Pagina 1 di 4
Un parere sull'elettronica
Inviato: 27/05/2019, 19:54
da Sedicesima Grifo
Quanto è importante? Qual è il limite fino al quale è utile e da dove diventa un gadget costoso?
ABS utilissimo, controllo di trazione utile. Il resto? Le mappe? Le sospensioni adattive?
Dite la vostra, suvvia, orsù e pure perbacco.
Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 27/05/2019, 20:24
da Knight_DoubleD
Direi che tutto è utile ma poche cose sono indispesabili.
Conosco chi toglierebbe anche ABS .
Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 27/05/2019, 20:29
da Palmambrogio
Che posso dire, sulle motociclette la conosco ben poco perché non l'ho mai avuta. Posso parlare di elettronica come posso parlare di astrofisica e cose del genere non ne so un tubo..
Sulle automobili è un altro discorso ormai è cosa nota e non ci si fa più di tanto caso anzi, quando manca ci si fa caso perché oggi un'auto se privata dei suoi controlli elettronici diventa inguidabile provare per credere.

Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 27/05/2019, 21:19
da Bio
Sono favorevole alle applicazioni dedicate alla sicurezza (es. abs), mentre non credo molto alla “guida assistita” per il semplice fatto che il motociclista, per definizione, vuole guidare e non essere trasportato. Non credo che una moto a guida autonoma, di cui ho visto qualche dimostrazione qui e là, avrebbe mai successo. Forse uno scooter

... già mi vedo il Tmax che va da solo nel mistostretto

Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 28/05/2019, 8:16
da HDsaster
Due anni fa mi sono preso l'Ultra Limited che è stata la mia prima moto con l'ABS e la frenata integrale.
Quindi posso parlare solo di questa moto: riguardo l'ABS non trovo differenza, magari in qualche situazione di emergenza ti più salvare le chiappe o la moto.
La frenata integrale mi fa veramente incavolare visto che una moto di quel peso e di quella ciclistica la devi comandare uno o con l'altro freno a seconda delle situazioni e non è piacevole se stai frenando con l'anteriore e devi intensificare la frenata col posteriore trovarti il pedale che non reagisce.
Idem in curva: quando stacchi in velocità e devi stringere, quindi dai il colpetto sul freno posteriore la moto non chiude come dovrebbe perché automaticamente si aziona l'anteriore che ti fa sottosterzare.
Quello che invece manca è il controllo di trazione perché più di una volta sotto la pioggia aprendo mi è andata via di posteriore!
Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 28/05/2019, 9:43
da Palmambrogio
Come ho scritto precedentemente Io penso che più si andrà avanti con questo inserimento massivo dell'elettronica nelle motociclette, più i motociclisti saranno meno preparati a guidare in situazioni particolari e saranno in balia della loro motocicletta totalmente.
Questa è la cosa che più mi spaventa In tutta questa elettronica.
Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 28/05/2019, 9:46
da Palmambrogio
HDsaster ha scritto: ↑28/05/2019, 8:16
Due anni fa mi sono preso l'Ultra Limited che è stata la mia prima moto con l'ABS e la frenata integrale.
Quindi posso parlare solo di questa moto: riguardo l'ABS non trovo differenza, magari in qualche situazione di emergenza ti più salvare le chiappe o la moto.
La frenata integrale mi fa veramente incavolare visto che una moto di quel peso e di quella ciclistica la devi comandare uno o con l'altro freno a seconda delle situazioni e non è piacevole se stai frenando con l'anteriore e devi intensificare la frenata col posteriore trovarti il pedale che non reagisce.
Idem in curva: quando stacchi in velocità e devi stringere, quindi dai il colpetto sul freno posteriore la moto non chiude come dovrebbe perché automaticamente si aziona l'anteriore che ti fa sottosterzare.
Quello che invece manca è il controllo di trazione perché più di una volta sotto la pioggia aprendo mi è andata via di posteriore!
Sai che per quanto riguarda la frenata integrale sei il primo che sento che se ne lamenta? Nel senso che fino ad oggi tutti mi hanno detto che è una gran bella cosa.

Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 28/05/2019, 10:46
da Massimo
HDsaster ha scritto: ↑28/05/2019, 8:16
La frenata integrale mi fa veramente incavolare visto che una moto di quel peso e di quella ciclistica la devi comandare uno o con l'altro freno a seconda delle situazioni e non è piacevole se stai frenando con l'anteriore e devi intensificare la frenata col posteriore trovarti il pedale che non reagisce.
Idem in curva: quando stacchi in velocità e devi stringere, quindi dai il colpetto sul freno posteriore la moto non chiude come dovrebbe perché automaticamente si aziona l'anteriore che ti fa sottosterzare.
Strano....
Sono passato dal non avere ABS sulla Street G, ad averlo con l'integrale Honda ma sotto questo aspetto mi trovo benissimo.
La risposta del freno anteriore è precisa e potente. Il posteriore che uso pochissimo fa il suo lavoro ma non ho mai notato problematiche del genere.
Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 28/05/2019, 16:11
da HDsaster
c'è da dire che ho la manetta un po' pesante e piego fino a sentire il limitatore di piega che, non è un ennesimo congegno elettronico, bensì sul lato destro la marmitta e sul sinistro il cavalletto (col King riuscivo a grattare le pedane

)
Ciò detto mi capita spesso, soprattutto in discesa dalla montagna di dover correggere col posteriore che però non reagisce in quanto già azionato dall'anteriore. Ricordo, come detto nel mio post precedente, che in curva con l'anteriore sottosterzi e col posteriore sovrasterzi.
Per ovviare il problema ho iniziato a frenare sempre col posteriore ed ogni tanto integro con l'anteriore....
Re: Un parere sull'elettronica
Inviato: 28/05/2019, 17:30
da Palmambrogio
Se ti piace correre allora questi aiuti è meglio che tu li abbia, perché venire giù dalla montagna con una Electra belli spediti, bisogna poterla controllare al meglio che si può.
Io dalla montagna scendo al trotto e nei tornanti quasi mi fermo. Quasi.
Mi piace gustarmi il rilassamento che mi da guidare in montagna perché invece quando vieni giù spedito, sei molto più teso e devi essere molto più concentrato per non fare errori.
