Pagina 1 di 9
Dazi Europei 25%
Inviato: 15/06/2018, 16:56
da SonnyC
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 15/06/2018, 17:27
da worker
Azz....per fortuna la mia l ho presa quest'inverno...comunque penso che se hai fatto gia il contratto ...tu sei a posto..saranno caxxi del conce ....però è meglio leggere tutto quel ambaradam scritto in piccolo dietro il contratto
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 15/06/2018, 17:38
da SonnyC
worker ha scritto:Azz....per fortuna la mia l ho presa quest'inverno...comunque penso che se hai fatto gia il contratto ...tu sei a posto..saranno caxxi del conce ....però è meglio leggere tutto quel ambaradam scritto in piccolo dietro il contratto
Me lo andrò a rileggere... Perchè al momento ho solamente fatto l'ordine dando un piccolo anticipo e non so se ci siano grandi differenze con il contratto finale che poi darà il via al finanziamento... Speriamo bene

Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 15/06/2018, 18:50
da beaver
È anche vero che quando l’euro era ad 1,5 sul dollaro HD ha fatto guadagni stratosferici in Europa, nel settembre 2008 io pagai il Daino sui 10000€ in USA quando in Italia viaggiava sui 17.
Se vogliono tenere un mercato “ricco” sarà bene che si adeguino......
Quello che mi preoccupa è che magari per limitare i prezzi delle moto poi recuperino su ricambi e consumabili, ovvero “te la vendiamo ad un prezzo ancora gestibile e poi ti spenniamo su vestiario, accessori, ricambi e manutenzione....
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 16/06/2018, 9:44
da Peppuccio
Spero facciano un passo indietro i dazi sui beni importati diminuiranno le vendite e di conseguenza le entrate per lo stato di iva e altri balzelli in pratica come il superbollo per le auto sopra i 285 kw e ne parlo da possessore.Tra le altre cose la vedo come una concorrenza sleale tassare le HarleyDavidson che già di loro costano tanto si tenderà a spostare utenti verso altri marchi.
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 16/06/2018, 23:09
da ender71
beaver ha scritto:È anche vero che quando l’euro era ad 1,5 sul dollaro HD ha fatto guadagni stratosferici in Europa, nel settembre 2008 io pagai il Daino sui 10000€ in USA quando in Italia viaggiava sui 17.
Se vogliono tenere un mercato “ricco” sarà bene che si adeguino......
Quello che mi preoccupa è che magari per limitare i prezzi delle moto poi recuperino su ricambi e consumabili, ovvero “te la vendiamo ad un prezzo ancora gestibile e poi ti spenniamo su vestiario, accessori, ricambi e manutenzione....
Anche secondo me pesteranno duro su ricambi accessori e vestiario..
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 17/06/2018, 15:33
da Sedicesima Grifo
Qui non si tratta di concorrenza leale o sleale su HD, si tratta di questioni molto più serie e che toccano molti prodotti sia in entrata sia in uscita. Senza prendere posizione, i dazi sono usati da Europa, USA, Cina e miriadi di altre nazioni (il Brasile è l'apoteosi in questo) e noi harleysti ci preoccupiamo per quanto di nostro interesse immediato. Fosse solo l'HD il problema...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 18/06/2018, 11:14
da TeamSabotage
I dazi per definizione sono introdotti per spingere l'acquirente finale verso altri marchi non USA pertanto il prezzo finale aumenterà, c'è poco da fare.
Il biondo americano li ha introdotti sulle materie prime per spingere le industrie USA verso materie prime indigene che prima costavano di più ma ora sono concorrenziali pur non avendo loro ridotto il prezzo di un dollaro.
Se perdura HD produrrà in asia e su quelle moto non vi sarà dazio perché non è un prodotto importato dagli USA (e saranno costruite con acciaio che non soggiace ai dazi USA).
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 18/06/2018, 11:39
da SonnyC
Tutto è possibile... Vedremo come si svilupperà la vicenda anche perchè da HD non vi è ancora nessuna notizia ufficiale sul come si comporterà di fronte all'introduzione di questi dazi
Re: Dazi Europei 25%
Inviato: 18/06/2018, 15:40
da Felix1965
SonnyC ha scritto:Tutto è possibile... Vedremo come si svilupperà la vicenda anche perchè da HD non vi è ancora nessuna notizia ufficiale sul come si comporterà di fronte all'introduzione di questi dazi
e speriamo non cambi nulla visto che avrei in arrivo (anche se il mio dealer di fiducia non mi ha ancora detto per quando) la motoretta nuova.....
