mach3sesto ha scritto:Ok grazie! Quindi se lo montassi senza quel kit che succederebbe? Perche quelli del sito dicono che lo vendono cosi e va bene x la mia... qual è la differenza senza quel kit di sfiato? Ah quindi, anche se è a iniezione devo andare a far toccare la centralina? Grazieee
Le due teste del motore hanno entrambe un foro al quale viene avvitato un bullone speciale che oltre a far passare i vapori dal motore al filtro dell’aria serve a tenere la scatola del filtro originale attaccata alle teste del motore.
Se levi il filtro originale a installi quello che hai postato, i due fori del motore restano liberi e i vapori non vengono raccolti. Oltre al fatto che qualche impurità potrebbe entrare da questi fori, magari a motore spento.

Se vedi la foto, i fori grandi sono del collettore d’aspirazione. Quelli piccoli vicini sono per gli sfiati dei vapori.
I filtri aperti permettono che il motore possa respirare più aria e quindi più ossigeno. La mappa standard della moto è settata per gestire le quantità d’aria e quindi di ossigeno che possono arrivare dal filtro originale.
Questo filtro originale fa entrare meno aria rispetto a quelli aperti, quindi la centralina, con il nuovo filtro aperto non invierà una quantità sufficiente di benzina.
La miscela di aria/benzina non sarà ideale e la moto girerà magra, sentirai la moto scoppiettare (anche se può essere figo è nocivo per il motore) e il motore scalderà troppo.
Si, con le magie elettroniche che si riesce a fare al giorno d’oggi mi sarei aspettato anche io che l’iniezione elettrica di serie si aggiusti automaticamente ma a quanto pare così non avviene.
In merito a questo ti risponderà qualcuno più esperto.
Dimenticavo, oltre al rimappare la centralina un’alternativa sono gli Arricchitori