Pagina 1 di 5

accellerazione in 6a marcia

Inviato: 13/08/2019, 22:14
da dtlollo
Buonasera, ho ritirato la mia nuova street glide special 114 una decina di giorni fa.
Dopo circa 1500 km ha cominciato a saltellare in accellerazione in 6a marcia facendo un piccolo "Click" all'apertura del gas seguito da un vuoto per poi progredire.
Siccome la cosa non è gradevole (a prescindere del costo della moto), qualcuno ha notizie di problematiche analoghe?
Ho già fatto quasi 2000 km e devo fare il tagliando (che ovviamente non è possibile fare nel mese di agosto)
Grazie. Lorenzo (Venezia)

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 14/08/2019, 1:10
da Massimo
Ecco spiegata la strana situazione..

Acceleratore elettronico gran cosa.. l'ho testato anni fa sulla stessa moto solo che era datata 2008.
Mai dato problemi, ma una certa insicurezza psicologica a volte sì.....
Se si spezzava il vecchio cavo sapevi come risolvere, ma con l'elettronico t'attacchi al......
Ma questo potrebbe non essere il tuo problema.
Sto solo supponendo...

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 18/08/2019, 14:10
da Palmambrogio
Il concessionario ti ha dato una risposta?

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 19/08/2019, 11:04
da Massimo
Si vede che la moto è tornata ad andare bene...

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 22/08/2019, 23:14
da dtlollo
...a quanto pare le problematiche della mia moto, sembra siano in giornaliera evoluzione. Mi spiego. Proprio questo pomeriggio ho finalmente trovato un'officina aperta disposta (e autorizzata) a fare il tagliando (sono già a 2100 km...ma d'altra parte è estate). Il meccanico, appena iniziati i lavori di cambio liquidi, ha trovato una piacevole sorpresa. Carter cambio completamente vuoto e carter primaria con olio in esubero: l'olio cambio si è travasato nella sua totalità dall'altra parte facendo un miscuglio tipo "havana-cola". Quindi, lavori di tagliando bloccati, in attesa della riapertura di concessionaria ufficiale.
Inoltre, è stata rilevata la piegatura del disco posteriore con conseguente rotolamento rumoroso e sibilante della ruota.
Che altro dire...ho fatto prorpio un ottimo acquisto, grande moto!

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 22/08/2019, 23:30
da Romeo
Azz ke rogna... :piange: :ohno:
Ma non era un problema giá presente dal 107? Possibile ke sull ultima versione ancora si presenti sto problema? Manco stessimo parlando di moto da 1000€......
Io ho un RK special 107, versione 2018, x il momento tutto...... ho paura di dirlo.....ok🤞.
Ma alla fine HD ha mai "ufficializzato" il problema? Da cosa dipende?

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 23/08/2019, 1:43
da Massimo
dtlollo ha scritto: 22/08/2019, 23:14 ...a quanto pare le problematiche della mia moto, sembra siano in giornaliera evoluzione. Mi spiego. Proprio questo pomeriggio ho finalmente trovato un'officina aperta disposta (e autorizzata) a fare il tagliando (sono già a 2100 km...ma d'altra parte è estate). Il meccanico, appena iniziati i lavori di cambio liquidi, ha trovato una piacevole sorpresa. Carter cambio completamente vuoto e carter primaria con olio in esubero: l'olio cambio si è travasato nella sua totalità dall'altra parte facendo un miscuglio tipo "havana-cola". Quindi, lavori di tagliando bloccati, in attesa della riapertura di concessionaria ufficiale.
Inoltre, è stata rilevata la piegatura del disco posteriore con conseguente rotolamento rumoroso e sibilante della ruota.
Che altro dire...ho fatto prorpio un ottimo acquisto, grande moto!


Rimango basito da tutti questi problemi..... A volte capita che una moto esca difettata di fabbrica.... però in questo caso mi sembra veramente eccessivo....
Leggendo di questi problemi, ritengo di essere stato davvero fortunato in passato con le mie vecchie HD.
Queste sono delusioni costose...... Che ti fanno incazzare non poco...

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 23/08/2019, 13:15
da Palmambrogio
dtlollo ha scritto: 22/08/2019, 23:14 ...a quanto pare le problematiche della mia moto, sembra siano in giornaliera evoluzione. Mi spiego. Proprio questo pomeriggio ho finalmente trovato un'officina aperta disposta (e autorizzata) a fare il tagliando (sono già a 2100 km...ma d'altra parte è estate). Il meccanico, appena iniziati i lavori di cambio liquidi, ha trovato una piacevole sorpresa. Carter cambio completamente vuoto e carter primaria con olio in esubero: l'olio cambio si è travasato nella sua totalità dall'altra parte facendo un miscuglio tipo "havana-cola". Quindi, lavori di tagliando bloccati, in attesa della riapertura di concessionaria ufficiale.
Inoltre, è stata rilevata la piegatura del disco posteriore con conseguente rotolamento rumoroso e sibilante della ruota.
Che altro dire...ho fatto prorpio un ottimo acquisto, grande moto!


Mi dispiace veramente di leggere un tale messaggio specialmente la parte finale. Capisco e comprendo la rabbia che si può avere dopo cerca notizie.
Credo e immagino che non ci sia niente di consolatorio da dire in una simile occasione.
Queste nostre belle motociclette a volte ci riservano anche delle belle sorprese, ma questo può capitare un po' con tutto nella vita.
Anche una fantastica donna può riservare delle amare sorprese sotto sotto.
in questo caso se il problema persiste il solo e unico consiglio che mi sento di darti è quello di vendere questa sfortunata motocicletta e cambiare con altro modello.
Sempre che tu voglia restare nel mondo delle Harley Davidson.

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 23/08/2019, 15:25
da Massimo
In effetti come ho scritto sopra si rimane basiti con certe cose.....
Intanto mi domando come ha fatto a finire l'olio del cambio "dall'altra parte"...
E anche il disco posteriore come ha fatto a piegarsi con così pochi km.....
Il meccanico alla fine cos'ha profetizzato?

Re: accellerazione in 6a marcia

Inviato: 25/08/2019, 15:27
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 23/08/2019, 15:25 In effetti come ho scritto sopra si rimane basiti con certe cose.....
Intanto mi domando come ha fatto a finire l'olio del cambio "dall'altra parte"...
E anche il disco posteriore come ha fatto a piegarsi con così pochi km.....
Il meccanico alla fine cos'ha profetizzato?



Sono capaci di dargli la colpa che non ha guidato la motocicletta come andrebbe guidata. :stelline: