Pagina 1 di 5

Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 11:12
da Massimo
Immagine


Con il suo "silenzioso procedere" è pronta a sverniciare tutti noi, che ancora "arranchiamo" soggiogati dalla benzina e dai pistoni........
Con freni che NON si sono mai visti su una Harley (vergogna.....dovrebbero esserne dotate tutte di uguali), chiama all'appello, nuove schiere di utenti con la voglia di vento in faccia e silenzio di tomba.
Quando in autostrada o sulle curve di un bel panorama montano, sentirete un sibilo strano che vi coglie di sorpresa e una folata di vento vi scompone il bavero della leather jacket, saprete che è lei.
Ma non preoccupatevi.
Mentre voi avrete ancora km di percorrenza, LEI sarà ferma da qualche parte in ricarica (100% in un ora) nell'attesa di ripartire per nuove e ancora più epiche avventure.
:occhiolino:

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 11:26
da stein
Sarà il futuro, silenzioso e politicamente corretto.
Io mi tengo il passato, rumoroso, odorante di benza e olio, zero-cento nel triplo dei suoi secondi.
Auguri a chi se la piglia, ma siamo ancora lontani da una ragionevole autonomia, da tempi e diffusione dei punti di ricarica.
:ciao:

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 12:02
da Massimo
stein ha scritto: 28/04/2019, 11:26 Sarà il futuro, silenzioso e politicamente corretto.
Io mi tengo il passato, rumoroso, odorante di benza e olio, zero-cento nel triplo dei suoi secondi.
Auguri a chi se la piglia, ma siamo ancora lontani da una ragionevole autonomia, da tempi e diffusione dei punti di ricarica.
:ciao:

Triplo quoto! :ok: :ok: :ok:

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 13:05
da Palmambrogio
E quindi questa motocicletta elettrica va così veloce?
Buon per lei.
Io da zero a cento li faccio anche in un quarto d'ora ma sono felice così.
Mi piace trottare serenamente senza avere ansia da prestazioni.
Cosa certa è che quell'impianto frenante Brembo lo avrebbero dovuto mettere in dotazione su tutte le motociclette della gamma turismo.
Ma scrivi io che freno sulle pietre..... :confuso:

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 14:59
da Sedicesima Grifo
Non capite: uno va a comprare una birra nell'intervallo della partita e può trovare chiusi tutti i supermercati di Milano. Fa un volo al bar di Bergamo e torna prima del rientro in campo dei giocatori.

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 15:27
da HD Morris
Un collega ha una Tesla....un giorno siamo andati a pranzo assieme e ha guidato lui.
Non avendo parti rotanti e quindi senza inerzia da vincere, l’accelerazione è incredibile.
Ci sta che l’HD elettrica abbia quelle prestazioni ma alla fine chi se ne frega! Non cambierei il bicilindrico neanche per un F-15!

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 18:19
da Eto.Demerzel
A parte il fatto che non vedo l'utilità e non sento il bisogno di una moto elettrica (nemmeno dell'auto a dirla tutta), ma
proprio non riesco a vedere il nesso che lega HD a elettrico.
Per qualcuno ci potrà anche essere, non si discute, per me no; pur non essendo un nostalgico tout court, un obbrobrio del genere non lo vorrei neanche regalato.
Dei zero-cento in tre secondi invece, m'interessa ancora meno; e dirò di più: non riesco a capire quella "roba", nemmeno come esercizio di stile. :giu:
Come ha scritto Morris poco sopra, nemmeno io cambierei il bicilindrico per un F-15

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 28/04/2019, 20:50
da Massimo
Chissà se faranno anche questa in colorazione Duracell sarebbe perfetta. :fischietta:

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 29/04/2019, 11:29
da Felix1965
Da zero a cento, per citare Palma, mi va benissimo un quarto d'ora.....se ho fretta parto prima :hola:

Re: Da 0 a 100 in 3 secondi..

Inviato: 29/04/2019, 13:03
da Sedicesima Grifo
Felix1965 ha scritto: 29/04/2019, 11:29 Da zero a cento, per citare Palma, mi va benissimo un quarto d'ora.....se ho fretta parto prima :hola:
E in un quarto d'ora a che velocità arrivi? 3 secondi per i 100... :furbo: