Pagina 1 di 3

Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 10:58
da Knight_DoubleD
Ciao a tutti!
A prescindere dal fatto che meglio soli che zavorrati, volevo porvi questo problema...
Ho un Iron 883 2016, con sella passeggero ma senza sissybar.
Portando la mia ragazza a fare dei giretti, dopo 20/30 minuti inizia ad avvertire dolore nel fondo schiena.... :ciapet2: Premesso che è alta 1.75.
La cosa vi torna? Io ci sono rimasto male. La sella sembra bella alta e confortevole, ma in effetti è stretta... :accaldato:

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 11:16
da Palmambrogio
La prima domanda che ti faccio perché mi viene naturalmente spontanea è perché hai scritto "meglio soli che zavorrati"?
Non ti piace portare la tua ragazza?
Oppure la moto ti diventa troppo pesante e allora non te la godi come vorresti? :confuso:
Per quanto riguarda invece la tua tipologia di sella non avendo uno schienale dove potersi appoggiare questa povera ragazza ovviamente dopo un po' sarà presa dalla stanchezza.
È cosa normale sai.
Non ci devi restare male.
È molto probabile che la conformazione della sella dedicata al passeggero non sia proprio il massimo della comodità e quindi la tua ragazza dopo un po' necessita di scendere per riposarsi un po'.
In questi casi c'è poco da fare.
Aggiungere uno schienale oppure acquistare una sella più confortevole per te e per la tua ragazza.
:occhiolino:
La tua ragazza potrebbe valutare la cosa come "vuole più bene a me o alla moto?'
:occhiolino:

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 11:38
da Knight_DoubleD
Palmambrogio ha scritto: 05/05/2019, 11:16 La prima domanda che ti faccio perché mi viene naturalmente spontanea è perché hai scritto "meglio soli che zavorrati"?
Non ti piace portare la tua ragazza?
Oppure la moto ti diventa troppo pesante e allora non te la godi come vorresti? :confuso:
Per quanto riguarda invece la tua tipologia di sella non avendo uno schienale dove potersi appoggiare questa povera ragazza ovviamente dopo un po' sarà presa dalla stanchezza.
È cosa normale sai.
Non ci devi restare male.
È molto probabile che la conformazione della sella dedicata al passeggero non sia proprio il massimo della comodità e quindi la tua ragazza dopo un po' necessita di scendere per riposarsi un po'.
In questi casi c'è poco da fare.
Aggiungere uno schienale oppure acquistare una sella più confortevole per te e per la tua ragazza.
:occhiolino:
La tua ragazza potrebbe valutare la cosa come "vuole più bene a me o alla moto?'
:occhiolino:
Mi piace portarla dietro e godermi le uscite con lei, ma non mi piace quando si lamenta (anche se poverina non lo fa apposta). Poi la moto si guida meglio quando sono solo e me la godo maggiormente. La iron 883 non è enorme ed il passeggero si sente.
Di selle più confortevoli non so se ne esistano, perlomeno originali. Vediamo qui se qualcuno ha esperienze migliori.
Montare uno schienale sicuramente migliora la cosa... Ma vorrei evitare di fare acquisti non fondamentali per ora. Preferisco spendere su un borsone laterale.
Non mi chiederà mai se voglio più bene a lei o alla moto in genere... Non si azzarda per la paura della risposta :moto:
Adesso vediamo di rimettere in sesto anche la sua moto... Così è autonoma..

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 12:28
da Bio
Mia moglie si lamentava parecchio della sella passeggero del 48 :ohno: e questo è stato il cavallo di Troia con cui ho fatto entrare in casa l’Heritage. :ok:
Comunque, quando sullo sportster ho aggiunto il sissy bar, abbiamo allungato di molto il raggio dei giri. Considera che se per te il problema è estetico, puoi montarlo solo quando te ne vai in giro zavorrato.

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 12:37
da Massimo
Di selle per le HD ce ne sono a carrettate sia originali che aftermarket. Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Lo schienale risolve, ma se la tua sella dietro è scomoda la sola e unica soluzione per una vita "serena e felice" col passeggero è cambiarla.
La mia vecchia Street Glide era fantastica da soli, ma in due era un supplizio.
Sella a mio avviso fatta col cu*o, con la parte finale che scendeva verso il parafango, per cui contenimento pari a zero.
Moto infatti a mio avviso per single.

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 12:40
da Sedicesima Grifo
Bonjour.

Dal mio punto di vista, se si vuole viaggiare in due, il sissy bar non è un dettaglio secondario. Su Harley e su qualunque moto, in qualsiasi modo si chiami. Ancor più su una Iron, che non è gigantesca, e se la ragazza è 1.75.
Considera poi che sul sissy ci puoi mettere anche una bella borsa a barilotto.

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 13:27
da Palmambrogio
Knight_DoubleD ha scritto: 05/05/2019, 11:38
Palmambrogio ha scritto: 05/05/2019, 11:16 La prima domanda che ti faccio perché mi viene naturalmente spontanea è perché hai scritto "meglio soli che zavorrati"?
Non ti piace portare la tua ragazza?
Oppure la moto ti diventa troppo pesante e allora non te la godi come vorresti? :confuso:
Per quanto riguarda invece la tua tipologia di sella non avendo uno schienale dove potersi appoggiare questa povera ragazza ovviamente dopo un po' sarà presa dalla stanchezza.
È cosa normale sai.
Non ci devi restare male.
È molto probabile che la conformazione della sella dedicata al passeggero non sia proprio il massimo della comodità e quindi la tua ragazza dopo un po' necessita di scendere per riposarsi un po'.
In questi casi c'è poco da fare.
Aggiungere uno schienale oppure acquistare una sella più confortevole per te e per la tua ragazza.
:occhiolino:
La tua ragazza potrebbe valutare la cosa come "vuole più bene a me o alla moto?'
:occhiolino:
Mi piace portarla dietro e godermi le uscite con lei, ma non mi piace quando si lamenta (anche se poverina non lo fa apposta). Poi la moto si guida meglio quando sono solo e me la godo maggiormente. La iron 883 non è enorme ed il passeggero si sente.
Di selle più confortevoli non so se ne esistano, perlomeno originali. Vediamo qui se qualcuno ha esperienze migliori.
Montare uno schienale sicuramente migliora la cosa... Ma vorrei evitare di fare acquisti non fondamentali per ora. Preferisco spendere su un borsone laterale.
Non mi chiederà mai se voglio più bene a lei o alla moto in genere... Non si azzarda per la paura della risposta :moto:
Adesso vediamo di rimettere in sesto anche la sua moto... Così è autonoma..


Capisco capisco.
Ebbene che posso dirti, le dimensioni della motocicletta in questione certamente non sono paragonabili a quelle di una grossa motocicletta da turismo votata per le lunghe percorrenze e con selle comodissime, ma anche sulla tua si può come ti hanno ampiamente scritto, trovare il giusto compromesso di comodità e agilità.
Il mio stupore ti dirò, mi prende quando vedo ragazze sedute sul ciglio del parafango su queste motociclette sportive da corsa che sono quasi prive di sellino posteriore.
È in questi casi che mi rendo conto quanto bene vogliono queste ragazze ai loro fidanzati, perché pur di condividere il viaggio in motocicletta insieme, sopportano quella posizione da fachiri che nulla ha a che vedere con la comodità.
Nel tuo caso non siamo a questi livelli, ma per poter viaggiare tutti e due bene insieme potete risolvere come vi hanno ampiamente descritto.
una sella più comoda che puoi mettere e togliere quando vuoi.
E uno schienalino a sgancio rapido che in questi casi è una gran comodità.
Così che quando sei da solo togli tutto e vai via liscio. :ok:

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 17:03
da Massimo
Immagine

Immagine

Immagine




Alcune idee.

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 17:10
da Sedicesima Grifo
L'ultima è molto bella, secondo me.

Re: Sella Iron 883

Inviato: 05/05/2019, 17:32
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 05/05/2019, 17:10 L'ultima è molto bella, secondo me.


Bella e gli salva il rapporto con la tipa. :furbo: