Pagina 1 di 4

Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 14:49
da Mechano
1250cc la Pan America tipo GS e la custom, e 975cc la Street Fighter.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 15:40
da Sedicesima Grifo
L'endurona, per me, è inguardabile. La Street Fighter lancia la sfida a Ducati e la Custom può avere un senso, sebbene non mi faccia impazzire. Non è facile, per un marchio come HD, decidere tra la cristallizzazione e l'innovazione stilistica.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 16:04
da Mau
http://www.motociclismo.it/harley-david ... iche-70390

se seguo uno che capisce di marketing rischiano un bagno di sangue con questa estensione di linea

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 16:24
da Hannibal
Stanno cercando di allargare il target di clientela. Propongono prodotti innovativi. Se avessero continuato a produrre solo catenacci (affascinanti, ma sempre catenacci sono), la fine sarebbe stata sicura.
A me piacciono. Devono innovare non solo i prodotti, ma anche l'esperienza dei clienti.

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 16:25
da mpescatori
La prima in alto vuole probabilmente intaccare il fenomeno "Indian Scout",
all'estero molto apprezzata (costa come - o meno - di una Sportster 1200 e va molto di più)

L'endurona... se non partecipa ai vari Baja, Dakar 2019 eccetera, sarà solo un esercizio stilistico

Immagine
https://www.cycleworld.com/how-harley-d ... m-archives

Sportster 1100, 4° di classe alla Baja del 1986, battendo BMW e Husqvarna - potevano cavalcare la tigre ma alla Mo.Co. fecero finta di nulla.
E così lasciarono porte aperte a BMW e giapponesi...

La terza... dopo il fallimento delle V-Rod, vuole rifarsi l'immagine di Streetfighter.

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 17:39
da bruno.baricelli
da vecchietto innamorato dei chopper,vedere queste moto mi fa venire i brividi. concordo con il bisogno di cambiamento,ma l'utente tipo HD e' un po' diverso .ci sono gia' i Jap con moto performanti e tecnologicamente avanzate,le italiane con grandi motori e personalita',le tedesche.x l'off road.
ora sapendo l'innovazione? in casa HD cosa significhi,la vedo dura entrare in un mercato fatto di moto di qualita',a che prezzi poi?
si vedra',ma gia' con gli ultimi modelli e l'uscita del dyna,x me hanno imboccato una brutta&difficile strada.vedremo la fine degli sporster evo.
HD x me ora non significa nulla.un marchio come gli altri(forse o sicuramente peggio).

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 20:28
da Mechano
C'è un usato sterminato circolante, di nuovo se ne vende poco, e siamo sempre nelle stesse declinazioni di moto bicilindriche ad aria.

Quel motore a occhio è moderno, bialbero DOHC a 4v per cilindro. Avrà dei bei numeri di coppia e potenza.
La Indian l'ha fatto con la Scout ad Harley toccava la sua mossa.

Così hanno 3 modelli di gamme diverse che non sono sempre lo stesso motore vecchio e tirato a morte smagrendolo per farlo rientrare nelle normative.

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 21:06
da stein
È comprensibile che il marchio vada salvato, anche a costo di fare moto con le ruote quadrate.

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 31/07/2018, 21:08
da Wyatt
Mah, forse qualcuno confonde tra brutto e nuovo.
Fare una cosa nuova non è un errore.
È un errore invece farne una brutta.
Se scendono sul terreno degli altri perdono senza dubbio, perché non hanno pari capacità costruttive e tecnologica.
Penso che fallirà ed arriverà il cinese di turno a rilevare una balena spiaggiata.
Forse dovevano accettare l'idea di restare marchio di nicchia, unico ed esclusivo e, aggiungo, "storico".
Stanno buttando 115 anni di storia, fatta di fascino estetico e "anarchica differenza" rispetto alla marmaglia dei concorrenti ai quali verrebbero togliere clienti con moto senza fascino e significato, clienti che se ne guarderanno bene dall'acquistare moto meno dinamiche, meno performanti e molto più costose delle alternative europee e giapponesi.
Ecco, l'ho detto.

Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk

Re: Modelli per il 2020 e 2021

Inviato: 01/08/2018, 12:16
da Eto.Demerzel
Non sono mai stato contrario alle novità e nemmeno alle innovazioni.

Però, dopo aver visto questa roba, soprattutto l'endurona che, squadrata com'è, sembra fatta per "Lego City"...

L'unica cosa che mi sento di affermare è: -Mi tengo stretto il King finché campo-.