato: 19/06/2010, 10:55
da metallico
Silverpearl ha scritto:A questo punto......... buon divertimento!!!

oggi vado alla ricerca delle chiavi esagonali in pollici...
che dopo 2 3 ferramenta e 2 3 centri bricolage non son riuscito a trovar...

Re: cambio olio freni
Inviato: 19/06/2010, 11:28
da Silverpearl
Sai la stranezza..... io uso le normali chiavi esagonali!!!
Si, è vero c'è un leggero gioco, ma sia la vite che la chiave reggono bene lo sforzo e l'attrito!

Re: cambio olio freni
Inviato: 19/06/2010, 11:42
da Leonard
Silverpearl ha scritto:Sai la stranezza..... io uso le normali chiavi esagonali!!!
Si, è vero c'è un leggero gioco, ma sia la vite che la chiave reggono bene lo sforzo e l'attrito!


Non è sempre vero che il gioco è leggero, dipende dalle misure, a volte è sufficente a rovinare ta testa del bullone e a farsi male le mani.
Per me vale la pena comprare una serie completa. Se non vuoi spendere tanto su e-bay le trovi a prezzi ragionevoli. Io ne ho comprata una un paio di anni fà e devo dire che la qualità delle chiavi fu molto superiore alle mie aspettative.

Re: cambio olio freni
Inviato: 19/06/2010, 11:47
da metallico
lassà stà che ho già spanato viti a sufficenza
ci mancan solo i bulloni del carter...
li ho trovati su ebay, se oggi non li trovo li comprerò on line!