Pagina 1 di 8
OLIO MOTORE
Inviato: 27/05/2010, 16:41
da Silverpearl
Di sicuro che l'argomento è stato tritato e ritritato... ma vorrei avere dettagliatamente consigli sul tagliando da fare ai miei 8000km.
Candele... quali sono le migliori.
Olio cambio.
Olio trasmissione.
Olio motore.
Gradazioni e marche.
Forza... datevi da fare e non sparate ca%%ate!!!
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 28/05/2010, 11:06
da Mechano
Io sul Dyna 1600 uso i seguenti:
Candele NGK DCPR8E.
Olio motore di qualsiasi tipo anche automobilistico semi-sintetico gradazione 15w50 o 20w50.
Olio primaria compatibile con frizione in bagno olio semi-sintetico o sintetico 10w40 o 10w30 (se cambio prima dell'inverno).
Olio cambio per trasmissioni semi-sintetico 80w90.
Olio freni DOT4.
Olio forcella NON-sintetico 20W.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 28/05/2010, 11:16
da zargath
Mechano ha scritto:Io sul Dyna 1600 uso i seguenti:
Olio freni DOT4.
per l'olio freni guarda sulla vaschetta del manubrio,c'e' scritto ad esempio la mia ha il DOT5
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 28/05/2010, 18:48
da Silverpearl
Bene, bene, bene....
Ma allora, perchè si parla tanto di olio screaming eagle o harley D se di fatto possiamo metterci quello che pare...
Solito discorso...?
Soldi, pubblicità, fanatismo... e altro???!!!!

Re: OLIO MOTORE
Inviato: 28/05/2010, 21:45
da Mechano
Silverpearl ha scritto:Bene, bene, bene....
Ma allora, perchè si parla tanto di olio screaming eagle o harley D se di fatto possiamo metterci quello che pare...
Solito discorso...?
Soldi, pubblicità, fanatismo... e altro???!!!!

Per i boccaloni di cui è pieno il mondo...
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 30/05/2010, 0:57
da Silverpearl
O.K provvedo per il tagliando fatto in casa....... in c%lo la granzia!!!

Re: OLIO MOTORE
Inviato: 31/05/2010, 16:12
da sberla
Mechano ha scritto:Io sul Dyna 1600 uso i seguenti:
Candele NGK DCPR8E.
Olio motore di qualsiasi tipo anche automobilistico semi-sintetico gradazione 15w50 o 20w50.
Olio primaria compatibile con frizione in bagno olio semi-sintetico o sintetico 10w40 o 10w30 (se cambio prima dell'inverno).
Olio cambio per trasmissioni semi-sintetico 80w90.
Olio freni DOT4.
Olio forcella NON-sintetico 20W.
dai se ci metti anche le quantità del dyna 1600 lo faccio anche io il tagliando degli 8000 in casa...

Re: OLIO MOTORE
Inviato: 31/05/2010, 16:28
da Mechano
sberla ha scritto:Mechano ha scritto:Io sul Dyna 1600 uso i seguenti:
Candele NGK DCPR8E.
Olio motore di qualsiasi tipo anche automobilistico semi-sintetico gradazione 15w50 o 20w50.
Olio primaria compatibile con frizione in bagno olio semi-sintetico o sintetico 10w40 o 10w30 (se cambio prima dell'inverno).
Olio cambio per trasmissioni semi-sintetico 80w90.
Olio freni DOT4.
Olio forcella NON-sintetico 20W.
dai se ci metti anche le quantità del dyna 1600 lo faccio anche io il tagliando degli 8000 in casa...

2,8l al motore
960ml al cambio
960ml alla primaria
Ma a cambio e primaria se metti 1l va bene lo stesso. Loro indicano 1qt il quarto di gallone US, ma se ne metti 40ml in più non accade nulla.
Alle forcelle 2litri perché ne userai circa 768ml per stelo.
Comunque le quantità le dovresti trovare nel comune manuale di uso e manutenzione che ti dovrebbero avere dato con la moto.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 31/05/2010, 16:29
da Rapid883R
Fai da te?????
Qualcuno a provveduto sullo sporty?
Cosa avete utilizzato?
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 31/05/2010, 19:57
da sberla