Ciao!!!
Se hai un Horrnet evita l'883 sicuramente.
Non ne ha abbastanza.. ti troveresti con l'amaro in bocca troppo presto.
Nn essendo prima moto suggerisco il FortyEight (che non è così brusco come passaggio dai "plasticoni" ma sposa la filosofia Harley). Hai un 1200, una estetica fantastica e già praticamente a posto senza metterci sopra troppe mani, e soprattutto tiene il valore tantissimo siccome a quanto ho letto da qualche parte è la quarta moto più venduta e ricercata in italia. Se ritrovo l'articolo lo posto.
Ovviamente consiglio spassionato è di prenderla usata con pochi km, puntando soprattutto a prenderla molto accessoriata, in modo da non spenderci sopra nulla di tuo (ed è relativamente facile, in molti partono appunto da sporti e poi vendono per salire di categoria).
La prima Harley.. difficilmente è l'ultima.. fai tutti i test necessari, ma cerca di resistere su accessoriare un mezzo che magari rivenderai e perderai tutto il valore aggiunto..
Dopo un paio di anni, di giri, di test ride, e di occhio da Harley sarai pronto a salire di categoria e a prenderti magari un nuovo e metterci quel che vuoi. Partire dalla "moto definitiva".. gusti di meno il tutto secondo me.. noti meno le differenze.. fai un po' "le cose a metà"
Per quanto riguarda le classi superiori invece ti sconsiglio di prendere un Dyna, ma di fare tutti i test ride possibili e quando mai sarà compra un softail 2018. Parere personale che in questo forum mi rischia il linciaggio
I nuovi modelli softail sono davvero un altro mondo, sia come motore, migliore e performante, sia come dinamica, mobilità, ciclistica.. per via del telaio, riduzione vibrazioni e miglioria generale di componenti, incluso impianto elettrico con luci a led etc. Noterai fin dal nuovo Street bob quando lo proverai che sembra davvero uno sporster degli anni precedenti in quanto a dimenisioni e maneggevolezza ( i comandi si cambiano non preoccuparti della posizione delle gambe da donna

).