Pagina 1 di 2

Libertà d'uso della moto

Inviato: 15/02/2018, 14:52
da Hannibal
Prendo spunto da questa discussione per parlare della libertà/paura di utilizzare la moto.
Io ammetto di non usarla con serenità ovunque.
Ho la fortuna di parcheggiarla sempre in garage privato, sia a casa che a lavoro (a lavoro anche con telecamere). Quando vado in giro, in piccoli paesi tranquilli o luoghi che considero sufficientemente sicuri (ad esempio in Svizzera, dove sono spesso per lavoro), la parcheggio con serenità. Le rare volte che mi muovo nelle città, soprattutto nell'hinterland di Milano, la moto o la parcheggio a vista, oppure in garage custoditi a pagamento.
Diversamente preferisco usare lo scooter che vale pochi euro, che non mi ha mai toccato nessuno e parcheggio serenamente ovunque.
Ho tutti gli accessori a sgancio rapido e le borse senza alcun tipo di lucchetto, ho solo il lucchetto al tappo serbatoio. Nel garage di casa, nell'hinterland di Milano, sono costretto ad incatenare la moto al cemento perché sono avvenuti vari furti.
E' una vera e propria limitazione della libertà, la moto bisognerebbe poterla utilizzare in libertà e senza pensieri, ma purtroppo viviamo in un mondo pieno di gente disonesta e di vandali.
Voi usate la moto in tranquillità senza limiti?

Re: R: Libertà d'uso della moto

Inviato: 15/02/2018, 15:19
da Massimo
Io non ho mai incatenato nulla al pavimento tranne forse le mie ex, ma é un altro discorso. 8-)
La moto o la vivi serenamente o altrimenti non conviene neanche averla...
A quel punto se vuoi stare sereno una bella polizza furto incendio è la sola cosa che calma un po' lo spirito.
Se la paura parte da casa, poi te la porti al parcheggio e infine in vacanza, diventa una vita di merda...
Chissà quelli che vivono a Napoli come la vivono? :lol::lol:

Re: Libertà d'uso della moto

Inviato: 15/02/2018, 15:26
da emilio79
beh qui a Palermo , dipende dalla moto , perché ci sono moto, che non ti puoi permettere di lasciarle nemmeno 30 minuti ,altre che le puoi lasciare per intere giornate, senza che nessuno la degni nemmeno di uno sguardo . poi ci sono quelli che la toccano , oppure la usano per appoggiare la loro valigetta da lavoro , oppure che giocano con le leve Etc Etc Etc , poi non so se le harley sono moto rubate, ma purtroppo bisogna sempre da stare attenti , e non stai mai rilassato al 100 % , io poi assecondo cosa devo fare e dove andare decido quale moto prendere, per non trovare sorprese ,oppure non avere il pensiero.che poi la cosa migliore sarebbe la telecamere , che uno in qualsiasi momento vede la moto :))

Re: R: Libertà d'uso della moto

Inviato: 15/02/2018, 15:28
da Massimo
Alcune le rubano più di altre. Non conosco la casistica. Ma le preferite non mi pare siano le Electra..

Re: R: Libertà d'uso della moto

Inviato: 15/02/2018, 15:38
da Massimo
emilio79 ha scritto:beh qui a Palermo , dipende dalla moto , perché ci sono moto, che non ti puoi permettere di lasciarle nemmeno 30 minuti ,altre che le puoi lasciare per intere giornate, senza che nessuno la degni nemmeno di uno sguardo . poi ci sono quelli che la toccano , oppure la usano per appoggiare la loro valigetta da lavoro , oppure che giocano con le leve Etc Etc Etc , poi non so se le harley sono moto rubate, ma purtroppo bisogna sempre da stare attenti , e non stai mai rilassato al 100 % , io poi assecondo cosa devo fare e dove andare decido quale moto prendere, per non trovare sorprese ,oppure non avere il pensiero.che poi la cosa migliore sarebbe la telecamere , che uno in qualsiasi momento vede la moto :))

Se sono abili con la telecamera la sola cosa che vedi è come fanno a rubartela. :mrgreen:

Re: Libertà d'uso della moto

Inviato: 15/02/2018, 15:40
da worker
Io cerco di usare e vivere la moto con serenità...sinceramente mi preoccupa di più il personaggio ignorante che il ladro vero e proprio..può succedere che ti rubano la moto anche se con antifurto vari lucchetti ecc ..e peso della moto diventa un po difficile...torno al fatto del personaggio ignorante..per un fatto a me realmente accaduto 25 anni fa ..avevo preso una suzuki gsxr 1100 colore pepsi ufficiale..il primo giro ..fu il tour del Garda ..sosta con pizza a riva di Trento...quando ripresi la moto dal parcheggio sul lungolago..mi accorsi subito che qualcuno si era divertito con un cacciavite a rigare il parafango anteriore e piegando uno specchietto..

Re: Libertà d'uso della moto

Inviato: 16/02/2018, 1:11
da Eto.Demerzel
Con quasi 400kg di ferraglia, il King Classic si presta poco ad essere sollevato di forza da due "persone" per essere caricato su un furgone, come talvolta accade alle Ducati Multistrada. A meno di non usare un carro attrezzi.
Personalmente vivo la moto in serenità, altrimenti ciao, meglio non averla piuttosto di convivere con patemi d'animo.
Tuttavia c'è una cosa che mi da fastidio, e cioè il papà idiota di turno che fa salire il bimbetto di nascosto per fargli una foto, senza curarsi di togliere al pargolo le scarpine. Mi hanno rigato così il serbatoio sell'Heritage. :Censured!: :pistole: :vikingo:
Spero non accada anche con questa moto, perché se li pesco... Sono calci inculo per entrambi. :skull:

Re: Libertà d'uso della moto

Inviato: 16/02/2018, 4:14
da SDL2016
Io sono sereno e fatalista.
Pago l'assicurazione.
Cerco di prendere le normali precauzioni solo per non avere rimorsi.
Non mi faccio condizionare altrimenti non si vive più.
E poi........ho una gran fiducia che le Forze dell'Ordine me la ritroverebbero :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: Libertà d'uso della moto

Inviato: 16/02/2018, 8:00
da ender71
Io lavoro a Milano e la moto la lascio in strada. Sono sempre in apprensione. Sulla moto precedente avevo la poliza furto e il lojack che ti avvisa se ti stanno portando via la moto. Sulla sport glide non penso di riuscire ad installarlo in quanto andrebbe nascosto ma spazio non ce n'è molto. Ho visto la poliza hd che per i primi 6 mesi rimborsa la moto nuova. Qualcuno l'ha fatta? Conviene?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: Libertà d'uso della moto

Inviato: 16/02/2018, 14:46
da Hannibal
ender71 ha scritto:Ho visto la poliza hd che per i primi 6 mesi rimborsa la moto nuova. Qualcuno l'ha fatta? Conviene?
Io l'ho fatta. Ti rimborsano la fattura della moto da nuova solo per i primi 6 mesi. Se te la rubano dopo i 6 mesi ci perdi. Se ci aggiungi accessori e lavori non te li rimborsano. Insomma, l'assicurazione limita i danni, ma comunque un furto costa. Senza togliere la perdita del valore affettivo, della fatica a personalizzarla, il danno del fermo moto.
La polizza hd, rispetto alle altre polizze, la trovo conveniente, ma solo quella per il furto. Per il furto su HD è anche difficile trovare la compagnia che la assicuri.
l'RCA l'ho fatta con altra compagnia, ho trovato condizioni molto migliori.