Pagina 1 di 1
Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 12/04/2019, 13:58
da Palmambrogio
Questa mattina ho conosciuto un ragazzo possessore di una nuova Harley modello Road King. Ci siamo conosciuti in una situazione spiacevole per lui in quanto la sua moto ha incominciato a fare l'albero di Natale.....
Io stavo rientrando e mi sono fermato a bere una cosa lui stava per partire ma la moto non ne voleva sapere di partire con lui.
Gli si sono accese delle spie e uscite delle scritte che francamente io non conosco...
La moto non andava più come prima come se fosse andata in una specie di protezione.
Eravamo lì tutti e due che sembravamo provenire da un altro mondo tanto non ci capivamo niente.
Io perché non sono abituato all'elettronica e a questo punto dico per fortuna perché la mia nella sua ignoranza e semplicità va sempre.
E lui perché è la seconda Harley che cambia ma la prima non ha mai fatto scherzi del genere...
Alla fine con mio dispiacere è andato via piano piano per cercare di arrivare a casa senza problemi, anche perché cosa ci mettevamo a guardare le candele?
Questo senso di impotenza me lo sono portato dietro fino a casa e una volta entrato nel garage e vista la mia li parcheggiata bella tranquilla, le ho dato un bacino ringraziandola che quegli scherzi li non me li farà mai.

Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 12/04/2019, 14:25
da Felix1965
Palma. un tempo si poteva dire come un compianto cantautore (ma non lo era perché le canzoni le scriveva Mogol, e Voi vecchi sapete di cosa parlo) con un cacciavite in mano fa miracoli, oggi è tutto al caso, ho cambiato moto perché la centralina della mia SB era impazzita e nessuno sapeva cosa fare......
Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 12/04/2019, 15:11
da Massimo
Felix1965 ha scritto: ↑12/04/2019, 14:25
Palma. un tempo si poteva dire come un compianto cantautore (ma non lo era perché le canzoni le scriveva Mogol, e Voi vecchi sapete di cosa parlo) con un cacciavite in mano fa miracoli, oggi è tutto al caso, ho cambiato moto perché la centralina della mia SB era impazzita e nessuno sapeva cosa fare......
No veramente nessuno sapeva cosa farci??
Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 12/04/2019, 15:23
da Massimo
Cmq anch'io non amo assolutamente l'elettronica specialmente sulle HD..
Ne avute 3 a carb e 2 a iniezione.
Le ultime due sono sempre andate bene per cui non posso dire niente, ma a livello di feeling le sentivo distanti.
Il gas elettronico.. la centralina da rimappare....
Tutte belle cose, ma non ci potevo più mettere mano.
Scomparso il carburatore, scomparso il divertimento......
Cambiare l'olio o il filtro siam capaci tutti.
Ma regolare il carburatore era qualcosa che ti faceva sentire veramente parte del mezzo.
C'era una soddisfazione nel metterci mano che adesso non c'è più.
Quella che ho adesso è nata così e quindi il problema non sussiste.
E poi vogliamo parlare dei costi?
Cambiare un carburatore mi costava su e giù all'incirca 400 euro.
Cambiare una centralina originale ho sentito prezzi da panico......
Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 13/04/2019, 10:55
da Palmambrogio
Purtroppo hanno aggiunto troppe cose che si possono rompere e si sa che quando ci sono troppe cose che si possono rompere prima o poi qualcuna si romperà.
Per fortuna il cacciavite ho visto che lo si usa ancora perché per arrivare a certe parti bisogna smontarne delle altre, ma quando tutto il cuore della motocicletta è controllato dall'elettronica, tu sei come impotente davanti a tutto questo.
E quando succede un problema non puoi far altro che alzare il telefono e chiamare il concessionario.
Secondo me almeno per quanto riguarda il mio parere, hanno rovinato quel poco di semplice che esisteva.
Adesso ci sono questi ragazzi che senza sporcarsi le mani collegano dei fili ad un computer e ti dicono cosa va e cosa non va.
È come sulle auto quando ti si accende una spia che vai lì dal concessionario e ti fa la diagnostica. Te sei lì che guardi e non capisci nulla perché quello in silenzio fa quello che deve fare e tu sei come tagliato fuori.
Sei solo il proprietario dell' automobile e quello che la guida.
una volta quando c'era un problema lo sentivi e allora ti fermavi alzavi il cofano controllavi le candele.
La stessa cosa è con le motociclette.
Quante volte mi è capitato di fermarmi perché sentivo che non andava tanto bene e allora scendevo e controllavo.
È per questo che ho fatto la mia scelta di continuare per sempre con un tipo di motocicletta e non cambiare mai. Perché in questo mondo di oggi che ti fa sentire estraneo per tante cose non mi ci devo sentire anche quando mi diverto in sella alla mia motocicletta.

Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 14/04/2019, 9:30
da Massimo
Per quanto riguarda l'aver aggiunto più parti che si possono guastare sono d'accordo.
I miglioramenti però sotto certi aspetti ci sono stati.
L'avviamento non è più "tribolato".
Il funzionamento è sempre molto lineare. Proprio come una moto giapponese.
Oggi con una centralina puoi fare (dicono..) tutto ciò che prima facevi con il carburatore, ma senza sporcarsi le mani.
Alcune poi, dispongono di tutorial a prova di ignoranza.
Quindi dire "che non ci si può più mettere mano" per alcuni versi potrebbe essere sbagliato.
Ma non è la stessa cosa.
Qui si tratta di cavi, display, sensori, centraline ecc ecc.
Invece prima veramente bastava qualche chiave e un po' di pazienza.
Se non si è pratici di queste cose o semplicemente non piacciono, difficilmente si avrà un buon rapporto con il mezzo.
Dove un tempo con un Harley ti sentivi parte della storia passata, oggi devi per forza aggiornarti e sentirti parte del futuro.
Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 14/04/2019, 12:44
da Palmambrogio
Quest'ultima tua frase è molto giusta sai.
Io mi sento parte del passato e del presente ma di questo futuro non credo proprio.

Re: Elettronica....questa sconosciuta.....!
Inviato: 15/04/2019, 12:54
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑14/04/2019, 12:44
Quest'ultima tua frase è molto giusta sai.
Io mi sento parte del passato e del presente ma di questo futuro non credo proprio.
Per forza, guidi un "vetusto" 1450 che a qualcuno l'ha fatto inorridire...
