Pagina 1 di 3

un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 7:56
da lunak3
se la vostra compagna volesse comprarsi la sua prima moto,cosa gli consignereste di comprare? :

:hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 8:35
da Albert_SE
dipende che genere le piace...

una delle moto migliori è la Kawasaki Versys 650, ma essendo tu iscritta ad un forum di Harley suppongo non ti piaccia una stradale/enduro come la Versys.

Nel mondo HD la 883 Iron è adatta ad una principiante, ma anche la 1200 Nightster sarebbe perfetta. Sono moto che vanno bene se sei alta sino ad 1 e 70 e non di più, sennò son da modificare nei comandi a pedale.

le HD883 e 1200 sono scomode e dure come il cemento e frenano molto poco: prima di comprarle provale bene.

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 11:16
da berry
quella che ho avuto in kawasaki en500 :ciao:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 13:27
da marce75
Io ho una 883 R del 2005 con forcella anteriore spessorata di un pollice (non abbassata)
e ammo posteriori progressive lunghi 13 pollici come gli originali.
In questo modo tenuta di strada e comfort sono ottimi.

Certo il concetto di "low ride" va un po' a farsi benedire ma lo Sportster non è un
custom, è una Moto. Comunque la seduta non supera i 70 cm che è sempre una
buona decina di cm in meno di qualsiasi moto sportiva.

Se abbassi gli ammortizzatori l'importante è non scendere sotto i 12 pollici dietro
e l'abbassamento di non più di un pollice davanti e soprattutto avere dei buoni ammo
come i progressive e vai alla grande.

Il modello R ha il freno anteriore a doppio disco, io ho messo i tubi in treccia metallica.
Certo la frenata non è da staccate al limite ma per la guida normale va benissimo.

I modelli dal 2003 indietro pesano circa 25 chili in meno, ma quelli dal 2004 in poi
hanno la leva della frizione più morbida (comunque su qualsiasi annata si può installare
il clutch lite che costa 45 euro).

Inoltre i modelli dal 2003 indietro non hanno il motore montato su supporti elastici
che rende la guida abbastanza fastidiosa se si tengono velocità sostenute per
tempi prolungati... cosa che non esiste sui modelli 2004+

Poi c'è da stabilire se la vuoi a carburatore o ad iniezione e qui ci sono due scuole
di pensiero differenti anche se alla fine secondo me è sempre e solo una questione di gusti.
Ad iniezione ci sono delle spese aggiuntive per delle centraline nel caso vuoi modificare
gli scarichi o fare l'harley tax.

Penso poi che gli Sportster di entry level hanno solo il prezzo... anche se sono più
leggere delle altre Harley si tratta sempre di moto che hanno come difetto principale
il peso e poi tutti gli altri difetti delle Harley anche se più ridotti rispetto ai big twin.

:ciao:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 14:13
da cicco76
la mia ragazza ogni volta che andiamo in concessionaria impazzisce per la 883R,come non darle ragione è moto stupenda!!
ovviamente se hai intenzione di cominciare subito con un'harley(cosa che ti consiglio)! :)

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 15:10
da marce75
Speedo280 ha scritto: mi sai dare qualche info in più riguardo questo dispositivo?
http://www.clutchlite.de/en_product.html

Io l'ho preso su ebay.co.uk
:ciao:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 15:40
da lunak3
Albert_SE ha scritto:dipende che genere le piace...

una delle moto migliori è la Kawasaki Versys 650, ma essendo tu iscritta ad un forum di Harley suppongo non ti piaccia una stradale/enduro come la Versys.

Nel mondo HD la 883 Iron è adatta ad una principiante, ma anche la 1200 Nightster sarebbe perfetta. Sono moto che vanno bene se sei alta sino ad 1 e 70 e non di più, sennò son da modificare nei comandi a pedale.

le HD883 e 1200 sono scomode e dure come il cemento e frenano molto poco: prima di comprarle provale bene.
si la 883 iron non sarebbe proprio male,sono 1 e 70 e quindi non ci sarebbe bisogno neanche di modifiche.grazie 1000.......ciao ciao :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 15:41
da lunak3
berry ha scritto:quella che ho avuto in kawasaki en500 :ciao:
mi piaciono le hd.grazie. :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 15:45
da lunak3
marce75 ha scritto:Io ho una 883 R del 2005 con forcella anteriore spessorata di un pollice (non abbassata)
e ammo posteriori progressive lunghi 13 pollici come gli originali.
In questo modo tenuta di strada e comfort sono ottimi.

Certo il concetto di "low ride" va un po' a farsi benedire ma lo Sportster non è un
custom, è una Moto. Comunque la seduta non supera i 70 cm che è sempre una
buona decina di cm in meno di qualsiasi moto sportiva.

Se abbassi gli ammortizzatori l'importante è non scendere sotto i 12 pollici dietro
e l'abbassamento di non più di un pollice davanti e soprattutto avere dei buoni ammo
come i progressive e vai alla grande.

Il modello R ha il freno anteriore a doppio disco, io ho messo i tubi in treccia metallica.
Certo la frenata non è da staccate al limite ma per la guida normale va benissimo.
la mia paura più grande è proprio il peso della moto,in quanto donna non sò se posso avere la capacità di portare una moto cosi pesante,specialmente nei movimenti di parcheggio.grazie 1000.ciao ciao :hola: :hola: :hola: :hola:
I modelli dal 2003 indietro pesano circa 25 chili in meno, ma quelli dal 2004 in poi
hanno la leva della frizione più morbida (comunque su qualsiasi annata si può installare
il clutch lite che costa 45 euro).

Inoltre i modelli dal 2003 indietro non hanno il motore montato su supporti elastici
che rende la guida abbastanza fastidiosa se si tengono velocità sostenute per
tempi prolungati... cosa che non esiste sui modelli 2004+

Poi c'è da stabilire se la vuoi a carburatore o ad iniezione e qui ci sono due scuole
di pensiero differenti anche se alla fine secondo me è sempre e solo una questione di gusti.
Ad iniezione ci sono delle spese aggiuntive per delle centraline nel caso vuoi modificare
gli scarichi o fare l'harley tax.

Penso poi che gli Sportster di entry level hanno solo il prezzo... anche se sono più
leggere delle altre Harley si tratta sempre di moto che hanno come difetto principale
il peso e poi tutti gli altri difetti delle Harley anche se più ridotti rispetto ai big twin.

:ciao:

Re: un consiglio?

Inviato: 26/04/2010, 15:46
da lunak3
cicco76 ha scritto:la mia ragazza ogni volta che andiamo in concessionaria impazzisce per la 883R,come non darle ragione è moto stupenda!!
ovviamente se hai intenzione di cominciare subito con un'harley(cosa che ti consiglio)! :)
grazie :hola: :hola: :hola: