Pagina 1 di 5
Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 01/04/2018, 8:33
da Sportster48

a tutti voi e buona Pasqua!
Dato che il tagliando della mia Fatboy S si avvicina , mi è sorta una strana perplessità sull'olio da adottare.
Mi spiego meglio:
L olio screamin Eagle syn 3 è un sintetico 20w50 per trasmissione come c'è scritto sulla confezione.
Usando spectro volevo inserire olio 75w140 per cambio a 6 Marcie.
Ma come mai la gradazione è diversa?
Prima di fare cazzate ecco perché ho creato il post....

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 01/04/2018, 20:53
da Sportster48
??????
Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 01/04/2018, 22:30
da beaver
Sempre messo syn3 e fatti oltre 90000 km senza problemi
HD Morris ne ha oltre il doppio e anche lui solo syn3
Tutta questa fregola sugli altri oli sinceramente non l’ho mai capita, tanto tutti quei km li fanno in pochi prima di cambiare moto......
Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 01/04/2018, 22:46
da Mechano
Il Syn 3 20w50 non è olio per trasmissioni.
È un olio motore. Ma che può essere usato su trasmissioni, come avviene in tutte le moto moderne in cui l'olio lambisce motore, frizione, cambio.
Gli olii per trasmissioni hanno gradazioni elevate come numerazione, ma sul cambio si può usare un olio motore.
Se puoi scegliere, nel solo cambio è meglio un olio specifico per trasmissioni.
Però l'olio migliore per il cambio delle Harley è 80w90. Perché il 75w140 è un multiviscoso sintetico che rischia di essere poco viscoso e rendere il cambio ruvido e rumoroso.
Molto viscoso rende il cambio più ovattato, meno ruvido negli innesti ed attutisce il clank di innesto della 1^ marcia.
Qui una tabella comparativa, come vedi l'olio cambio 80w90 corrisponde ad un 20w50 motore.

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 03/04/2018, 23:09
da Sportster48
Dato che ho comprato lo spectro 75 w140 vorrò fare la differenza dato che sembra una fucilata quando inserisco la 1....
Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 04/04/2018, 14:08
da artur
Mi son sempre chiesto, abbiamo delle moto alle quali facciamo sacrifici per acquistarle e poi ci perdiamo per pochi euro nella lubrificazione,ma chi c'è l'ho fa fare?
Io il tagliando l'ho faccio da me d'accordo,ma ho usato e userò sempre i prodotti consigliati dalla casa.Poi le fucilate in prima marcia spece a motore freddo dove il minimo è più alto secondo me su una harley ci sono sempre state
Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 04/04/2018, 19:53
da Sportster48
Proverò lo spectro e ti saprò dire....
Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 06/04/2018, 22:15
da Sportster48
Mechano ha scritto:Il Syn 3 20w50 non è olio per trasmissioni.
È un olio motore. Ma che può essere usato su trasmissioni, come avviene in tutte le moto moderne in cui l'olio lambisce motore, frizione, cambio.
Gli olii per trasmissioni hanno gradazioni elevate come numerazione, ma sul cambio si può usare un olio motore.
Se puoi scegliere, nel solo cambio è meglio un olio specifico per trasmissioni.
Però l'olio migliore per il cambio delle Harley è 80w90. Perché il 75w140 è un multiviscoso sintetico che rischia di essere poco viscoso e rendere il cambio ruvido e rumoroso.
Molto viscoso rende il cambio più ovattato, meno ruvido negli innesti ed attutisce il clank di innesto della 1^ marcia.
Qui una tabella comparativa, come vedi l'olio cambio 80w90 corrisponde ad un 20w50 motore.

Ho cambiato l olio avendo raggiunto i primi 1600 km.
Con.il 75w140 il cambio è cambiato subito......
Finalmente l olio che fa x me....
Con ste fucilate nn voglio andare rischiare e recarmi da meccanici...
Nn lo cambierò mai più!

Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 08/02/2019, 13:40
da RedBob
riprendo il post per porre una domanda. considerando il cambio olio della trasmissione primaria, visto che fra poco è periodo, avevo pensato di provare lo spectro heavy duty primary chaicase oil, visto le ottime opinioni di quanti lo hanno provato. andando a vedere le specifiche però, ho visto che ha una gradazione pari a 85w (cioè un 10w40). la domanda è semplice. ma se il syn3 consigliato dalla factory è un 20w50, è consigliabile utilizzare un olio con differente gradazione?
https://spectro-oils.com/wp-content/tec ... incase.pdf
Re: Olio per trasmissione..... chiedo un vostro intervento
Inviato: 13/02/2019, 10:17
da Mechano
RedBob ha scritto: ↑08/02/2019, 13:40
riprendo il post per porre una domanda. considerando il cambio olio della trasmissione primaria, visto che fra poco è periodo, avevo pensato di provare lo spectro heavy duty primary chaicase oil, visto le ottime opinioni di quanti lo hanno provato. andando a vedere le specifiche però, ho visto che ha una gradazione pari a 85w (cioè un 10w40). la domanda è semplice. ma se il syn3 consigliato dalla factory è un 20w50, è consigliabile utilizzare un olio con differente gradazione?
https://spectro-oils.com/wp-content/tec ... incase.pdf
Il cambio non si rompe.
Al massimo sentirai un cambio diverso sotto il piede.
A me per esempio piacciono più ovattati e morbidi ed uso olii più viscosi.
Ad alcuni piace più legnoso, che senti proprio il metallo dell'ingranaggio sotto il piede, per essere più precisi nella cambiata.
Puoi provarlo e se non ti piace, cambiarlo con leggero anticipo.