Pagina 1 di 2

Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 25/01/2019, 14:25
da chopper77
La mia Dyna è del 2007, sono arrivato a circa 62000km, e volevo chiedere consigli su che interventi fare oltre il classico cambio olio, questa volta tocca sostituire olio motore, cambio e trasmissione, ormai da tempo vado di MOTUL 20W50 oltre al motore, alla trasmissione, metterò probabilmente anche il MOTUL specifico per il cambio

L’anno scorso ho sostituito i cerchi originali con quelli in lega, ed ho approfittato a mettere i cuscinetti nuovi...

In concessionaria ufficiale HD mi dicevano di cambiare anche la trasmissione ...

Helppp

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 25/01/2019, 15:08
da Mechano
Ma non hai il manuale di uso e manutenzione?
Lì c'è tutto.

La 64.000 è come la 32.000km.

Immaginedyna08_maintenance by mechanoit, su Flickr

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 26/01/2019, 12:45
da chopper77
Si, per fortuna c'è l'ho, per scrupolo... Che olio cambio dovrei mettere? Solitamente motore e trasmissione uso il motul 20w50 sintetico al 100%, anche se proprio adesso torno da un rivenditore Motul, e mi ha sconsigliato il 20w50 a favore del 15w40 o 10w40, addirittura minerale... Mah, ogni volta che trovo un'indicazione, poi sento il contrario di tutto...

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 29/01/2019, 11:56
da Mechano
Al cambio 80w90 per trasmissioni, rende meglio di tutti.

Alla primaria 20w50 JASO-MA ossia compatibile per frizioni in bagno olio.

Al motore 20w50 anche non-JASO che tanto non deve lambire frizioni. Di solito si prende il 20w50 JASO-MA e si usa sia al motore che primaria. Perché se te ne avanza lo potrai usare indifferentemente al motore o alla primaria al prossimo cambio.

La preferenza è per semi-sintetici moderni specifiche minime API SG o superiore. La lettera G indica la qualità per cui J, L, M più vai in fondo all'alfabeto più test ha superato l'olio.

Il Motul che usi va benissimo. Io uso a volte Castrol, a volte Bardhal, altre Motul a volte anche quello a marchio Auchan fatto dalla Total. L'importante è il rispetto di quelle regole.

Le stesse regole valgono per lo Sportster ad esclusione dell'olio 80W90 perché lo Sportster ha primaria e cambio in comune.

Sullo Sportster meglio evitare olii completamente sintetici o i 10w40 specie se hai i coperchi teste cromati, dopo poco iniziano a sudare olio ed è una cosa fastidiosa.

Tutto il resto sono solo pippe e ossessioni compulsive.

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 29/01/2019, 12:42
da chopper77
Ottimo, grazie :ditav:

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 29/01/2019, 13:10
da chopper77
Riguardo interventi straordinari, la catena di distribuzione a quanti km bisogna farla?

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 29/01/2019, 14:29
da Mechano
La catenna della primara.

Io la farei quando il pattino non si apre più e diventa rumorosa.

Ma controllerei più i cuscinetti della primaria che la catena.

Li sostituirei ogni 32.000km.
Se non lo hai fatto a 32.000 fallo a 64.000. Costano poco ed è abbastanza semplice, ma deve farlo il meccanico.

Immagine

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 29/01/2019, 15:33
da chopper77
Conviene comprarli originali? e dovrei procurare anche la guarnizione del carter giusto?
Ho dei comandi avanzati Muller, solo che ho lasciato l'ingranaggio della leva cambio, naturalmente coperta da un tappo artigianale, se smonto carter primaria, conviene smontare anche il resto delle leve comandi centrali? E mettere un tappo dall'interno?

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 30/01/2019, 9:53
da chopper77
Mechano ha scritto: 29/01/2019, 14:29 La catenna della primara.

Io la farei quando il pattino non si apre più e diventa rumorosa.

Ma controllerei più i cuscinetti della primaria che la catena.

Li sostituirei ogni 32.000km.
Se non lo hai fatto a 32.000 fallo a 64.000. Costano poco ed è abbastanza semplice, ma deve farlo il meccanico.

Immagine
Sarebbero i 2 cuscinetti degli ingranaggi della catena? Non so il termine tecnico, vedevo su ebay che si trovano a circa 30€

Re: Tagliando 64000Km Dyna Street Bob 2007

Inviato: 30/01/2019, 13:29
da Mechano
Si trova sull'albero primario del cambio, dietro la campana della frizione.
Per cui se vuoi togliere il carter va smontata la catena ma non c'è bisogno di toccare il compensatore (ingranaggio sull'albero motore) e tutta la campana frizione, quindi si toglie il carter posteriore della primaria, ma credo che un bravo meccanico con gli estrattori giusti forse lo toglie senza tirare giù il carter, ma solo togliendo catena e frizione, ed il pattino.

Su Youtube ci sono vari video su questa operazione di smontaggio della primaria: